luigi di maio salvini di battista fico

IL GOVERNO PENTALEGHISTA HA FATTO RIDERE PURE GLI INDIANI: DOPO MEZZA GIORNATA, CONTE COSTRETTO A TORNARE A CASA PER UN VERTICE A PALAZZO CHIGI  - UNA “SPALLATINA” AL GOVERNICCHIO POTREBBE ARRIVARE DA TORINO CON UNA MAXI-MANIFESTAZIONE IN FAVORE DELLA TAV - SE VENISSE CONDANNATA  VIRGINIA RAGGI, GIGETTO HA DAVANTI A SE’ DUE STRADE: UNA PEGGIO DELL’ALTRA - MATTARELLA E SALVINI BOCCIANO LA RICHIESTA DI DI MAIO DI UN RIMPASTINO DI GOVERNO 

Dagoreport

di maio salvini

 

Il fatto che il premier immaginario, tale Conte Giuseppe, sia rientrato in anticipo dall’India, dove è rimasto meno di un giorno facendo incazzare gli indiani (il tempo di un rapido bilaterale con il primo ministro Narendra Modi) per precipitarsi a un nuovo vertice sulla manovra a Palazzo Chigi, è l’ennesimo segnale che il governo gialloverde è in affanno. I maggiori sondaggisti italici sostengono che da un momento all’altro possa scattare il disamore degli elettori. E la molla del malcontento potrebbe innescarsi a Torino.

 

SALVINI DI MAIO CONTE

Un instant poll, commissionato dal Pd piemontese e rimasto riservato, avrebbe registrato come il 70% dei cittadini della regione sia favorevole alla Tav. A dare una “spallatina” al governo, infatti, potrebbe arrivare una maxi-manifestazione in favore della linea Torino-Lione, una riedizione a colori della “marcia dei 40 mila”, a cui stanno lavorando varie associazioni, da Confartigianato a Unione Industriali fino alla Compagnia delle Opere. Un ‘vaffa’ ai “no” del Movimento Cinque stelle. Il secondo, dopo quello già arrivato nella capitale con il successo della manifestazione anti-Raggi, “Roma dice basta”, di sabato 27 ottobre.

SALVINI DI MAIO BY CARLI

 

Se a Torino si attende l’agitazione della piazza, sotto il Cupolone si aspetta la sentenza, prevista per il 10 novembre, nel processo in cui Virginia Raggi è accusata di falso per la nomina di Renato Marra alla guida della Direzione Turismo. Se la sindaca dovesse essere condannata, il capo politico del M5s, Di Maio, ha davanti a se’ due strade:

 

1) far rispettare lo statuto M5s e chiedere le dimissioni della Raggi (e a quel punto per il Campidoglio scalderebbero i motori tre donne: la “ducetta” Giorgia Meloni, la leghista Barbara Saltamartini e la piddina Michela De Biase tendenza Franceschini);

 

2) inventare di sana pianta una deroga allo statuto per tenere “Virgi” al suo posto e blindare l’amministrazione;

 

CARTA IGIENICA SALVINI DI MAIO

Luigino sarebbe orientato alla seconda ipotesi, anche per non aprire un nuovo fronte di battaglia, ma deve fare i conti con i consigliere comunali e municipali del Movimento capitolino: in caso di salvataggio forzoso della sindaca, il 30-40% degli eletti grillini potrebbe ribellarsi e “disobbedire”. Tra questi c’è già chi si abbandona al rimpianto: “E pensare che Gianroberto Casaleggio preferì la Raggi alla palluta Roberta Lombardi solo perché parlava inglese e non aveva l’accento romanesco…”.

IL MURALES DI MATTEO SALVINI VERSIONE ESORCISTA

 

C’è da dire che anche Beppe Grillo, che per la Raggi ha sempre avuto una simpatia particolare, è favorevole a puntellare la sindaca in caso di condanna. Ma se anche BeppeMao dovesse scendere in campo, l’ala movimentista-fico-ortodossa-dura&pura del M5s potrebbe caricare i fucili a pallettoni…

 

SALVINI DI MAIO

E se anche la Raggi dovesse uscire indenne dal processo, il povero Di Maio non potrà gioire: dovrà risolvere altre, spinosissime grane. La base è in fermento, delusa dalle promesse disattese su Tap e Tav, e la squadra di governo necessita di una rapida convergenza. I primi mesi da ministro di Barbara Lezzi, Giulia Grillo e Danilo Toninelli vengono giudicati al di sotto del disastro.

 

Ai tre vengono imputate troppe gaffe, tanta confusione e scarsa incisività. Ecco perché Di Maio avrebbe chiesto informalmente al presidente Mattarella e a Matteo Salvini la disponibilità a un rimpastino di governo. Richiesta rispedita al mittente, ovviamente. Più il M5s crea pasticci, più perde consenso, più si logora, più Salvini ha tutto da guadagnare.

 

roma dice basta la manifestazione al campidoglio contro la raggi 5

Non va meglio in Rai. La nomina a direttore del Tg1 di Giuseppe Carboni, che ha il “merito” di aver seguito il M5s da cronista, ha fatto spalancare gli occhi e le orecchie ai giornalisti di Viale Mazzini: “Ma questo chi è?”. Tranquilli: anche sulla sua investitura c’è l’imprimatur (e la garanzia) del birbo Rocco Casalino.

 

E se tra i tavoli della mensa di Saxa Rubra si spettegola sulle nomine, non passa giorno senza una scaramuccia tra l’ad Fabrizio Salini e il presidente Marcello Foa. E se non avviene direttamente, si consuma per “conto terzi”. Gli “addetti ai livori” sostengono che il povero Carlo Freccero, il cui ritorno in Rai è stato stoppato da Salvini, abbia inviato sms infuocati a Grillo e Di Maio lamentando di essere stato tirato in ballo senza aver mai chiesto la direzione di una rete…

LUIGI DI MAIO E VIRGINIA RAGGI

 

Sulla finanziaria a 2,4 atmosfere di deficit, infine, il polverone iniziale si sta gradualmente sgonfiando. Di Maio e Salvini hanno rinviato i capitolati di spesa più “pesanti” (Riforma delle pensioni e reddito di cittadinanza) ai decreti legge “collegati” (per la serie: si farà più in là, quando possibile). Questo servirà anche a spegnere il furore della Commissione europea.

 

Gli euroburocrati si erano incendiati anche perché, quando andò a Bruxelles a spiegare la manovra, Giuseppe Conte era stato volutamente fumoso. Non aveva spiegato che le riforme più costose, ma elettoralmente più delicate, sarebbero state spinte un po’ più avanti nel tempo. Ammetterlo, però, avrebbe avuto l’indesiderato effetto di far capire agli elettori di Lega e M5s che il “cambiamento” promesso è da rinviare a data da destinarsi. Per la ragione più banale di tutte: mancano i quattrini.

RAGGI GRILLO

 

Se Di Maio ha le gattine da pelare e Conte i galletti a cui badare, Salvini non può godere, il conflitto continuerà. Il Quirinale gli ha fatto capire che non vuole sentir parlare di crisi di governo né di urne anticipate prima delle elezioni europee del 2019. Quindi gambe in spalla e far finta di essere sani. E poi, se fino a qualche tempo fa la Lega era descritta come un monolite dietro al “capitano Matteo”, ora i sondaggisti colgono dei sommovimenti interni.

 

All’interno dell’elettorato leghista, de-ideologizzato e molto pragmatico, si agita il cosiddetto “partito del Pil”: partite iva, piccoli imprenditori, professionisti. Cosa accadrà al galoppante e mutevole consenso del Carroccio se il governo non riuscirà, a stretto giro, a centrare la promessa della ri-crescita economica?

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO