1. UN SONDAGGIO DELLA SWG AGITA IL NAZARENO E TERRORIZZA B&B (BERSANI E BERLUSCONI): IL CICLONE RENZI-GRILLO PUÒ SPAZZARE VIA TUTTA LA VECCHIA GUARDIA! 2. CON IL ROTTAM-ATTORE DI FIRENZE ALLA GUIDA DEL PD, IL CENTROSINISTRA PIÙ LE SPOGLIE DI SUDARIO MONTI ARRIVEREBBE A QUOTA 44 PER CENTO ANCHE SENZA VENDOLA! 3. SE IL CANDIDATO È CULATELLO, LA COALIZIONE RESTA INCHIODATA AL 29%, IL NANO DI ARCORE PRECIPITA AL 26% E, UDITE UDITE, GRILLOMAO DECOLLA AL 40 PER CENTO DA SOLO! 4. ECCO PERCHÉ CULATELLO STA APRENDO IN QUESTE ORE AL PDL PER IL QUIRINALE: LA MINACCIA SPUNTATA DEL VOTO A GIUGNO ORAMAI SPAVENTA SOLO B&B (BERSANI E BERLUSCONI)

1 - IL SONDAGGIO CHE AGITA I DEMOCRAT: SOLO CON RENZI VITTORIA AL 40%
Nino Bertoloni Meli per "Il Messaggero"


Nel Pd, com'è ovvio, già pensano al dopo. Mentre Pier Luigi Bersani tenta e insiste e prova a formare il governo, nel partito che ha vinto-non vinto le elezioni c'è chi guarda lontano, oltre l'eventuale incarico al leader e oltre l'ancora più eventuale riuscita dello stesso. In sostanza, ci si comincia ad attrezzare per un più che probabile sbocco di ritorno alle urne.

LA RILEVAZIONE
Un sondaggio agita in proposito il Nazareno. Un qualcosa a metà tra il rilevamento e lo studio propedeutico, frutto del lavoro della Swg, dal quale risultano alcune cose molto interessanti. I chiamati in causa hanno risposto a due domande semplici ma significative. La prima: «Se alle prossime elezioni si presentasse una coalizione di Pd, Sel e Monti guidata da Bersani, come voterebbe?».

La seconda: stessa domanda ma con coalizione diversa - Pd più Monti e, soprattutto, guidata da Renzi. Ebbene, le risposte sono state differenti assai: nel primo caso, la coalizione guidata da Bersani si attesterebbe su un 29 per cento, mentre Pdl più Lega e Destra si fermerebbe al 26 per cento, con un exploit di Grillo al 40 per cento, che sarebbe quindi il primo partito e di gran lunga.

Le cose cambiano, e parecchio, con il secondo scenario, coalizione Pd+Monti senza Sel guidata dal sindaco di Firenze: in questo caso questo centrosinistra a trazione modernista senza sinistra vendoliana raggiungerebbe il 44 per cento, con un centrodestra al 19 per cento e Grillo "ridimensionato" al 30 per cento, poco sopra a quanto ha conquistato alle recenti elezioni, ma non più primo partito (Sel da sola prenderebbe un 4 per cento, e ove mai sí accordasse poi con il Pd+Monti farebbe sfiorare il 50 per cento al centrosinistra o come si chiamerà). Il leit motiv, in sostanza, ascoltato subito dopo il voto, secondo cui «con Renzi si sarebbe vinto a man bassa», troverebbe precisa conferma da questi rilevamenti.

IL SINDACO
Anche un altro sondaggio conferma questa tendenza. Lo pubblica Il Retroscena.it molto addentro alle cose democrat, un rilevamento della Digis secondo il quale gli elettori del centrosinistra non vogliono sentir parlare di accordi con il Pdl, vogliono un ritorno alle urne se non si riesce a formare un governo, e si dichiarano per il 27% a favore di una coalizione guidata da Bersani, ma il favore cresce fino al 37% se alla guida ci fosse Renzi. «Visto? Andando all'attacco si ottengono risultati. Quando non si gioca di rimessa o si aspettano i movimenti dei 5Stelle, e si fanno proposte credibili come per le presidenze delle due Camere, si vince e si convince», si fa sentire il rottamatore sulla sua e-news.

E lo fa il giorno prima che il Pd si riunisca per la scelta dei nuovi capigruppo, dove si sta giocando una partita che riguarda gli equilibri interni. L'idea di congelare Finocchiaro e Franceschini solo il tempo delle consultazioni sta provocando malumori. Né miglior sorte sembrano avere candidature di "succedanei" come Giacomelli per Franceschini o Boccia per Letta.

E' stata pure messa in giro una presunta candidatura del renziano Richetti, che però sente puzza di bruciato. Ancora peggio se la passa Orlando dei giovani turchi, già sospettati di intesa con i renziani all'insegna del ricambio generazionale, tanto che Massimo D'Alema, ormai fuori dalle beghe interne, va pronosticando per il futuro più o meno vicino la formazione di un correntone turco-rottamatore come nuova maggioranza interna. 


2 - QUIRINALE: ZOGGIA, CONCORRANO ANCHE ALTRE FORZE POLITICHE

(ANSA) - ''La scelta del presidente della Repubblica non puo' essere un calcolo aritmetico. Anche se la coalizione Italia bene comune + Monti potrebbe indicare il presidente della Repubblica, non ritengo necessario che lo faccia. Ritengo che anche altre forze politiche debbano concorrere''. Lo ha detto Davide Zoggia (Pd) intervenendo ad Agora', su Rai Tre.

 

BERLUSCONI AL SENATO CON GLI OCCHIALIPIERLUIGI BERSANI CON LA BANDIERA DEL PD MARIO MONTI CON IL SIMBOLO MATTEO RENZI jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…