SE QUESTO È IL RENZI-1, ARIDATECE ENRICO LETTA! LE POLTRONE MISURATE COL CENCELLI, LA BARRACCIU INDAGATA PER LE SPESE PAZZE IN SARDEGNA E ALLA GIUSTIZIA DUE BERLUSCONES (FERRI E COSTA) - TROMBATISSIMO TABACCI

Amedeo La Mattina per "la Stampa"

C'è chi parla di rafforzamento e chi di commissariamento dei ministri. La nomina di 9 viceministri e 44 sottosegretari non è stata indolore e alcuni nomi suscitano non poche perplessità. C'è il caso calabrese di Antonio Gentile e quello sardo di Francesca Barracciu finita nell'inchiesta delle spese pazze dei fondi ai gruppi regionali.

Il complesso delle nomine è fatto con il bilancino del più usato manuale Cencelli che accontenta tutte le correnti del Pd (tranne il lettiani) e i cespugli della maggioranza. La minoranza dalemiana-bersaniana del Pd ha avuto 8 nomi e altrettanti ne aveva nel governo Letta.

La corrente dei giovani turchi del Pd, oltre al ministro della Giustizia Andrea Orlando, ha ottenuto la carica di sottosegretario all'Ambiente per Silvia Velo. Dario Franceschini ha fatto la parte del leone: intanto lui è ministro della Cultura, ha piazzato Roberta Pinotti alla Difesa. Federica Mogherini, la ministra degli Esteri, viene considerata renziana ma ha un passato nella corrente franceschiniana.

Dario ha inoltre riconfermato Lapo Pistelli viceministro alla Farnesina e Pier Paolo Baretta all'Economia. Ha mandato la new entry Gianclaudio Bressa agli Affari regionali per irrobustire l'inesperta ministra calabrese Lanzetta. Ma il vero colpo grosso lo ha fatto al ministero dello Sviluppo Economico che ha tra le sue competenze le Telecomunicazioni: la delega di questa delicata competenza, che è sempre nel cuore del Cavalier Berlusconi, è andata al fedelissimo Antonello Giacomelli, toscano come Denis Verdini. Ma tra Giacomelli e Verdini non c'è quell'amicizia che invece c'è tra quest'ultimo e Cosimo Ferri, finito in alcune intercettazioni sulla P3 (mai indagato però).

Ecco, sulla conferma dell'ex magistrato Ferri a sottosegretario alla Giustizia è scoppiato un caso. Il nuovo Guardasigilli Andrea Orlando ha chiesto spiegazioni al premier Renzi, durante il Consiglio dei ministri di ieri mattina: perché la riconferma di Ferri? A che titolo e per quale area politica? Ma poi c'è la nomina di Enrico Costa a viceministro della Giustizia in quota Nuovo Centrodestra, ex berlusconiano relatore del lodo Alfano.

Orlando considera Costa una persona perbene e leale. I due si conoscono da quando uno era il responsabile giustizia del Pd, l'altro del Pdl. Ma con un tono contrariato, in Consiglio dei ministri, il nuovo responsabile di via Arenula ha fatto notare al presiedente del Consiglio che la scelta di essere affiancato da due esponenti di centrodestra potrebbe suscitare sospetti e perplessità. Non è una questione di persone, Ferri ha fatto bene il sottosegretario, Costa è una persona competente e moderata.

Ma forse non era opportuno mettere al vertice del ministero due esponenti che comunque hanno un curriculum politico di area berlusconiana. Renzi ha risposto che Ferri è un tecnico e Costa è stato indicato da Angelino Alfano. Discorso chiuso. Ma per Orlando il problema rimane, aspettandosi già critiche e sospetti. Non è un caso che il sito del Fatto quotidiano ieri titolava «La giustizia ancora in mano a Berlusconi». Orlando adesso dovrà dimostrare che la riforma della giustizia non sarà il frutto di compromessi con Berlusconi. «Non mi farò condizionare da nessuno», ha detto.

Si diceva che queste nomine accontentano un po' tutti. Tranne il Centro democratico di Bruno Tabacci che sperava di fare il viceministro allo Sviluppo economico o all'Economia. Accontentato invece il Nuovo Centrodestra che ottiene due viceministri (Costa appunto e Luigi Casero riconfermato all'Economia) e sei sottosegretari. Scelta civica, oltre ad avere il ministero dell'Istruzione con Stefania Giannini, piazza l'ex finiano ed ex Radicale Benedetto Della Vedova agli Esteri come sottosegretario.

I Popolari per l'Italia di Mario Mauro, rimasto fuori dal governo, portano a casa un viceministro all'Agricoltura con l'ex presidente delle Acli Andrea Olivero e tre sottosegretari. Entra anche il segretario del Psi Riccardo Nencini che va occupare l'importante carica di viceministro delle Infrastrutture.

Debora Serracchiani ha espresso rammarico per il fatto che non ci sia alcun rappresentante del Friuli Venezia Giulia. Avrebbe voluto che a guidare l'Agenda digitale andasse Paolo Coppola. «Profondo rammarico» pure da parte del sindaco di Milano Giuliano Pisapia per la mancanza di un rappresentante della sua città che ospiterà l'Expo del 2015.

 

 

PINOTTI ANDREA ORLANDO BEATRICE LORENZIN IN SENATO FOTO LAPRESSE FRANCESCA BARRACCIU bruno tabacci Benedetto Della Vedova ANDREA OLIVERO ACLI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....