ignazio marino

A SOTTO-MARINO ORA COMMISSARIANO PURE L'AUDITORIUM - IL SINDACO È PARTITO PER I CARAIBI SENZA FIRMARE LA NOMINA DEL NUOVO CDA, CHE ORA NON SI PUÒ INSEDIARE: PER LEGGE DEVE PASSARE DA 16 A 5 MEMBRI - IL SINDACO HA IMPLORATO FRANCESCHINI DI CREARE UNA NORMA SALVA-MARINO

Giovanna Vitale per “la Repubblica - Roma

 

IGNAZIO MARINO PRIMA DELLA TINTAIGNAZIO MARINO PRIMA DELLA TINTA

Non c’è niente da fare: appigli giuridici per nominare 16 consiglieri nel cda dell’Auditorium proprio non ce ne sono. Per cui, se lo facesse a dispetto della legge 125/2015 che dal giorno di ferragosto impone il tetto a 5, il sindaco Marino rischierebbe un’altra figuraccia. Dopo quella, ormai irrimediabile, prodotta dalla sua partenza per i Caraibi dimenticando di firmare l’ordinanza d’insediamento del prestigioso board di Musica per Roma. Che ora rischia addirittura il commissariamento.

IGNAZIO MARINO DOPO LA TINTAIGNAZIO MARINO DOPO LA TINTA

 

Un’eventualità che Marino — già semi-commissariato dal prefetto Gabrielli sul fronte Campidoglio, appalti e Giubileo — vuole a tutti i costi scongiurare. Scendendo in pressing sul governo affinché modifichi la norma che lo ha inguaiato. Prima ne ha parlato con alcuni parlamentari, fra cui il solito Orfini, quindi ha cercato di interessare direttamente il ministro Dario Franceschini. Con esiti però tutt’altro che positivi, almeno per il momento.

 

Michela De Biase Ignazio Marino Carlo Fuortes Dario Franceschini Michela De Biase Ignazio Marino Carlo Fuortes Dario Franceschini

Ché in linea di principio il Mibact sarebbe pure d’accordo nel concedere più di 5 consiglieri alle fondazioni culturali che non distribuiscono compensi agli amministratori: esattamente il caso dell’Auditorium. Giudicando irragionevole, visto che quei cda non pesano sulle casse pubbliche, la cancellazione della deroga operata dalla nuova legge.

 

L’unico problema sono i tempi. Che il sindaco pretende brevi, per uscire dal cul-de-sac nel quale si è cacciato. Mentre il governo intende seguire tutta la trafila necessaria, senza forzare. Due opposte visioni emerse chiaramente nel consiglio dei ministri di venerdì scorso: non appena l’inquilino del Campidoglio ha saputo che in quella riunione sarebbe stato varato il cosiddetto “decreto Colosseo” (con l’inserimento dei luoghi d’arte fra i servizi pubblici essenziali), si è attaccato al telefono per cercare di infilarci dentro l’articolo “Salva-Marino”, ovvero l’innalzamento del famoso tetto nei cda delle fondazioni. Ricevendo però un netto rifiuto: «Ma cosa c’entrano musei e monumenti con l’Auditorium? Non sarebbe una cosa seria», hanno risposto in sintesi dal Mibact.

renzi malago marino del rio foto mezzelani gmt330renzi malago marino del rio foto mezzelani gmt330

 

«Lo faremo, ma individuando il veicolo giusto, che non è questo». Perciò, è stato persino suggerito, in attesa dei decreti attuativi della legge 125 con cui si potrà correggere il testo contestato, il sindaco nomini subito 5 consiglieri, da portare a 16 non appena interverrà la modifica legislativa.

 

Un’ipotesi che tuttavia Marino non vuole e neanche può prendere in considerazione. Per due motivi. Intanto per il timore di inimicarsi i salotti buoni della capitale, scegliendo chi escludere fra Malagò, Gianni Letta, Abete, Regina, Azzurra Caltagirone, Mainetti e così via, ovvero mezzo gotha dell’imprenditoria tricolore. E poi per una ragione tecnica, ancora più preoccupante: per insediare un nuovo cda a 5 (seppur temporaneo) occorre prima modificare lo Statuto della fondazione Musica per Roma che lo prevede a 16.

JOSE RAMON DOSAL NORIEGAJOSE RAMON DOSAL NORIEGA

 

Ma un atto di questa portata, che equivale per il Parlamento a cambiare la Costituzione, può farlo esclusivamente un board nel pieno dei suoi poteri, non in carica esclusivamente per l’ordinaria amministrazione qual è quello, ormai scaduto a giugno, guidato da Fuortes e presieduto da Regina. Significa, in soldoni, che se questo cda non può toccare lo Statuto, l’unica strada che resta è commissariare l’Auditorium: per mano, ancora una volta, del prefetto.

 

Sarebbe una botta tremenda per Marino. Che ieri ha chiesto e ottenuto il soccorso del presidente Anci Piero Fassino: «Serve una correzione sui cda delle fondazioni, il governo valuti se inserirlo in sede di conversione del decreto varato nei giorni scorsi in materia di patrimonio culturale ». Ovvero: il decreto Colosseo. Il “veicolo” mancato da Marino.

 

Luigi Abete e Aurelio Regina Luigi Abete e Aurelio Regina

 

Ultimi Dagoreport

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...