spadafora pillon

“NON POSSIAMO ACCETTARE IL DDL PILLON” –  IL M5S FRENA SUL DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL SENATORE DELLA LEGA (E ORGANIZZATORE DEL FAMILY DAY) – IL SOTTOSEGRETARIO SPADAFORA: “LA PROPOSTA RIVEDE TUTTO IL SISTEMA DI AFFIDAMENTO DEI BAMBINI IN CASI DI SEPARAZIONE, MA NON TIENE CONTO DI TUTTA UNA SERIE DI COSE. È COME SE DIVIDESSE IL BAMBINO IN DUE PARTI UGUALI, COME SE FOSSE UN OGGETTO”

Da www.ilfattoquotidiano.it

 

simone pillon saluta matteo salvini (2)

“Non possiamo accettare il ddl Pillon sull’affido condiviso così come è stato formulato”. Dopo che già la vicepresidente della Camera Maria Edera Spadoni aveva chiesto modifiche al disegno di legge del senatore, anche organizzatore dei Family day, e dopo le proteste di associazioni e femministe, è il sottosegretario M5s Vincenzo Spadafora oggi a esporsi sull’argomento.

 

“Non possiamo accettarlo”, ha detto il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega alle Pari Opportunità e alle Politiche Giovanili durante la presentazione del VII dossier della campagna ‘Indifesa’ di Terre des Hommes, presentato alla Sala degli Atti Parlamentari del Senato. “Sono allarmato dai dati del rapporto Terre des Hommes – ha detto – perché presentano in generale un aumento dei reati nei confronti dei bambini e delle bambine.

 

luigi di maio vincenzo spadafora

Mi ha colpito molto tra questi reati in aumento, oltre quello preoccupante legato alla pedopornografia, l’altro è quello legato ai maltrattamenti in famiglia. Questo reato l’ho collegato alla proposta del senatore Pillon perché è una proposta complessa che rivede tutto il sistema di affidamento dei bambini in casi di separazioni delle coppie e soprattutto che non tiene conto di tutta una serie di cose, come può essere il caso minori maltrattati, per cui è un decreto che di fatto è come se dividesse il bambino in due parti uguali, come se fosse un oggetto”.

 

Nel mirino degli esperti di diritto era finito sia l’automatismo per cui i bambini dovrebbero trascorrere metà del tempo con il padre e metà con la madre e avere quindi due case, sia il colpo di spugna sull’assegno di mantenimento in favore del “mantenimento diretto”, nonostante in Italia più di metà delle donne non abbia un’occupazione.

vincenzo spadafora

 

Per non parlare del fatto che chi mantiene la residenza nella casa familiare – ora assegnata quasi sempre alle madri “tenendo prioritariamente conto dell’interesse dei figli” – debba versare all’altro, se ne è proprietario, un canone di affitto. “Credo che il nostro dovere sia rivedere in Parlamento la proposta come così è stata formulata perché dal mio punto di vista – ha sottolineato Spadafora – non è assolutamente possibile approvarla. Intanto stiamo lavorando con i senatori del M5s e poi vedremo – ha concluso – come ci muoveremo se attraverso un emendamento o tutto quello la prassi parlamentare consente“.

 

simone pillon (3)

“Anche il sottosegretario Spadafora si è accorto che il ddl Pillon sull’affido condiviso non funziona e rischia di creare solo danni. Su materie così complicate e delicate muoversi con il lanternino dell’ideologia finisce, normalmente, per provocare danni gravi, spesso irreparabili.

 

Soprattutto quando si tratta di bambini. Purtroppo – dice Andrea Catizone, responsabile pari opportunità del Pd – questo governo guarda sempre più spesso a soluzioni paternalistiche che rinnegano diritti acquisiti dopo anni di battaglie e sofferenze. Quanto accaduto a Verona, ad esempio, con un attacco alla 194, contrabbandato per pseudo attuazione della legge, è la cartina di tornasole di una deriva preoccupante”.

 

Mara Carfagna saluta Vincenzo Spadafora

Anche Mara Carfagna, vice presidente della Camera e deputata di Forza Italia, in una nota intyerviene sull’argomento. “È un sollievo che il governo, attraverso le parole del sottosegretario competente Vincenzo Spadafora che ha le deleghe alle Pari Opportunità, abbia annunciato uno stop al ddl Pillon attualmente in discussione alla commissione giustizia della Camera in sede redigente. La bigenitorialità è un valore importante e scritto nelle nostre leggi, ma l’interesse delle bambine e dei bambini è un principio protetto dalla Costituzione che in nessun caso può passare in secondo piano. Quando una riforma di questa rilevanza sociale raccoglie critiche circostanziate e allarmate da giuristi e pedagoghi, da cattolici e laici, dai Centri antiviolenza come dalle Associazioni che combattono gli abusi sull’infanzia, è saggio modificarla e passarla al vaglio del Parlamento nel modo più ampio e condiviso possibile”.

vincenzo spadafora papa francesco bergoglioMara Carfagna e Vincenzo Spadafora simone pillon (1)

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)