1. SONDAGGIO CHOC DEL “SOLE”! SE BERSANI VINCE LE PRIMARIE, IL PD PERDE LE SECONDARIE! 2. CULATELLO IN VANTAGGIO ALLE PRIMARIE (DECIDONO GLI INDECISI), MA RENZI CANDIDATO PREMIER SBANCHEREBBE ALLE ELEZIONI DI MARZO MANDANDO TUTTI AI GIARDINETTI 3. CON BERSANI PREMIER CENTROSINISTRA AL 35%, CON IL SINDACO IL BOTTO AL 44%! 4. NEANCHE LA MODIFICA CAPESTRO AL PORCELLUM COL TAGLIO DEL PREMIO DI MAGGIORANZA AL 42,5% FERMEREBBE IL CANDIDATO DI DAVIDE SERRA, ISOLE CAYMAN COMPRESE 5. ECCO PERCHÉ CASINI TIFA BERSANI E ANCHE DI PIETRO, VENDOLA E TABACCI SONO COL SEGRETARIO: SE RENZI CE LA FA DA SOLO, PERDEREBBERO OGNI ARMA DI RICATTO (E DI POLTRONA)

Roberto D'Alimonte per "Il Sole 24 Ore"

Domenica prossima si vota per le primarie che devono designare il candidato premier del centrosinistra. Non è la prima volta. Si sono fatte per Prodi,per Veltroni e da ultimo per Bersani. Ma mai si è avuta veramente la sensazione che il risultato fosse incerto. Questa volta è diverso. È per questo che il primo dato da sottolineare nel sondaggio Cise che presentiamo qui è il grande interesse che circonda questa consultazione (cise.luiss.it).

Alla domanda "Pensa che andrà a votare alle primarie del centrosinistra il prossimo 25 novembre?" il 32% degli intervistati risponde affermativamente, mentre un altro 7% è incerto. Si tratta di una quota eccezionalmente alta di potenziali elettori. La maggior parte di loro non andrà certamente a votare. Forse un quarto o poco più lo farà. Tra interesse e comportamento c'è una enorme differenza. Vedremo.

In ogni caso questo è un segnale in netta controtendenza rispetto ad altri dati che registrano il profondo distacco fra elettori e politica. Fare le primarie è stata una buona cosa per il Pd e ne va dato merito a chi le ha fortemente volute.
Sull'esito della competizione questo sondaggio evidenzia che all'interno del nostro campione Bersani risulta chiaramente in vantaggio con il 48% delle preferenze contro il 38% di Renzi.

E un dato tutto sommato in linea con altre rilevazioni demoscopiche recenti, anche se nel nostro caso la percentuale di voti di Bersani è più alta perché è calcolata solo su chi dichiara l'intenzione di votare escludendo quindi gli incerti e quelli che non rispondono alla domanda. La sorpresa è la bassa percentuale di consensi per Vendola (10%). Gli altri due candidati sono su valori molto bassi.

Per quanto riguarda il profilo politico dei due candidati maggiori i nostri dati confermano l'opinione largamente diffusa secondo la quale Bersani è il rappresentante dell'anima più identitaria del Pd. Infatti il 70% di coloro che dichiarano di volerlo votare alle primarie hanno votato nelle politiche del 2008 per il Pd. Il profilo di Renzi invece è più trasversale. Tra i suoi elettori meno del 50% avevano votato Pd nel 2008 mentre il 43% proviene da partiti del centrodestra (il 28% in particolare dal Pdl).

Questo è confermato anche dalle auto-collocazioni degli intervistati sull'asse sinistra-destra. Il 76% degli elettori di Bersani si definisce di sinistra contro il 43% di quelli di Renzi. Un altro dato interessante è la distribuzione geografica delle preferenze. Bersani è in forte vantaggio su Renzi nelle regioni del Centro e del Sud. Non è così invece in quelle del Nord dove il rapporto è molto più equilibrato. Anzi, in Lombardia e Veneto il sindaco di Firenze risulta il più votato, anche se di poco.

Alla luce di questi numeri la partita sembra già decisa a favore di Bersani. Anzi potrebbe addirittura concludersi al primo turno. Eppure ci sono due elementi che possono riservare qualche sorpresa. Infatti tra coloro che hanno dichiarato di voler andare a votare circa un elettore su 5 è in realtà ancora indeciso su chi votare. Se alla fine si asterranno o se si distribuiranno tra i due candidati nella stessa proporzione di chi ha già scelto, il risultato finale non cambierebbe.

Ma se per un qualche evento legato alle battute finali della campagna elettorale propendessero massicciamente a favore di Renzi allora la partita si potrebbe riaprire, soprattutto in vista del secondo turno.
Ma il fattore da cui aspettarsi novità è un altro. Le intenzioni di voto per i due candidati sono calcolate sulla base di tutti coloro che hanno dichiarato di voler andare a votare. Ma come abbiamo già sottolineato la grande maggioranza non lo farà.

Noi però non sappiamo chi si recherà alle urne e chi invece resterà a casa né sappiamo se tra coloro che si recheranno effettivamente alle urne i rapporti di forza tra i due candidati rimarranno questi. Quindi non tutto è deciso.
Un altro risultato importante di questo sondaggio Cise riguarda le risposte alla domanda "Se dovesse vincere Bersani lei pensa che voterebbe pe ril centrosinistra alle prossime elezioni politiche?". La stessa domanda è stata posta con Renzi come candidato premier.

Le risposte riguardano tutto il campione e non solo coloro che hanno detto di voler votare alle primarie del Pd. Il risultato è che una coalizione di centrosinistra guidata dal segretario del Pd otterrebbe il 35% dei voti, mentre se la stessa fosse guidata da Renzi raggiungerebbe il 44%. Non è una sorpresa. E una conferma di cose che si sanno. Renzi conquista consensi dove Bersani non riesce ad arrivare. Bersani è il candidato più gradito dall'elettorato di sinistra.

Per Renzi invece sono disposti a votare anche elettori che non appartengono a questa area politica. Sulla base di questi dati si può affermare che con lui il centrosinistra potrebbe forse superare anche la soglia che si vuole introdurre nella nuova legge elettorale per far scattare il premio di maggioranza. Forse anche quella del 42,5 per cento.

Naturalmente il sindaco di Firenze non riuscirebbe a farsi votare da tutti quelli che votano Bersani ma le defezioni che soffrirebbe a sinistra sarebbero più che compensate dai voti guadagnati al centro e a destra. I dati sono chiari. Solo il 60% di coloro che si definiscono di sinistra voterebbero una coalizione guidata dal sindaco di Firenze contro il 70% che voterebbero per una coalizione guidata da Bersani.

Ma Renzi raccoglierebbe il consenso del 34% degli elettori che si definiscono di destra mentre Bersani si fermerebbe al 7,5%. Renzi quindi guadagna tra gli elettori moderati più di quanto non perde nell'elettorato di sinistra. Il saldo è positivo. Non è stato così invece con Veltroni nelle politiche del 2008. Non è un caso che Berlusconi stia aspettando l'esito di queste primarie prima di decidere le sue prossime mosse.

 

saluti_RENZI E BERSANIrenzi, vendola, bersaniLE SAGOME DI MATTEO RENZI E PIERLUIGI BERSANI PER LE PRIMARIE jpegPIERLUIGI BERSANI E MATTEO RENZIprimarie pdprimarie pdprimarie pdROMANO PRODI occ37 veltroni prodi1996 veltroni prodi abbracciatiDAVIDE SERRA

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)