VIVO, MORTO O XI? - IL GOVERNO CINESE MANTIENE ASSOLUTO RISERBO SULLA SORTE DI XI JINPING, CANDIDATO IN PECTORE ALLA SUCCESSIONE DI HU JINTAO - NEL WEB GIRA VOCE CHE IL PARTITO COMUNISTA DI PECHINO ABBIA RISOLTO IL CASO CON LE “PRIMARIE”: EPURAZIONE DEI DIRIGENTI PERICOLOSI, COME BO XILAI - LA RETE LE SPARA A SALVE: “S’È INFORTUNATO NUOTANDO”, “È MALATO”, “È CADUTO IN DISGRAZIA”, “HA AVUTO UN INFARTO”…

Ilaria Maria Sala per "la Stampa"

«Spero che vogliate fare domande serie»: questa la risposta, secca e del tutto seria, di Hong Lei, il portavoce del ministero degli Esteri cinese nel corso di una conferenza stampa con i giornalisti stranieri a Pechino, quando gli è stato chiesto se Xi Jinping, il «delfino» alla presidenza cinese, scomparso da undici giorni, sia vivo. E questa è stata anche l'unica risposta ottenuta sul mistero ormai sempre più fitto su cosa sia capitato a Xi Jinping.

L'attuale vicepresidente cinese, che fino a pochi giorni fa sembrava il predestinato alla successione a Hu Jintao alla presidenza, continua a non comparire, e Pechino mostra al mondo un silenzio impenetrabile che rimanda a una Cina di qualche decade fa. Ma se il Paese si è indubbiamente modernizzato sotto mille e più aspetti, rispetto alla trasparenza politica il tempo è fermo: così non resta altro che attendere e osservare, cercando di interpretare i segnali più indiretti.

Scornati nel corso della conferenza stampa, i giornalisti si sono messi a contare l'ordine di apparizione dei maggiori leader nazionali al telegiornale della sera, che si è rivelato, come al solito, un'ampollosa serie di dirigenti impegnati in interminabili meeting che stringono mani e sfogliano carte.

Un po' di emozione si è avuta quando si è parlato delle tensioni sempre più vive fra Tokyo e Pechino a causa delle isole contese, e per il resto, si cerca di leggere fra le righe, vagliando le possibilità. Come ai vecchi tempi, quando sinologi e corrispondenti studiavano le fotografie sul Quotidiano del Popolo per capire chi dei dirigenti cinesi fosse prossimo a una promozione e chi era in odor di disgrazia.

Ma se la dirigenza cinese è immobilizzata in una capsula del tempo, sul Web continuano a far circolare ogni sorta di supposizioni: la più diffusa, che il quotidiano di lingua inglese di Hong Kong, il «South China Morning Post» riporta citando anonime fonti «vicine al Partito» che Xi si sia fatto male nuotando, uno strappo muscolare doloroso ma non grave. Visto però che ha cancellato incontri di grande rilievo (su tutti quello con Hillary Clinton), per molti osservatori ciò non è sufficiente.

Ecco dunque che si parla di un incidente d'auto, e di un infarto, ma perfino di un attentato. Se Xi fosse malato, si cadrebbe nel pluridecennale tabù cinese sulla salute dei leader, della quale non è dato parlare: stanno sempre tutti bene, sono forti e sempre con i capelli nero corvino. «Boxun», un sito web in cinese bloccato in Cina - che opera dagli Stati Uniti è scatenato: dopo aver per diversi giorni caldeggiato la pista dell'attentato, ora dice che Xi è in disgrazia, e che siamo alla seconda clamorosa vicenda, dopo lo scandalo Bo Xilai, che scuote la decennale successione ai vertici del potere cinese.

Secondo «Boxun», infatti, dopo un articolo comparso su Bloomberg, che faceva un'accurata mappa delle fortune della famiglia Xi (che conta molti milionari, in particolare nella famiglia della moglie, dato che essere parenti stretti del vicepresidente della Cina apre molte porte, sia nell'immobiliare che nella finanza e commercio), Xi sarebbe sotto inchiesta.

Nel frattempo il nome di Xi Jinping è bloccato sull'Internet cinese (e chi vuole lo stesso parlarne per il momento scrive «l'erede al trono», prima che anche quest'espressione venga bloccata), e si aspetta di avere notizie credibili. E più tardano, più la Cina sembra guardare all'indietro.

 

XI JINPING MENTRE PIANTA UN ALBERO A PECHINO jpegXI JINPING jpegHU JINTAO E WEN JABAO jpeghu jintao BO XILAI Bo Xilai Gu Kailai

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....