A FURIA DI SVUOTARLO, IN CARCERE NON ANDRÀ PIÙ NESSUNO - SPARISCE IL REATO DI CLANDESTINITÀ E PER TUTTI I REATI FINO A TRE ANNI SARANNO APPLICATI I DOMICILIARI (E QUANTI MEZZI E AGENTI SERVIRANNO PER CONTROLLARE I “DETENUTI” A CASA?)

Virginia Piccolillo per ‘Il Corriere della Sera'

Addio al reato di clandestinità. Tra le proteste dei deputati della Lega (uno, Massimiliano Fedriga, espulso dall'Aula dal presidente grillino), di Fratelli d'Italia, del Movimento Cinquestelle, e una rumorosa spaccatura interna a Forza Italia, la Camera ha approvato in via definitiva con 332 voti favorevoli, 104 contrari e 22 astenuti, il cosiddetto «svuota carceri».

Un provvedimento che renderà più difficile l'arresto in carcere, a beneficio dei domiciliari. Dovranno essere applicati in automatico a tutti i reati con pena fino a tre anni. E per reati dai 3 ai 5 anni possono essere concessi dal giudice. Festeggia il ministro della Giustizia, Andrea Orlando: «Abbiamo fatto un importante passo avanti nella direzione di un Paese più giusto e moderno». Ma la norma è stata molto contestata.

Forte la protesta della Lega, che ha richiesto invano la presenza in Aula del ministro dell'Interno, Angelino Alfano, «ministro della Giustizia quando il reato di clandestinità venne approvato». Il leader, Matteo Salvini accusa: «Aiutano i clandestini, cancellando il reato di clandestinità, liberano migliaia di delinquenti con lo svuota carceri e arrestano chi vuole l'indipendenza. Siamo alla follia».

Ma ha generato interrogativi e differenti interpretazioni la spaccatura in Forza Italia. Dei 41 azzurri presenti: 8 hanno votato contro, 19 si sono astenuti e solo 14 sono stati i sì. Frattura subito rimarcata da Ignazio La Russa, FdI: «Posso capire l'Ncd. Ma Forza Italia si accoda in maniera vergognosa a una mistificazione del modo di affrontare il problema dell'immigrazione che finisce con l'essere d'aiuto alla clandestinità, alla criminalità e ai trafficanti di uomini».

Uno smacco per chi, come Maurizio Bianconi, in Aula si era scagliato contro il provvedimento. C'è chi, come Gabriella Giammanco e Annagrazia Calabria, ha spiegato di aver votato no «al decreto svuota carceri voluto da Alfano e Renzi, no ad un indulto mascherato» che «conteneva anche la depenalizzazione del reato di immigrazione clandestina». E anche Maurizio Gasparri ha subito lodato quelli che «come noi senatori di Forza Italia hanno votato contro norme lassiste in materia di immigrazione». Contrari anche Pietro Laffranco, Fabrizio Di Stefano, Daniela Santanchè, Alberto Giorgetti, Riccardo Gallo.

Mentre tra i diversi «big» azzurri che si sono astenuti, anche Raffaele Fitto e Mara Carfagna. Solo un voto nel merito, o la spia di qualcosa di altro? Protetti dall'anonimato, sono numerosi i deputati che si dichiarano insoddisfatti perché vorrebbero fare «sul serio opposizione». Lamentano mancanza di dibattito interno e si preparano a fare fronda con i prossimi provvedimenti. «Non abbiamo alcuna intenzione di lasciare il partito ma chiediamo che ci sia una linea chiara e valuteremo se sarà necessario assumere una qualche iniziativa», confessa qualcuno.

Nel ddl delega si prevede, tra l'altro, che l'imputato possa chiedere la sospensione del processo con messa alla prova nei procedimenti per reati puniti con la sola pena edittale pecuniaria o con la pena edittale detentiva non superiore nel massimo a quattro anni. La messa alla prova comporta «la prestazione di un lavoro di pubblica utilità nonché condotte volte all'eliminazione delle conseguenze dannose derivanti dal reato».

Nel provvedimento si prevedono anche misure disciplinari molto dure per i magistrati che presentano in ritardo (oltre i 30 giorni o i 45 per i casi più complessi) le motivazioni di accoglimento o rigetto della misura cautelare. Chi è in carcere dovrà essere liberato senza che la misura possa essere reiterata. Si potranno applicare le misure cautelari anche in presenza del reato di finanziamento illecito ai partiti. Se il magistrato non rinuncerà all'ipotesi della detenzione in carcere dovrà motivarne le ragioni. Più facile l'applicazione delle misure interdittive.
Nessuna legalizzazione, invece, dell'orto di cannabis in casa. È ancora vietato.

 

 

raffaele fitto silvio berlusconi RAFFAELE FITTO MARA CARFAGNA Gli arresti domiciliari dorati di Angelo BalducciRENZI E ALFANO IN SENATO FOTO LAPRESSE rimpatrio clandestini immigrazione2CROSETTO GIORGIA MELONI E IGNAZIO LA RUSSA CON LA TESSERA ELETTORALE AL QUIRINALE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO