SOTTO-MARINO NEI GUAI: IL CANDIDATO GRIFFATO E QUELLE FATTURE CHE SCOTTANO – CACHEMIRE PER MIMUN E BERTINOTTI

David Perluigi e Nello Trocchia per "il Fatto Quotidiano"

Omaggi griffati per giornalisti e politici. A pagare però, era Altaroma, società a partecipazione pubblica. Il benefattore a spese nostre ? Stefano Dominella lo stilista ora con un piede nell'agone politico. Con uno slogan avvincente "la creatività è lavoro" il patron della famosa maison Gattinoni ha infatti deciso di scendere dalla passerella per salire in Campidoglio. Si è candidato numero due nella lista civica a sostegno di Ignazio Marino sindaco.

Eppure proprio a fine marzo era stato "testimonial" con tanto di foto sui giornali, alla presentazione della lista Cittadini x Roma, anche in quel caso una lista civica a sostegno però di Gianni Alemanno. "In quell'occasione - si giustifica Dominella al Fatto - realizzai solo uno speach da tecnico indipendente".

Ma e' il passato di Dominella a tornare di attualità. Una storia di fatture e soldi pubblici che lo stilista spiega come "regali alla stampa e alla politica". Dal 2002 al 2007, il candidato di Marino è stato presidente di Altaroma, società nelle mani di Comune, Regione, e Camera di Commercio che si occupa di moda per la Capitale. Dominella è stato anche amministratore unico della Gattinoni Due s.r.l.

Il Fatto Quotidiano ha letto una ventina di fatture emesse fra il 2003 ed il 2004 dalla srl di Dominella e pagate da Altaroma. L'azienda privata dello stilista incassava mentre quella a partecipazione pubblica, da lui presieduta pagava.Contattato il noto stilista spiega: "Si trattava di regali che facevo come Presidente di Altaroma ogni anno a politici e giornalisti, regali autorizzati dal CdA".

Ma li pagava Altaroma e Gattinoni, cioè lui incassava. Il sarto precisa: "E' tutto in regola. Non erano prodotti Gattinoni. Io li compravo personalmente con la mia carta di credito da aziende che praticavano un buon prezzo e poi li rifatturavo attraverso la mia società ad Altaroma".

Un meccanismo contabile a dir poco insolito. Ma curiosando tra il mazzetto di ricevute c'è un poco di tutto. Si parte dai giornalisti. Nel dicembre 2003 la Gattinoni Due s.r.l. fattura ad AltaRoma 528 euro per tre maglioni di cachemire. Nella descrizione si legge per "Clemente M. - Cerasa G. - Baudo G.". E i nomi richiamano importanti giornalisti di giornali e tv. "Si trattava di omaggi natalizi - afferma Dominella - a Mimun, allora Direttore del TG1, a Giuseppe Cerasa, caporedattore di Repubblica Roma, e Giampaolo Baudo, l'allora caporedattore della rivista di moda MFF.

Era il minimo che potessi fare per cronisti che avevano seguito con le loro testate, le nostre iniziative. E' l'omaggistica che fa qualunque azienda". Non solo giornalisti. Spulciando le fatture spicca una emessa sempre dalla Gattinoni nel dicembre al solito "cliente" AltaRoma.

Nella descrizione il capo di abbigliamento "giacca di velluto+gonna tulle" e la fortunata beneficiaria "Per signora Storace". Totale fattura 2.268 euro. Anche in questo caso Dominella spiega: "era un regalo natalizio visto che Francesco Storace era presidente della Regione Lazio e la Regione si occupava della internazionalizzazione".

Sempre nel dicembre 2003 spunta un maglione di cachemire, del valore di 192 euro e l'indicazione: "Bertinotti". Tra il 2003 ed il 2004 emette fatture ad AltaRoma per un valore di oltre 25 mila euro, tra queste anche spese telefoniche e di viaggio. "Era previsto per statuto il rimborso spese, il resto è tutta omaggistica natalizia" dichiara Dominella.

Ma di fatture ne spuntano in ogni mese dell'anno con prodotti di ogni genere, dagli occhiali alle tute da ginnastica fino ai profumi. Schema rodato: AltaRoma paga Gattinoni srl passa all'incasso. Ora Dominella ha un programma per la Capitale: sportello per i giovani creativi e rilancio del centro storico.

 

Stefano Dominella STEFANO DOMINELLA LELLA E FAUSTO BERTINOTTI Storace Francesco clemente mimun GIUSEPPE CERASA

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)