SORCI VERDINI – RECITA FURBETTA DEL COMPAGNO DENIS AL PRIMO GIORNO DI “ALA”: “NON ENTRIAMO NÉ IN MAGGIORANZA, NÉ NEL PD” – MA SOSTERRÀ RENZI SULLE RIFORME E SU “SINGOLI PROVVEDIMENTI” (ESSI', CAMBIA MOLTO)

Mattia Feltri per “la Stampa

 

Verdini DenisVerdini Denis

Denis Verdini ha appena detto in conferenza stampa che «nessuno di noi ha intenzione di entrare nel Pd». La spiegazione è stata suggestiva: «Quando da ragazzi eravamo al bar, e c’erano le sfide fra Mennea e Borzov (sprinter dell’ex Urss, ndr), i comunisti facevano il tifo per Borzov. Io per Mennea, e le cose non sono cambiate». E però le rassicurazioni non rassicurano. A sinistra lo scandalo è di fuoco («È nato il governo Renzi-Verdini-Azzollini. Che tristezza!», twitterà Nichi Vendola, uomo dal garantismo altalenante) e mentre va in aula, proprio a votare contro l’arresto di Antonio Azzollini, Verdini aggiunge «né nel Pd né in maggioranza né tantomeno al governo». 

denis verdini saluta anselma dall oliodenis verdini saluta anselma dall olio


Avanti tutta
Insomma, gli preme di portare avanti le riforme stabilite col patto del Nazareno, niente altro. «Non voteremo mai la fiducia a Matteo Renzi, significherebbe passare in maggioranza e noi siamo all’opposizione e ci vogliamo rimanere». Strano, perché se non si vota la fiducia si rischia di far cadere il governo, e addio legislatura costituente, addio all’ammodernamento del paese che è il motivo unico della nascita di Ala, acronimo del gruppo verdiniano, cioè Alleanza liberalpopolare-autonomie (prima della conferenza stampa di presentazione si era scherzato: «Ma ala destra o ala sinistra?», «dipende dai casi», aveva risposto il deputato Massimo Parisi).

 

 «Non ci importa nulla», insiste Verdini, «non voteremo la fiducia, voteremo le riforme e alcuni provvedimenti se condivisi. Fine».

daniela santanche denis verdini e francescadaniela santanche denis verdini e francesca


In fondo è comprensibile: a Renzi la fiducia la voteranno i suoi per arrivare in fondo alla legislatura. Eppure è difficile pensare a Verdini che lascia Berlusconi senza farsi venire sospetti. E qui Verdini si blocca un attimo, completa il ragionamento fatto poco prima: «Io ora parlo di Berlusconi e poi mai più. Perché gli voglio bene. Ho per lui una stima infinita e lasciare lui e Forza Italia è stato un dolore immenso e il dolore è una questione privata. Berlusconi rimane un gigante, che ha trasformato la politica, il linguaggio, l’imprenditoria, tutto ciò che ha toccato.

DENIS VERDINI NEL  E OGGI DENIS VERDINI NEL E OGGI

 

Lui vede sempre oltre, vede quello che gli altri non vedono, stavolta me compreso. Stavolta non capisco la sua posizione durissima su riforme che fino a un certo punto abbiamo condiviso tutti. Al suo fianco, purtroppo, ormai ero a disagio». Oltretutto il cambiamento di opinione è stato improvviso e drastico, «e dipende dall’idea che lui si è fatto del paese e non è la mia, forse dipende anche da chi gli sta attorno». 

SILVIO BERLUSCONI DENIS VERDINI SILVIO BERLUSCONI DENIS VERDINI


Il dubbio
Verdini ha fretta, sta entrando in aula ma c’è da capire meglio perché in conferenza stampa abbia detto che la legge elettorale può cambiare, si può dare il premio alla coalizione piuttosto che al partito. Si pensa già al 2018? Alle elezioni? Ad Ala federata al Pd? «Queste sono tutte dietrologie. Andare con chi? Per fare che cosa? Leggo anche io le stupidaggini di twitter e facebook, ma non è vero nulla. Nemmeno che si sta parlando con gli alfaniani. Non avrebbe senso: penso che presto il centrodestra imploderà e non sappiamo che cosa succederà dopo, è inutile dire sciocchezze su che faremo fra tre anni.

Per ora si fa le riforme che non sono le riforme di Mussolini. Poi si vedrà».

 

In conferenza stampa aveva ricordato a Roberto Speranza che, da capogruppo Pd, aveva partecipato «da aiuto regista» al Nazareno, cioè a quello che oggi definisce «un film dell’orrore». Ora a tutti gli altri che a sinistra «fanno dietrologia» ricorda la Costituzione «che sbandierano di mattina e di sera, e che contiene un principio secondo cui i parlamentari non hanno vincolo di mandato: l’unico vincolo è la loro coscienza. Forse ci crederanno in pochi, ma di coscienza ne ho una anch’io».

Berlusconi stringe la mano a Denis Verdini coordinatore del PDL Berlusconi stringe la mano a Denis Verdini coordinatore del PDL

 

Si infila in aula. «Verdini, però adesso lei è renziano». Torna indietro serio: «Nel mondo moderno la politica vive sulle leadership. E oggi in Italia ci sono le leadership di Berlusconi, di Salvini, di Grillo e di Renzi. Quest’ultima è una leadership che si muove nel campo a noi avverso e che però, per noi moderati, ragiona nel modo più attrattivo. Niente di più». E soprattutto niente di meno. 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....