VIVO, MORTO O XI? - IL GOVERNO CINESE MANTIENE ASSOLUTO RISERBO SULLA SORTE DI XI JINPING, CANDIDATO IN PECTORE ALLA SUCCESSIONE DI HU JINTAO - NEL WEB GIRA VOCE CHE IL PARTITO COMUNISTA DI PECHINO ABBIA RISOLTO IL CASO CON LE “PRIMARIE”: EPURAZIONE DEI DIRIGENTI PERICOLOSI, COME BO XILAI - LA RETE LE SPARA A SALVE: “S’È INFORTUNATO NUOTANDO”, “È MALATO”, “È CADUTO IN DISGRAZIA”, “HA AVUTO UN INFARTO”…

Ilaria Maria Sala per "la Stampa"

«Spero che vogliate fare domande serie»: questa la risposta, secca e del tutto seria, di Hong Lei, il portavoce del ministero degli Esteri cinese nel corso di una conferenza stampa con i giornalisti stranieri a Pechino, quando gli è stato chiesto se Xi Jinping, il «delfino» alla presidenza cinese, scomparso da undici giorni, sia vivo. E questa è stata anche l'unica risposta ottenuta sul mistero ormai sempre più fitto su cosa sia capitato a Xi Jinping.

L'attuale vicepresidente cinese, che fino a pochi giorni fa sembrava il predestinato alla successione a Hu Jintao alla presidenza, continua a non comparire, e Pechino mostra al mondo un silenzio impenetrabile che rimanda a una Cina di qualche decade fa. Ma se il Paese si è indubbiamente modernizzato sotto mille e più aspetti, rispetto alla trasparenza politica il tempo è fermo: così non resta altro che attendere e osservare, cercando di interpretare i segnali più indiretti.

Scornati nel corso della conferenza stampa, i giornalisti si sono messi a contare l'ordine di apparizione dei maggiori leader nazionali al telegiornale della sera, che si è rivelato, come al solito, un'ampollosa serie di dirigenti impegnati in interminabili meeting che stringono mani e sfogliano carte.

Un po' di emozione si è avuta quando si è parlato delle tensioni sempre più vive fra Tokyo e Pechino a causa delle isole contese, e per il resto, si cerca di leggere fra le righe, vagliando le possibilità. Come ai vecchi tempi, quando sinologi e corrispondenti studiavano le fotografie sul Quotidiano del Popolo per capire chi dei dirigenti cinesi fosse prossimo a una promozione e chi era in odor di disgrazia.

Ma se la dirigenza cinese è immobilizzata in una capsula del tempo, sul Web continuano a far circolare ogni sorta di supposizioni: la più diffusa, che il quotidiano di lingua inglese di Hong Kong, il «South China Morning Post» riporta citando anonime fonti «vicine al Partito» che Xi si sia fatto male nuotando, uno strappo muscolare doloroso ma non grave. Visto però che ha cancellato incontri di grande rilievo (su tutti quello con Hillary Clinton), per molti osservatori ciò non è sufficiente.

Ecco dunque che si parla di un incidente d'auto, e di un infarto, ma perfino di un attentato. Se Xi fosse malato, si cadrebbe nel pluridecennale tabù cinese sulla salute dei leader, della quale non è dato parlare: stanno sempre tutti bene, sono forti e sempre con i capelli nero corvino. «Boxun», un sito web in cinese bloccato in Cina - che opera dagli Stati Uniti è scatenato: dopo aver per diversi giorni caldeggiato la pista dell'attentato, ora dice che Xi è in disgrazia, e che siamo alla seconda clamorosa vicenda, dopo lo scandalo Bo Xilai, che scuote la decennale successione ai vertici del potere cinese.

Secondo «Boxun», infatti, dopo un articolo comparso su Bloomberg, che faceva un'accurata mappa delle fortune della famiglia Xi (che conta molti milionari, in particolare nella famiglia della moglie, dato che essere parenti stretti del vicepresidente della Cina apre molte porte, sia nell'immobiliare che nella finanza e commercio), Xi sarebbe sotto inchiesta.

Nel frattempo il nome di Xi Jinping è bloccato sull'Internet cinese (e chi vuole lo stesso parlarne per il momento scrive «l'erede al trono», prima che anche quest'espressione venga bloccata), e si aspetta di avere notizie credibili. E più tardano, più la Cina sembra guardare all'indietro.

 

XI JINPING MENTRE PIANTA UN ALBERO A PECHINO jpegXI JINPING jpegHU JINTAO E WEN JABAO jpeghu jintao BO XILAI Bo Xilai Gu Kailai

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...