1. UN SONDAGGIO DELLA SWG AGITA IL NAZARENO E TERRORIZZA B&B (BERSANI E BERLUSCONI): IL CICLONE RENZI-GRILLO PUÒ SPAZZARE VIA TUTTA LA VECCHIA GUARDIA! 2. CON IL ROTTAM-ATTORE DI FIRENZE ALLA GUIDA DEL PD, IL CENTROSINISTRA PIÙ LE SPOGLIE DI SUDARIO MONTI ARRIVEREBBE A QUOTA 44 PER CENTO ANCHE SENZA VENDOLA! 3. SE IL CANDIDATO È CULATELLO, LA COALIZIONE RESTA INCHIODATA AL 29%, IL NANO DI ARCORE PRECIPITA AL 26% E, UDITE UDITE, GRILLOMAO DECOLLA AL 40 PER CENTO DA SOLO! 4. ECCO PERCHÉ CULATELLO STA APRENDO IN QUESTE ORE AL PDL PER IL QUIRINALE: LA MINACCIA SPUNTATA DEL VOTO A GIUGNO ORAMAI SPAVENTA SOLO B&B (BERSANI E BERLUSCONI)

1 - IL SONDAGGIO CHE AGITA I DEMOCRAT: SOLO CON RENZI VITTORIA AL 40%
Nino Bertoloni Meli per "Il Messaggero"


Nel Pd, com'è ovvio, già pensano al dopo. Mentre Pier Luigi Bersani tenta e insiste e prova a formare il governo, nel partito che ha vinto-non vinto le elezioni c'è chi guarda lontano, oltre l'eventuale incarico al leader e oltre l'ancora più eventuale riuscita dello stesso. In sostanza, ci si comincia ad attrezzare per un più che probabile sbocco di ritorno alle urne.

LA RILEVAZIONE
Un sondaggio agita in proposito il Nazareno. Un qualcosa a metà tra il rilevamento e lo studio propedeutico, frutto del lavoro della Swg, dal quale risultano alcune cose molto interessanti. I chiamati in causa hanno risposto a due domande semplici ma significative. La prima: «Se alle prossime elezioni si presentasse una coalizione di Pd, Sel e Monti guidata da Bersani, come voterebbe?».

La seconda: stessa domanda ma con coalizione diversa - Pd più Monti e, soprattutto, guidata da Renzi. Ebbene, le risposte sono state differenti assai: nel primo caso, la coalizione guidata da Bersani si attesterebbe su un 29 per cento, mentre Pdl più Lega e Destra si fermerebbe al 26 per cento, con un exploit di Grillo al 40 per cento, che sarebbe quindi il primo partito e di gran lunga.

Le cose cambiano, e parecchio, con il secondo scenario, coalizione Pd+Monti senza Sel guidata dal sindaco di Firenze: in questo caso questo centrosinistra a trazione modernista senza sinistra vendoliana raggiungerebbe il 44 per cento, con un centrodestra al 19 per cento e Grillo "ridimensionato" al 30 per cento, poco sopra a quanto ha conquistato alle recenti elezioni, ma non più primo partito (Sel da sola prenderebbe un 4 per cento, e ove mai sí accordasse poi con il Pd+Monti farebbe sfiorare il 50 per cento al centrosinistra o come si chiamerà). Il leit motiv, in sostanza, ascoltato subito dopo il voto, secondo cui «con Renzi si sarebbe vinto a man bassa», troverebbe precisa conferma da questi rilevamenti.

IL SINDACO
Anche un altro sondaggio conferma questa tendenza. Lo pubblica Il Retroscena.it molto addentro alle cose democrat, un rilevamento della Digis secondo il quale gli elettori del centrosinistra non vogliono sentir parlare di accordi con il Pdl, vogliono un ritorno alle urne se non si riesce a formare un governo, e si dichiarano per il 27% a favore di una coalizione guidata da Bersani, ma il favore cresce fino al 37% se alla guida ci fosse Renzi. «Visto? Andando all'attacco si ottengono risultati. Quando non si gioca di rimessa o si aspettano i movimenti dei 5Stelle, e si fanno proposte credibili come per le presidenze delle due Camere, si vince e si convince», si fa sentire il rottamatore sulla sua e-news.

E lo fa il giorno prima che il Pd si riunisca per la scelta dei nuovi capigruppo, dove si sta giocando una partita che riguarda gli equilibri interni. L'idea di congelare Finocchiaro e Franceschini solo il tempo delle consultazioni sta provocando malumori. Né miglior sorte sembrano avere candidature di "succedanei" come Giacomelli per Franceschini o Boccia per Letta.

E' stata pure messa in giro una presunta candidatura del renziano Richetti, che però sente puzza di bruciato. Ancora peggio se la passa Orlando dei giovani turchi, già sospettati di intesa con i renziani all'insegna del ricambio generazionale, tanto che Massimo D'Alema, ormai fuori dalle beghe interne, va pronosticando per il futuro più o meno vicino la formazione di un correntone turco-rottamatore come nuova maggioranza interna. 


2 - QUIRINALE: ZOGGIA, CONCORRANO ANCHE ALTRE FORZE POLITICHE

(ANSA) - ''La scelta del presidente della Repubblica non puo' essere un calcolo aritmetico. Anche se la coalizione Italia bene comune + Monti potrebbe indicare il presidente della Repubblica, non ritengo necessario che lo faccia. Ritengo che anche altre forze politiche debbano concorrere''. Lo ha detto Davide Zoggia (Pd) intervenendo ad Agora', su Rai Tre.

 

BERLUSCONI AL SENATO CON GLI OCCHIALIPIERLUIGI BERSANI CON LA BANDIERA DEL PD MARIO MONTI CON IL SIMBOLO MATTEO RENZI jpeg

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO