SOTTO-MARINO NEI GUAI: IL CANDIDATO GRIFFATO E QUELLE FATTURE CHE SCOTTANO – CACHEMIRE PER MIMUN E BERTINOTTI

David Perluigi e Nello Trocchia per "il Fatto Quotidiano"

Omaggi griffati per giornalisti e politici. A pagare però, era Altaroma, società a partecipazione pubblica. Il benefattore a spese nostre ? Stefano Dominella lo stilista ora con un piede nell'agone politico. Con uno slogan avvincente "la creatività è lavoro" il patron della famosa maison Gattinoni ha infatti deciso di scendere dalla passerella per salire in Campidoglio. Si è candidato numero due nella lista civica a sostegno di Ignazio Marino sindaco.

Eppure proprio a fine marzo era stato "testimonial" con tanto di foto sui giornali, alla presentazione della lista Cittadini x Roma, anche in quel caso una lista civica a sostegno però di Gianni Alemanno. "In quell'occasione - si giustifica Dominella al Fatto - realizzai solo uno speach da tecnico indipendente".

Ma e' il passato di Dominella a tornare di attualità. Una storia di fatture e soldi pubblici che lo stilista spiega come "regali alla stampa e alla politica". Dal 2002 al 2007, il candidato di Marino è stato presidente di Altaroma, società nelle mani di Comune, Regione, e Camera di Commercio che si occupa di moda per la Capitale. Dominella è stato anche amministratore unico della Gattinoni Due s.r.l.

Il Fatto Quotidiano ha letto una ventina di fatture emesse fra il 2003 ed il 2004 dalla srl di Dominella e pagate da Altaroma. L'azienda privata dello stilista incassava mentre quella a partecipazione pubblica, da lui presieduta pagava.Contattato il noto stilista spiega: "Si trattava di regali che facevo come Presidente di Altaroma ogni anno a politici e giornalisti, regali autorizzati dal CdA".

Ma li pagava Altaroma e Gattinoni, cioè lui incassava. Il sarto precisa: "E' tutto in regola. Non erano prodotti Gattinoni. Io li compravo personalmente con la mia carta di credito da aziende che praticavano un buon prezzo e poi li rifatturavo attraverso la mia società ad Altaroma".

Un meccanismo contabile a dir poco insolito. Ma curiosando tra il mazzetto di ricevute c'è un poco di tutto. Si parte dai giornalisti. Nel dicembre 2003 la Gattinoni Due s.r.l. fattura ad AltaRoma 528 euro per tre maglioni di cachemire. Nella descrizione si legge per "Clemente M. - Cerasa G. - Baudo G.". E i nomi richiamano importanti giornalisti di giornali e tv. "Si trattava di omaggi natalizi - afferma Dominella - a Mimun, allora Direttore del TG1, a Giuseppe Cerasa, caporedattore di Repubblica Roma, e Giampaolo Baudo, l'allora caporedattore della rivista di moda MFF.

Era il minimo che potessi fare per cronisti che avevano seguito con le loro testate, le nostre iniziative. E' l'omaggistica che fa qualunque azienda". Non solo giornalisti. Spulciando le fatture spicca una emessa sempre dalla Gattinoni nel dicembre al solito "cliente" AltaRoma.

Nella descrizione il capo di abbigliamento "giacca di velluto+gonna tulle" e la fortunata beneficiaria "Per signora Storace". Totale fattura 2.268 euro. Anche in questo caso Dominella spiega: "era un regalo natalizio visto che Francesco Storace era presidente della Regione Lazio e la Regione si occupava della internazionalizzazione".

Sempre nel dicembre 2003 spunta un maglione di cachemire, del valore di 192 euro e l'indicazione: "Bertinotti". Tra il 2003 ed il 2004 emette fatture ad AltaRoma per un valore di oltre 25 mila euro, tra queste anche spese telefoniche e di viaggio. "Era previsto per statuto il rimborso spese, il resto è tutta omaggistica natalizia" dichiara Dominella.

Ma di fatture ne spuntano in ogni mese dell'anno con prodotti di ogni genere, dagli occhiali alle tute da ginnastica fino ai profumi. Schema rodato: AltaRoma paga Gattinoni srl passa all'incasso. Ora Dominella ha un programma per la Capitale: sportello per i giovani creativi e rilancio del centro storico.

 

Stefano Dominella STEFANO DOMINELLA LELLA E FAUSTO BERTINOTTI Storace Francesco clemente mimun GIUSEPPE CERASA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO