A FURIA DI SVUOTARLO, IN CARCERE NON ANDRÀ PIÙ NESSUNO - SPARISCE IL REATO DI CLANDESTINITÀ E PER TUTTI I REATI FINO A TRE ANNI SARANNO APPLICATI I DOMICILIARI (E QUANTI MEZZI E AGENTI SERVIRANNO PER CONTROLLARE I “DETENUTI” A CASA?)

Virginia Piccolillo per ‘Il Corriere della Sera'

Addio al reato di clandestinità. Tra le proteste dei deputati della Lega (uno, Massimiliano Fedriga, espulso dall'Aula dal presidente grillino), di Fratelli d'Italia, del Movimento Cinquestelle, e una rumorosa spaccatura interna a Forza Italia, la Camera ha approvato in via definitiva con 332 voti favorevoli, 104 contrari e 22 astenuti, il cosiddetto «svuota carceri».

Un provvedimento che renderà più difficile l'arresto in carcere, a beneficio dei domiciliari. Dovranno essere applicati in automatico a tutti i reati con pena fino a tre anni. E per reati dai 3 ai 5 anni possono essere concessi dal giudice. Festeggia il ministro della Giustizia, Andrea Orlando: «Abbiamo fatto un importante passo avanti nella direzione di un Paese più giusto e moderno». Ma la norma è stata molto contestata.

Forte la protesta della Lega, che ha richiesto invano la presenza in Aula del ministro dell'Interno, Angelino Alfano, «ministro della Giustizia quando il reato di clandestinità venne approvato». Il leader, Matteo Salvini accusa: «Aiutano i clandestini, cancellando il reato di clandestinità, liberano migliaia di delinquenti con lo svuota carceri e arrestano chi vuole l'indipendenza. Siamo alla follia».

Ma ha generato interrogativi e differenti interpretazioni la spaccatura in Forza Italia. Dei 41 azzurri presenti: 8 hanno votato contro, 19 si sono astenuti e solo 14 sono stati i sì. Frattura subito rimarcata da Ignazio La Russa, FdI: «Posso capire l'Ncd. Ma Forza Italia si accoda in maniera vergognosa a una mistificazione del modo di affrontare il problema dell'immigrazione che finisce con l'essere d'aiuto alla clandestinità, alla criminalità e ai trafficanti di uomini».

Uno smacco per chi, come Maurizio Bianconi, in Aula si era scagliato contro il provvedimento. C'è chi, come Gabriella Giammanco e Annagrazia Calabria, ha spiegato di aver votato no «al decreto svuota carceri voluto da Alfano e Renzi, no ad un indulto mascherato» che «conteneva anche la depenalizzazione del reato di immigrazione clandestina». E anche Maurizio Gasparri ha subito lodato quelli che «come noi senatori di Forza Italia hanno votato contro norme lassiste in materia di immigrazione». Contrari anche Pietro Laffranco, Fabrizio Di Stefano, Daniela Santanchè, Alberto Giorgetti, Riccardo Gallo.

Mentre tra i diversi «big» azzurri che si sono astenuti, anche Raffaele Fitto e Mara Carfagna. Solo un voto nel merito, o la spia di qualcosa di altro? Protetti dall'anonimato, sono numerosi i deputati che si dichiarano insoddisfatti perché vorrebbero fare «sul serio opposizione». Lamentano mancanza di dibattito interno e si preparano a fare fronda con i prossimi provvedimenti. «Non abbiamo alcuna intenzione di lasciare il partito ma chiediamo che ci sia una linea chiara e valuteremo se sarà necessario assumere una qualche iniziativa», confessa qualcuno.

Nel ddl delega si prevede, tra l'altro, che l'imputato possa chiedere la sospensione del processo con messa alla prova nei procedimenti per reati puniti con la sola pena edittale pecuniaria o con la pena edittale detentiva non superiore nel massimo a quattro anni. La messa alla prova comporta «la prestazione di un lavoro di pubblica utilità nonché condotte volte all'eliminazione delle conseguenze dannose derivanti dal reato».

Nel provvedimento si prevedono anche misure disciplinari molto dure per i magistrati che presentano in ritardo (oltre i 30 giorni o i 45 per i casi più complessi) le motivazioni di accoglimento o rigetto della misura cautelare. Chi è in carcere dovrà essere liberato senza che la misura possa essere reiterata. Si potranno applicare le misure cautelari anche in presenza del reato di finanziamento illecito ai partiti. Se il magistrato non rinuncerà all'ipotesi della detenzione in carcere dovrà motivarne le ragioni. Più facile l'applicazione delle misure interdittive.
Nessuna legalizzazione, invece, dell'orto di cannabis in casa. È ancora vietato.

 

 

raffaele fitto silvio berlusconi RAFFAELE FITTO MARA CARFAGNA Gli arresti domiciliari dorati di Angelo BalducciRENZI E ALFANO IN SENATO FOTO LAPRESSE rimpatrio clandestini immigrazione2CROSETTO GIORGIA MELONI E IGNAZIO LA RUSSA CON LA TESSERA ELETTORALE AL QUIRINALE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...