SPERAVATE DI ESSERVI TOLTI DALLE PALLE IL FINANZIAMENTO AI PARTITI? VI SIETE SBAGLIATI: OGNI GIORNO I GRUPPI PARLAMENTARI PERCEPISCONO 160 MILA EURO, OVVERO 4,8 MILIONI IN UN MESE, 53,3 MILIONI IN UN ANNO: IL DOPPIO DEL VECCHIO RIMBORSO ELETTORALE

Giuseppe Salvaggiulo per “la Stampa”

 

 SOLDI AI PARTITI SOLDI AI PARTITI

Ogni giorno, domeniche compresi, i gruppi parlamentari percepiscono 160 mila euro. In un mese fanno 4,8 milioni. In un anno 53,3 milioni, il doppio del vecchio rimborso elettorale ai partiti, che scomparirà nel 2017. Per la prima volta i rendiconti illuminano un canale di finanziamento pubblico della politica che non solo non viene prosciugato, ma s' ingrossa. E aggiungendosi al meccanismo del due per mille, vanifica la tanto strombazzata «autoriforma». Il finanziamento pubblico ai partiti ha cambiato pelle, ma è vivo.

 

I gruppi parlamentari hanno a disposizione uffici e attrezzature. I contributi si aggiungono «esclusivamente per gli scopi istituzionali e per le spese di funzionamento». Servono per pagare «funzioni di studio, editoria, comunicazione, personale». Opacità di bilanci e assenza di controlli impediscono di valutare se tutte le spese siano effettivamente entro questi limiti.

aula di montecitorio vuota per l informativa di gentiloni su lo portoaula di montecitorio vuota per l informativa di gentiloni su lo porto

 

Recentemente i regolamenti parlamentari hanno imposto il deposito dei rendiconti. Openpolis ne ha analizzati ventotto dei dodici gruppi parlamentari principali. La Camera stanzia 32 milioni l' anno (50 mila euro a deputato), il Senato 21,3 milioni (67 mila euro a senatore).

 

A ogni gruppo è assicurata una somma minima, che cresce in proporzione alla consistenza numerica. Nel 2014 il Pd ha incassato 20,5 milioni; il Movimento 5 Stelle 7,1 milioni; Forza Italia 7,4 milioni e così via. La distribuzione varia ogni anno in base ai cambi di casacca dei parlamentari, particolarmente frequenti in questa legislatura: sono già 328 in meno di tre anni, mentre in tutta la legislatura precedente erano stati 261.

 

PALAZZO MADAMA - SENATO DELLA REPUBBLICAPALAZZO MADAMA - SENATO DELLA REPUBBLICA

È Area Popolare ad averne ricavato il beneficio maggiore: grazie ai 67 parlamentari acquisiti, incassa ogni anno 4 milioni in più. Il Pd, con 23 parlamentari in più, aggiunge 1,3 milioni. Viceversa, Forza Italia paga il più alto prezzo per la diaspora di 83 parlamentari: 5 milioni. Il Movimento 5 Stelle ha perso 35 parlamentari e 2 milioni l' anno. Tutti i gruppi hanno registrato spese inferiori del 16 per cento ai contributi ricevuti. Il M5S ha accantonato il 30 per cento delle risorse, circa 4 milioni. Il Pd 8 milioni, pari al 20%.

 

In media il 72% dei soldi va il personale, con alcune differenze. Forza Italia spende l' 85% alla Camera, il Movimento 5 Stelle a Montecitorio e la Lega in Senato sono sotto il 60%. Il Pd sfiora il 70% del budget, ma con la cifra maggiore: 26,8 milioni tra 2013 e 2014 per pagare 229 persone. Centro Democratico e gruppo misto hanno più personale che parlamentari.

 

Complessivamente i gruppi retribuiscono 560 persone, dunque uno ogni due parlamentari. Si tratta per lo più di collaborazioni temporanee e consulenze esterne, per evitare gli stringenti vincoli posti da Camera e Senato per le assunzioni. Un numero cospicuo, considerando che per i collaboratori diretti (portaborse, addetti stampa, segretari) ogni parlamentare dispone di ulteriori 4 mila euro mensili.

 

repubblica grafico sui rimborsi elettorali dal sito di beppe grillorepubblica grafico sui rimborsi elettorali dal sito di beppe grillo

La seconda voce di spesa è quella per «comunicazione ed editoria». Vale 4,6 milioni tra 2013 e 2014. La Lega ha il record con oltre l' 11 per cento del budget. Non sempre i bilanci offrono dati analitici. Il Pd spende più di 2 milioni in un anno, la metà dei quali per la partecipazione alla feste dell' Unità. Fratelli d' Italia 6 mila euro l' anno per Atreju, la festa dei giovani di destra. In conclusione: dai partiti (svuotati), i gruppi parlamentari hanno ereditato personale, attività di propaganda e comunicazione, rete di consulenti esterni. Ma anche un fiume di quattrini pubblici.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....