letta bettini conte

QUANTO PAGA ESSERE IL PARTITO DELL'ESTABLISHMENT E L'UNICO CHE REALMENTE SOSTIENE IL GOVERNO DRAGHI? - LETTA INIZIA A FARSI DUE CONTI: “SE SIAMO DA SOLI A PRENDERE SCHIAFFI NON SI VA AVANTI” – ENRICHETTO TEME DI FINIRE INFILZATO NELLE URNE 10 ANNI DOPO BERSANI, CHE SI LOGORO' DIETRO AL GOVERNO DI MARIO MONTI - PER QUESTO AL NAZARENO NON SI ESCLUDONO ELEZIONI A OTTOBRE – E NON C’E’ SOLO LA SFIDA DELLA MELONI MA ANCHE LA "COSA ROSSA" DEGLI INCAZZATI BY BETTINI E CONTE PRONTI A UNIRE SINISTRA PD, LEU, GRILLINI PACIFISTI E ANTIMILITARISTI…

Carlo Bertini per “La Stampa”

 

LETTA DRAGHI

Ora, è vero che Enrico Letta ripete sempre che il governo Draghi è il «nostro governo», ma è vero pure che l'altra sera da Vespa ha ammesso «siamo gli unici a sostenerlo, perché tutti gli altri si differenziano». Dunque, paura numero uno: «il fantasma del Monti bis», come lo battezza un ex ministro dem, ovvero restare infilzati alle urne dieci anni dopo dalla stessa sindrome del 2013, intrappolati nelle larghe intese (con Salvini stavolta), nel ruolo di partito dell'establishment.

 

Un partito sfidato dalla Meloni sul fronte sociale e più scoperto a sinistra sulla guerra («perché purtroppo una parte del nostro mondo è distante», fa notare preoccupato Gianni Cuperlo a Barbara Pollastrini in Transatlantico).

 

Ecco la paura numero due: la minaccia dei «nemici a sinistra» (come si diceva ai tempi del Pci), oggi rappresentata dai grillini pacifisti e antimilitaristi, smarcati dall'ex banchiere Draghi e meno appiattiti sulla parola d'ordine «responsabilità».

 

draghi letta

La competition con il Movimento sta diventando scivolosa, anche se uno degli strateghi di Letta, sempre defilato ma influente, sostiene che «il tentativo di Conte di distinguersi è comprensibile, magari bloccano l'emorragia di consensi e per noi è pure meglio in vista delle politiche». Dove si andrà per forza alleati, perché con la legge attuale un voto in più nei collegi serve.

 

Peccato che con il loro distanziarsi i grillini assumano un profilo non solo di ritorno alle origini, ma molto di sinistra mettendo i piedi nel piatto del «partito dei lavoratori»: non a caso Giuseppe Conte ha incassato una standing ovation al congresso di Bersani e Speranza. E non a caso una figura a lui molto vicina resta Goffredo Bettini, ideologo della sinistra dem, al lavoro in questi giorni a un libro che sarà una sorta di manifesto politico: che non si può escludere possa divenire la base teorica di una nuova formazione "rossa". Bettini infatti è uso dire che va risolto il nodo di un partito dove convivono il «diavolo e l'acqua santa», gli ex renziani e la sinistra: nodo che andrà chiarito a suo tempo in un congresso o in altro modo.

draghi letta 1

 

E nel capovolgimento dei fronti provocato dalla guerra, le nuove guardie del corpo di Letta sono proprio gli ex renziani della corrente del ministro della Difesa Lorenzo Guerini, ispiratore della linea della fermezza pro-Ucraina.

 

Per far fronte a entrambe le paure dem, non c'è rimedio, se non il pressing sul governo: da settimane c'è chi, come Francesco Boccia (che stende le candidature delle amministrative insieme ad Alfonso Bonafede) teorizza che «se si votasse in autunno sarebbe meglio», pur sapendo che «con la guerra e la crisi, si voterà nel 2023». Un sentimento diffuso tra i dem, che si può pensare potrebbero accogliere come una liberazione uno showdown ad opera di Salvini, che magari costringa tutti alle urne a ottobre.

GIUSEPPE CONTE CON ENRICO LETTA

 

Lo stesso Letta si è sfogato, «se siamo da soli a prendere schiaffi non si va avanti».

Ma piantato com' è con i piedi per terra, il leader ha messo in campo le contromisure: la campagna martellante per una «manovra choc» di aiuti ai lavoratori per riparare al caro bollette e lo slogan sulla tutela dei salari, per «non regalare la questione sociale alla destra e non delegarla a nessuno», ovvero ai grillini.

giuseppe conte claudio mancini roberto gualtieri giuseppe conte al compleanno di bettini BETTINI CONTE festa bettiniconte gualtieri orlando franceschini festa bettinigiuseppe conte alle agora di bettini 2GOFFREDO BETTINI GIUSEPPE CONTEenrico letta e giuseppe conte 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?