roberto gualtieri

MA CHE SORPRESA: IL TAX DAY POTREBBE ESSERE UN FLOP! – NON CI SONO DATI UFFICIALI, MA GUALTIERI E I TECNICI DEL MEF TEMONO UN CROLLO DELLE ENTRATE – IL GOVERNO NON HA RINVIATO LA SCADENZA DEL 20 AGOSTO PERCHÉ LE CASSE SONO VUOTE E CÈ BISOGNO DI SOLDI, MA IL GETTITO È COMUNQUE IN FORTE CALO PER LE CONSEGUENZE DEL LOCKDOWN  – TRANQUILLI, LA SOLUZIONE SARÀ SEMPRE LA STESSA: ALTRE TASSE! (RICICCIA L’ECOTASSA?)

Antonio Signorini per “il Giornale”

Roberto Gualtieri

 

Al lavoro senza sosta sulla riforma fiscale, che si annuncia più complicata del previsto. Ma anche sui versamenti delle imposte, che stanno dando non pochi pensieri al governo e, in particolare, al ministro dell'Economia Roberto Gualtieri. Il gettito è in calo a causa del rallentamento dell'economia. E questo dato è già stato in qualche modo metabolizzato e ufficializzato almeno per i primi mesi della pandemia.

tasse sulla casa imu tari

 

L'incertezza più grave al momento è quella che riguarda i famosi versamenti del 20 agosto. Ancora non ci sono dati ufficiali, ma i riflettori del Mef sono puntati sulle cifre che dovrà fornire il dipartimento Finanze del Ministero dell'Economia sulla scadenza che quasi tutti chiedevano di rinviare, ma che il governo ha deciso di confermare. La ragione è che un gettito sotto le aspettative, molto probabile, creerebbe problemi alle casse dello stato.

 

roberto gualtieri 1

E potrebbe aprire le porte ad una scelta che nei mesi scorsi i commercialisti hanno previsto - e stigmatizzato - cioè una proroga ex post della scadenza. A beneficio dei tanti che non hanno pagato. Contribuenti ancora in difficoltà a causa del lockdown e in assenza di quel rimbalzo nei consumi e negli ordinativi che tutti si aspettavano ma che tarda a venire.

 

SERGIO COSTA IN LAVANDERIA

Altra scadenza che preoccupa è quella del 15 ottobre quando scadrà la moratoria nel pagamento delle cartelle. Il fisco starebbe già preparando controlli su 9 milioni di contribuenti. E ieri è stata anche ipotizzata una «pace fiscale», una sanatoria, questa volta non per fare cassa ma come presa d'atto del fatto che tanti contribuenti in difficoltà, non ce la fanno.

 

Situazione che rende ancora più difficile la riforma fiscale annunciata dal ministro Gualtieri. Difficile trovare una categoria di contribuenti privilegiati dai quali attingere le coperture per la riforma che dovrà «autofinanziarsi». Al momento al Mef si studiano soprattutto le ecotasse. Ed è rispuntato dai cassetti il primo progetto del ministro dell'Ambiente Sergio Costa, che mira ad aumentare l'imposizione fiscale sulle attività considerate inquinanti. Nella prima vresione si prendeva di mira anche il regime fiscale agevolato sul gasolio, sia da autotrazione sia quello da riscaldamento.

tasse sigarette

 

Piano svanito durante il periodo della pandemia, che però potrebbe rispuntare in occasione della riforma del fisco. In particolare si punta ad aumentare la tassazione sul gasolio tanto da farlo costare quanto la benzina, annullando ogni vantaggio economico ad acquistare autovetture diesel.

 

roberto gualtieri claudio borghi 1

Tabu, invece, un aumento delle tasse sul riscaldamento. Anche perché le alternative eco, non sono ancora mature o disponibili. Altro tema «fiscale» che potrebbe tenere banco in autunno, la proposta del direttore dell'Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini di raccogliere le norme in testi unici e semplificare il sistema. Ieri Matteo De Lise, presidente dell'Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili (Ungdcec) e Maria Pia Nucera, presidente dell'Associazione dei dottori commercialisti (Adc) hanno proposto di partecipare alla riscrittura delle norme. Ma non con l'Agenzia delle Entrate come interlocutore, secondo le due associazioni: «Il compito eventualmente - spiegano De Lise e Nucera - non spetterebbe all'Agenzia delle Entrate, ma alla politica insieme a noi commercialisti».

 

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…