1- SONDAGGIO DEMOSKOPEA-DAGOSPIA: GLI ITALIANI, MONTI E IL DECRETO “SALVA ITALIA” 2- QUASI LA METÀ DEGLI ITALIANI GIUDICA NEL COMPLESSO POSITIVA LA MANOVRA APPENA VARATA DAL GOVERNO MONTI. SOLO UN ITALIANO SU TRE LA CONSIDERA EQUA E RITIENE CHE LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE MIGLIORERÀ NEI PROSSIMI 6 MESI 3- PENSIONATI E LAVORATORI DIPENDENTI I PIÙ TOCCATI. DOPO LA MANOVRA OTTIMISMO E FIDUCIA (43%) SI BILANCIANO CON PESSIMISMO (39%), RASSEGNAZIONE E RABBIA (18%) 4- NELLA PERCEZIONE DEGLI ITALIANI LA MANOVRA RASSICURA L’EUROPA E I MERCATI. LA STRAGRANDE MAGGIORANZA DEGLI INTERVISTATI (90%) SOSTIENE CHE LE MISURE VARATE DAL GOVERNO SIANO STATE CONDIZIONATE DAGLI INTERESSI DEI PAESI EUROPEI PIÙ FORTI (FRANCIA E GERMANIA SOPRATTUTTO), L’81% DAGLI INTERESSI DELLE BANCHE. FINANZIARI MA SOLO PER UNA MINIMA PARTE DEGLI INTERVISTATI LE MISURE ADOTTATE SERVONO PER RILANCIARE LA CRESCITA O AVVIARE RIFORME STRUTTURALI

DEMOSKOPEA-DAGOSPIA - GLI ITALIANI, MONTI E IL DECRETO "SALVA ITALIA"

1- QUASI LA METÀ DEGLI ITALIANI GIUDICA NEL COMPLESSO POSITIVA LA MANOVRA APPENA VARATA DAL GOVERNO MONTI. SOLO UN ITALIANO SU TRE LA CONSIDERA EQUA E RITIENE CHE LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE MIGLIORERÀ NEI PROSSIMI 6 MESI.

Il 49% degli italiani giudica nel complesso positivamente la manovra appena varata dal governo Monti ritenendola coraggiosa (66%) e improntata al rigore (63%).
Solo il 36% tuttavia la considera equa. E' capace di incidere su privilegi e rendite ingiustificate per il 38% del campione intervistato e sui costi della politica per il 41%.
Il 37% del campione pensa che grazie alla manovra la situazione economica del Paese migliorerà nei prossimi 6 mesi, il 43% che rimarrà più o meno stabile mentre il 16% che peggiorerà.

2- NELLA PERCEZIONE DEGLI ITALIANI LA MANOVRA RASSICURA L'EUROPA E I MERCATI FINANZIARI MA SOLO PER UNA MINIMA PARTE DEGLI INTERVISTATI LE MISURE ADOTTATE SERVONO PER RILANCIARE LA CRESCITA O AVVIARE RIFORME STRUTTURALI.

Secondo l'85% degli intervistati la manovra è stata bene accolta dall' Europa e dai mercati finanziari; per il 56% la sua principale finalità è quella di rassicurare l'Europa, seguita dalla riduzione del debito pubblico (21%), dal rilancio della crescita (14%) e dall'avvio di riforme strutturali (4%) nonostante la gravità della crisi economica rappresenti per il 58% degli italiani un'opportunità per iniziare a realizzare queste ultime.

La stragrande maggioranza degli intervistati ritiene che le decisioni della manovra siano state condizionate dagli interessi di Francia e Germania e delle banche.
Il 90% del campione intervistati sostiene che le misure varate dal governo siano state condizionate dagli interessi dei paesi europei più forti (Francia e Germania soprattutto), l'81% dagli interessi delle banche.


3- L'INFORMAZIONE SULLA CRISI È STATA POCO CHIARA ED OBIETTIVA. APPREZZATA LA RINUNCIA DI MONTI AL PROPRIO COMPENSO, PIÙ ARTICOLATE LE REAZIONI AL PIANTO DEL MINISTRO FORNERO.
Solo il 15% degli intervistati ritiene gli organi di informazione abbiano descritto cause ed importanza della crisi economica in modo chiaro ed obiettivo, il 58% che l'abbiamo invece fatto in base al proprio orientamento politico e il 24% in modo superficiale.
Serietà e sobrietà del nuovo governo sono dovute alla gravità del momento per il 39% degli intervistati mentre sono da ricondursi a caratteristiche personali dei suoi componenti per il 34%.

Per il 48% del campione la rinuncia al proprio compenso da parte di Monti rappresenta un esempio da seguire, per il 20% è un gesto di grande responsabilità e per il 32% un'operazione di immagine.
Il pianto del Ministro Fornero ha suscitato reazioni più articolate: se quasi la metà del campione ha provato comprensione e partecipazione, la restante metà si divide tra indifferenza per il 29% e fastidio il 22%.

4- PENSIONATI E LAVORATORI DIPENDENTI I PIÙ TOCCATI. DOPO LA MANOVRA OTTIMISMO E FIDUCIA SI BILANCIANO CON PESSIMISMO, RASSEGNAZIONE E RABBIA.
Per il 73% degli intervistati le categorie più colpite sono i lavoratori dipendenti e i pensionati, seguono i giovani precari (59%) e infine gli imprenditori a un 18%.
Dopo la manovra gli Italiani si sentono ottimisti e fiduciosi per un 43%, pessimisti e rassegnati per un 39%, mentre un 18% si dichiara arrabbiato.


Fonte: Demoskopea
Il sondaggio è stato condotto lunedì 5/12. Campione di 500 casi rappresentativi della popolazione italiana maggiorenne, metodologia CATI.

 

 

Monti alla Camera monti governo monti fornero-monti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...