big zanetti verdini renzi

IL COLPO D’ALA ZANETTI-VERDINI SPACCA QUELLO CHE RESTA DEL PD: ORA DENIS E’ UFFICIALMENTE AL GOVERNO, CON L’OK DI RENZI - E’ SOLO L’ULTIMA DELLE FIGURACCE DI 'SCIOLTA CIVICA', LA CREATURA CHE MARIO MONTI FECE NASCERE E ABBANDONO’ IN FRETTA E FURIA

Roberto Scafuri per “Il Giornale

 

mario montimario monti

Se la politica fosse un viaggio avventuroso e affascinante, così come diceva Mario Monti il 4 gennaio 2013 presentando la propria «creatura», si potrebbe ben definire «maledizione di Montezuma» quella che colpisce Scelta civica. Il Fondatore, forte dell' insuccesso, la ripudiò nove mesi dopo e non ne volle più saperne dal febbraio 2015 (il co-fondatore, Luca di Montezemolo, era sceso alla fermata prima).

 

Toccò a Bombassei: incoronato nel novembre 2013, ad aprile era già volato via come una rondine. Il nuovo segretario, Renato Balduzzi, appena avvinghiata una poltrona al Csm vi si trasferì armi e bagagli, manco sotto quella di Scelta civica ci fossero le serpi. Enrico Zanetti, ultimo della dinastia in mercè d' un sottosegretariato renziano, è riuscito a fare di peggio: scappa e si porta via la cassa. Essendo questa più o meno vuota, al pari delle liste di iscritti e votanti, il rampante viceministro dell' Economia porterà con sé nome e simbolo.

 

luca cordero di montezemolo enrico zanettiluca cordero di montezemolo enrico zanetti

Anzi l' ha già fatto, per rifondarlo anzi fonderlo sotto l' Ala di Verdini. Con gran scandalo della decina di «civici» che restano e vogliono portarlo in tribunale e gran diletto del governo, perché ora si può giustamente dire che Verdini entra con tanto di viceministro in carica, Zanetti.

 

Senza che il Quirinale ne venga neppure informato formalmente. Tanto pote' la voglia di Renzi di vincere facile, blindare in Parlamento il governo mai scelto dal popolo e affrontare il referendum con una maggioranza più salda. Mai furbata fu più furba. Anche a costo di rischiare il crac elettorale, considerando la simpatia degli elettori pidini per Verdini.

Alberto Bombassei Alberto Bombassei

 

Zanetti, invece, ha tutto da guadagnare: diventa il profeta del nuovo corso, senza eccessivi sforzi nel nome della mostruosa novella creatura: «Scelta civica - verso Cittadini per l' Italia» (nelle altre due scissioni vissute dall' atomo montiano questa dell' Italia restava una «fissa», a tutto discapito degli italiani). Lui è felice come un uovo: con i suoi tre fedelissimi, otto verdiniani e il tosiano Marcolin è a quota 13.

 

E spara alto: «Siamo 15, arriveremo a venti», contando già i due italiani eletti all' estero, Merlo e Borghese, più altri cani sciolti già contattati (Verdini pare stia invece lavorando a un gruppo per il Senato). Nel gran trambusto d' armi e armigeri, Zanetti conta di riscuotere la somma gratitudine del premier per aver risolto con il più classico dei colpi d' ala la complessa vicenda. Che si tratti di un' operazione condotta per interposta persona è assodato, così accusano i deputati restati fedeli alla vecchia «Sc».

RENZI VERDINIRENZI VERDINI

 

Lo testimonia anche la levata di scudi della sinistra Pd, preoccupata per i contraccolpi elettorali già manifestatisi alle Amministrative. Speranza chiede le subitanee dimissioni di Zanetti dalla sua poltronissima (anche in tv, considerata la grande versatilità talk del personaggio onnipresente). Però: tutto si può chiedere a un viceministro, meno che le dimissioni. Sacrilegio rigettato con sdegno. «Dimissioni che non arriveranno», ha fatto sapere Zanetti, gioiosamente.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…