raggi

RAGGI OPACHI - SOSPETTO ABUSO D’UFFICIO PER LA PROMOZIONE A CAPO SEGRETERIA DEL FEDELISSIMO SALVATORE ROMEO, GIÀ DIPENDENTE COMUNALE: LA SINDACA RISCHIA DI ESSERE INDAGATA - NASCOSTO IL PARERE CHIESTO DAL CAMPIDOGLIO AL PROFESSORE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO

RAGGI 2RAGGI 2

Anna Maria Greco  per il Giornale

Per la sindaca Virginia Raggi la delibera di «assunzione» del fedelissimo attivista Cinque Stelle Salvatore Romeo come capo della segreteria non è solo imbarazzante, ma anche pericolosa.

 

Secondo gli addetti ai lavori potrebbe, infatti, giustificare un’accusa di abuso d’ufficio e magari alla Procura di Roma qualcosa si è già mosso. Finora è rimasto nascosto il parere chiesto ad agosto dal Campidoglio ad uno dei maggiori esperti amministrativisti, il professor Aristide Police.

 

RAGGI AGRITURISMO 1RAGGI AGRITURISMO 1

Che riteneva illegittima, senza ombra di dubbio, la delibera con la quale il 9 del mese il Campidoglio aveva già fatto un contratto a tempo determinato a Romeo, dipendente comunale messosi in aspettativa per ottenere con il nuovo rapporto di lavoro uno stipendio triplicato, da dirigente di terza fascia: da 39mila euro l’anno era così passato a 120mila.

 

SALVATORE ROMEOSALVATORE ROMEO

A settembre la delibera, sull’onda delle polemiche, è stata corretta dalla giunta, ma solo per tagliare la retribuzione a 93mila. Eppure, nel frattempo era arrivato alla Raggi anche il parere dell’Anac di Raffaele Cantone che, seppure in modo tortuoso, diceva lo stesso: quest’assunzione di un già assunto non s’ha da fare. Convinzione condivisa, a quanto pare, dell’Avvocatura capitolina e dell’allora capo di gabinetto, il magistrato Carla Raineri, il cui scontro a fine settembre con la sindaca nacque proprio da questa delibera. Poi l’Anac bocciò quella che riguardava proprio la Raineri e arrivarono le dimissioni in blocco dei 5 tecnici.

 

Ad agosto, dunque, La Raggi non volle dar ascolto agli esperti della materia e andò avanti ugualmente per la sua strada, sfidando le regole. A settembre perseverò nell’errore, facendo approvare il 30 la seconda delibera illegittima su Romeo. Illegittima perché ad essere irregolare era lo strano procedimento, rimasto invariato, prima ancora dello stipendio che alla fine è stato ridotto di un terzo. Due stranezze dimostrano che in Campidoglio si è cercato di insabbiare ambedue i documenti, ritenuti troppo scomodi. Soprattutto perché letti insieme proprio non lasciano dubbi sull’anomalia pro Romeo.

RAGGI AGRITURISMORAGGI AGRITURISMO

 

 Il parere di Police, ordinario di diritto amministrativo alla facoltà di giurisprudenza dell’università di Tor Vergata è datato 19 agosto, è stato regolarmente protocollato in Comune, ma poi ignorato e chiuso in un cassetto, perché nessuno lo conoscesse. Il parere di Cantone, inviato per email il 7 settembre dall’Anac, è stato protocollato solo il 29 settembre (come se fosse discrezionale), quando le opposizioni lo hanno reclamato e dopo settimane di silenzio. Vediamoli.

 

Il primo è chiarissimo, il secondo molto meno. Per Police, «l’interpretazione letterale della norma ( l’articolo 90, comma 1 Tuel, ndr) è chiaramente ostativa ad una soluzione di tal genere». Cioè «un collocamento in aspettativa dei propri dipendenti da parte di una amministrazione comunale, con contestuale stipula, con il medesimo dipendente, di diverso rapporto di lavoro di natura privatistica ed a tempo determinato».

 

RAGGI CONCLAVERAGGI CONCLAVE

Infatti la legge, sottolinea il giurista, serve per «l’assunzione di soggetti esterni senza concorso», quindi non per chi è già dipendente dell’ente. Perché in questo caso, «alcuna ragione di tipo giuridico», né di tipo «quantitativo» (orario), nè «qualitativo» (funzioni), potrebbe giustificare «la duplicazione di un tale rapporto». Semmai, si può trattare di dipendenti di «altra amministrazione».

 

Il secondo parere, quello dell’Anac, risponde ad un quesito che sembra coniato ad hoc per salvare Romeo, sulla base di un regolamento del Comune di Firenze citato come precedente di una procedura analoga. Ma Cantone, pur in termini molto difficili da decifrare e quasi elusivi, afferma la «necessità» di un «regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi» per consentire l’applicazione dell’articolo 90 del Tuel all’assunzione di personale già dipendente dal Comune tra i collaboratori dello staff del sindaco. E, visto che Roma Capitale quella norma non ce l’ha, se ne deduce che la nomina di Romeo come fosse un esterno dall’amministrazione è illegittima.

 

RAGGIRAGGI

Inoltre, un regolamento è di rango inferiore alla legge, il cui testo letterale anche per Police esplicitamente esclude l’applicazione a dipendenti interni. Perché Cantone abbia usato un linguaggio molto meno diretto di quello che bocciò chiaramente la delibera sulla Raineri in base all’articolo 110 Tuel (peraltro usato in Comune per tutti i precedenti capi di gabinetto: Luigi Fucito, Sergio Basile, Sergio Gallo), resta un mistero.

 

Uno dei tanti, attorno alle manovre del «raggio magico» dei fedelissimi della sindaca. La quale, mentre pubblicò il parere dell’Anac sulla Raineri su Facebook poche ore dopo l’arrivo, ha seppellito per 20 giorni nei suoi uffici quello su Romeo. È evidente che la prima voleva farla fuori (anche, probabilmente, perché si metteva di traverso ai favoritismi a Romeo), l’altro proteggerlo. Ma su tutto questo, probabilmente, saranno i pm a fare chiarezza.

RAGGIRAGGI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....