proteste contro trump

LA DECISIONE DEL GIUDICE JAMES ROBART, DI SOSPENDERE IL DECRETO ANTI-IMMIGRAZIONE DI TRUMP, SCATENA UNA GUERRA TRA LE TOGHE E LA CASA BIANCA - LO SCRITTORE ADAM GOPNIK: “LA SFIDA ARRIVERÀ ALLA CORTE SUPREMA MA LA MISURA E’ INCOSTITUZIONALE PERCHÉ FAVORISCE UNA RELIGIONE SULL’ALTRA: I MUSULMANI SONO DISCRIMINATI”

1 - SOSPESO IL DIVIETO D' INGRESSO DA 7 PAESI LA DECISIONE DELLA CORTE DI SEATTLE

Giuseppe Sarcina per il “Corriere della Sera”

 

 James Robart James Robart

Il giudice federale James Robart di Seattle venerdì sera ha ordinato di cancellare il bando temporaneo sui profughi e sui viaggiatori in arrivo da sette Paesi musulmani. Il dispositivo accoglie un ricorso presentato nello Stato di Washington (costa occidentale), ma vale per tutto il territorio nazionale. Questa la motivazione: «Il provvedimento colpisce i cittadini residenti nei settori del lavoro, dell' educazione, degli affari, delle relazioni familiari e della libertà di viaggiare». Il giudice Robart ha anche vietato le restrizioni sull' accoglienza dei rifugiati in base «alla loro religione».

 

 James Robart e Trump James Robart e Trump

Ieri mattina, sotto le palme della sua residenza di Mar-a-Lago in Florida, Donald Trump lo ha investito su Twitter: «L' opinione di questo cosiddetto giudice, che essenzialmente elimina la possibilità di far rispettare la legge nel Paese, è ridicola e sarà rovesciata». Il portavoce della Casa Bianca, Sean Spicer, era andato persino oltre, definendo «indegna» la sentenza. Poi l' aggettivo è stato tolto in una successiva versione della nota ufficiale: «Il decreto del presidente intende proteggere il territorio nazionale e il presidente ha l' autorità costituzionale e la responsabilità per difendere il popolo americano».

 

PROTESTE CONTRO TRUMPPROTESTE CONTRO TRUMP

Ma il risultato non cambia molto: dopo due settimane nell' era Trump, siamo di fronte a uno scontro istituzionale clamoroso, quasi una rissa, tra il presidente e il potere giudiziario degli Stati Uniti. Il ministero della Giustizia è già al lavoro per impugnare le disposizioni del giudice Robart, che sono, per altro provvisorie, in attesa «di ulteriori elementi».

Difficile, in questa fase, prevedere quanto possa durare la vertenza giuridica tra la Casa Bianca e la Corte di Seattle o un' altra istanza d' appello.

 

L' opinione pubblica resta profondamente divisa. L' ultimo sondaggio commissionato due giorni fa dalla Cnn all' istituto Orc segnala che il 53% degli americani è contrario al bando, il 47% è a favore. La settimana scorsa migliaia di persone avevano manifestato negli scali Usa, da New York a Los Angeles. Ma ora ecco un' altra fonte di tensioni: l' opposizione aperta di una parte della magistratura.

 James Robart  James Robart

 

L' altra sera il procuratore generale di Washington, Bob Ferguson, alla Cnn sosteneva che l' ordine esecutivo di Trump fosse semplicemente «incostituzionale», concludendo così: «La legge vale anche per il presidente». Il leader della Casa Bianca ha risposto coi tweet: «Quando un Paese non può più dire chi può e chi non può entrare per ragioni di sicurezza, è un gran problema».

 

Negli aeroporti, resta la confusione. L' ordinanza del giudice ha costretto i presidi doganali a riammettere i cittadini provenienti dai sette Paesi messi al bando per 90 giorni il 27 gennaio scorso: Siria, Libia, Iran, Iraq, Somalia, Sudan, Yemen. Eliminato anche lo stop a tempo indeterminato imposto ai profughi siriani e quello di 120 giorni ai rifugiati di altre nazionalità. Alcune compagnie aeree, come Air France, Qatar Airways, Emirates, Etihad Airways, Iberia e Lufthansa, si sono adeguate subito, imbarcando tutti i passeggeri senza distinguere tra i passaporti. Ma l' ambasciata americana in Iraq, per esempio, fa sapere di aver invitato alla cautela le autorità locali, «in attesa di chiarimenti».

 

PROTESTE CONTRO TRUMP PROTESTE CONTRO TRUMP

2 - LO SCRITTORE E GIORNALISTA ADAM GOPNIK NEW YORK: "QUESTA SFIDA ARRIVERÀ ALLA CORTE SUPREMA"

Arturo Zampaglione per “la Repubblica”

 

«Donald Trump non si piegherà al blocco del decreto anti-immigrati deciso dal giudice James Robart», prevede il giornalista e scrittore Adam Gopnik. «Il presidente ha fatto ricorso in appello, ma sarà un buco nell' acqua perché la misura è incostituzionale. A quel punto temo che sfiderà apertamente l' ordine del magistrato in nome di una Casa Bianca più autoritaria, aprendo così un confronto costituzionale».

 

proteste contro trump a650f8c2proteste contro trump a650f8c2

Gopnik è tra le firme più celebri del New Yorker, il settimanale che dal 1925 esprime la coscienza critica dell' America più colta e impegnata. Canadese di origine e newyorkese d' adozione, 60 anni, autore di vari best- sellers, è sempre stato in prima fila nelle battaglie politiche e sociali. Per Gopnik in questo avvio dell' era Trump, il governo costituzionale è apparso più debole di quel che si pensasse, mentre la società civile ha dato prova di una inaspettata resilienza. Proprio dallo scontro tra queste due realtà, sostiene, nascerà l' America del futuro.

 

Perché a parere suo e di tanti altri esperti il decreto Trump sull' immigrazione è incostituzionale?

«Soprattutto perché favorisce una religione sull' altra: i musulmani sono chiaramente discriminati. Per questo il ricorso della Casa Bianca sarà respinto e la questione finirà presto di fronte alla Corte Suprema: la quale, in attesa del giudice nominato da Trump, è ancora divisa tra 4 liberal e 4 conservatori. E non credo che questi ultimi, in particolare Anthony Kennedy, si schiereranno contro il dettato costituzionale, che è fatto apposta per evitare casi di sopraffazione della maggioranza politica sulla minoranza».

 

proteste contro trump dd7a2bbproteste contro trump dd7a2bb

Che farà Trump se il suo ricorso sarà respinto?

«Se fosse intelligente ritirerebbe il decreto e lo adeguerebbe alle indicazioni del giudice.

Ma alla Casa Bianca c' è chi pensa che non bisogna rassegnarsi alle "umiliazioni giudiziarie". Ritengono necessario, invece, opporsi duramente per far valere il potere dell' esecutivo».

 

Come sarebbe accolta una sfida del genere?

«Ogni offensiva del presidente continua a ricevere gli applausi dei suoi sostenitori. A opporsi saranno tutti gli altri: anche se va detto che, in queste prime settimane, si nota la latitanza dei media e dell' opposizione democratica, mentre le uniche a reagire sono state la magistratura e soprattutto la società civile, che continua a mobilitarsi anche in modo spontaneo e capillare».

proteste contro trump 6476297proteste contro trump 6476297

 

Perché i democratici sono assenti?

«Sono in minoranza e marginalizzati dai repubblicani che hanno fatto un patto con il diavolo. Qualche spazio di manovra ce l' hanno, per il momento, solo alcuni governatori come Chris Cuomo a New York e Jerry Brown in California, ma per il resto il partito è imbalsamato. E temo che l' unico che abbia la forza di svegliarlo sia Barack Obama».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO