A FURIA DI SVUOTARLO, IN CARCERE NON ANDRÀ PIÙ NESSUNO - SPARISCE IL REATO DI CLANDESTINITÀ E PER TUTTI I REATI FINO A TRE ANNI SARANNO APPLICATI I DOMICILIARI (E QUANTI MEZZI E AGENTI SERVIRANNO PER CONTROLLARE I “DETENUTI” A CASA?)

Virginia Piccolillo per ‘Il Corriere della Sera'

Addio al reato di clandestinità. Tra le proteste dei deputati della Lega (uno, Massimiliano Fedriga, espulso dall'Aula dal presidente grillino), di Fratelli d'Italia, del Movimento Cinquestelle, e una rumorosa spaccatura interna a Forza Italia, la Camera ha approvato in via definitiva con 332 voti favorevoli, 104 contrari e 22 astenuti, il cosiddetto «svuota carceri».

Un provvedimento che renderà più difficile l'arresto in carcere, a beneficio dei domiciliari. Dovranno essere applicati in automatico a tutti i reati con pena fino a tre anni. E per reati dai 3 ai 5 anni possono essere concessi dal giudice. Festeggia il ministro della Giustizia, Andrea Orlando: «Abbiamo fatto un importante passo avanti nella direzione di un Paese più giusto e moderno». Ma la norma è stata molto contestata.

Forte la protesta della Lega, che ha richiesto invano la presenza in Aula del ministro dell'Interno, Angelino Alfano, «ministro della Giustizia quando il reato di clandestinità venne approvato». Il leader, Matteo Salvini accusa: «Aiutano i clandestini, cancellando il reato di clandestinità, liberano migliaia di delinquenti con lo svuota carceri e arrestano chi vuole l'indipendenza. Siamo alla follia».

Ma ha generato interrogativi e differenti interpretazioni la spaccatura in Forza Italia. Dei 41 azzurri presenti: 8 hanno votato contro, 19 si sono astenuti e solo 14 sono stati i sì. Frattura subito rimarcata da Ignazio La Russa, FdI: «Posso capire l'Ncd. Ma Forza Italia si accoda in maniera vergognosa a una mistificazione del modo di affrontare il problema dell'immigrazione che finisce con l'essere d'aiuto alla clandestinità, alla criminalità e ai trafficanti di uomini».

Uno smacco per chi, come Maurizio Bianconi, in Aula si era scagliato contro il provvedimento. C'è chi, come Gabriella Giammanco e Annagrazia Calabria, ha spiegato di aver votato no «al decreto svuota carceri voluto da Alfano e Renzi, no ad un indulto mascherato» che «conteneva anche la depenalizzazione del reato di immigrazione clandestina». E anche Maurizio Gasparri ha subito lodato quelli che «come noi senatori di Forza Italia hanno votato contro norme lassiste in materia di immigrazione». Contrari anche Pietro Laffranco, Fabrizio Di Stefano, Daniela Santanchè, Alberto Giorgetti, Riccardo Gallo.

Mentre tra i diversi «big» azzurri che si sono astenuti, anche Raffaele Fitto e Mara Carfagna. Solo un voto nel merito, o la spia di qualcosa di altro? Protetti dall'anonimato, sono numerosi i deputati che si dichiarano insoddisfatti perché vorrebbero fare «sul serio opposizione». Lamentano mancanza di dibattito interno e si preparano a fare fronda con i prossimi provvedimenti. «Non abbiamo alcuna intenzione di lasciare il partito ma chiediamo che ci sia una linea chiara e valuteremo se sarà necessario assumere una qualche iniziativa», confessa qualcuno.

Nel ddl delega si prevede, tra l'altro, che l'imputato possa chiedere la sospensione del processo con messa alla prova nei procedimenti per reati puniti con la sola pena edittale pecuniaria o con la pena edittale detentiva non superiore nel massimo a quattro anni. La messa alla prova comporta «la prestazione di un lavoro di pubblica utilità nonché condotte volte all'eliminazione delle conseguenze dannose derivanti dal reato».

Nel provvedimento si prevedono anche misure disciplinari molto dure per i magistrati che presentano in ritardo (oltre i 30 giorni o i 45 per i casi più complessi) le motivazioni di accoglimento o rigetto della misura cautelare. Chi è in carcere dovrà essere liberato senza che la misura possa essere reiterata. Si potranno applicare le misure cautelari anche in presenza del reato di finanziamento illecito ai partiti. Se il magistrato non rinuncerà all'ipotesi della detenzione in carcere dovrà motivarne le ragioni. Più facile l'applicazione delle misure interdittive.
Nessuna legalizzazione, invece, dell'orto di cannabis in casa. È ancora vietato.

 

 

raffaele fitto silvio berlusconi RAFFAELE FITTO MARA CARFAGNA Gli arresti domiciliari dorati di Angelo BalducciRENZI E ALFANO IN SENATO FOTO LAPRESSE rimpatrio clandestini immigrazione2CROSETTO GIORGIA MELONI E IGNAZIO LA RUSSA CON LA TESSERA ELETTORALE AL QUIRINALE

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...