IO SPERIAMO CHE ME LA KIEV - I MANIFESTANTI FILO-EUROPEI TORNANO IN PIAZZA PER CHIEDERE LA TESTA DEL PRESIDENTE FILO-PUTIN

1 - KIEV, ASSEDIO AL PALAZZO DEL PRESIDENTE
Anna Zafesova per "la Stampa"

Esattamente nove anni dopo la svolta arancione, nelle piazze di Kiev si parla di nuovo di «rivoluzione». La protesta contro il presidente Viktor Yanukovich, dopo la mancata firma dell'accordo di associazione con l'Ue e il violento sgombero all'alba di sabato dei manifestanti in piazza, ha invaso ieri le strade - l'opposizione parla di 500 mila persone, le stime della polizia sono più modeste - chiedendo le dimissioni del «regime».

Scontri, lacrimogeni, petardi incendiari, decine di feriti: il braccio di ferro tra l'opposizione e il governo ha raggiunto livelli di tensione mai visti prima in Ucraina, mentre in decine di altre città si manifesta per l'Europa e contro Yanukovich.

La manifestazione convocata per oggi, che Yulia Timoshenko dal carcere ha chiesto di far diventare permanente in attesa del «rovesciamento pacifico del regime», ha raggiunto l'apice sulla via Bankovaya, quando nel pomeriggio un gruppo di giovani con i passamontagna ha cercato di prendere d'assalto la sede dell'amministrazione presidenziale.

Prima i manifestanti avevano fatto irruzione nel comune di Kiev e nella sede dei sindacati. Il corteo, guidato da una ruspa, ha cercato di sfondare le file delle teste di cuoio, mentre dalla folla venivano lanciate pietre e bottiglie Molotov. La polizia ha risposto con i lacrimogeni, decine di manifestanti e 15 agenti sono finiti all'ospedale.

L'opposizione ha subito parlato di «provocatori» infiltrati nella folla, e diversi manifestanti si sono lanciati per fermare i loro compagni più violenti. Alcuni dei più aggressivi sarebbero stati identificati come militanti radicali nazionalisti, altri sono sospettati di essere i «titushki», i sostenitori forzuti di Yanukovich noti per cercare lo scontro con gli avversari.

I leader moderati della protesta - Arseniy Yatseniuk di Batkivshina, il partito di Timoshenko, Vitaly Klichko, il campione di pugilato di Udar, e il capo di Svoboda Oleg Tiagnybok - sono riusciti a bloccare gli scontri e portare la folla sul Maidan Nezalezhnosti, la piazza dell'Indipendenza ribattezzata «euro-piazza», sgomberata brutalmente dalla polizia 24 ore prima e rioccupata ieri dall'opposizione.

Che ha intenzione di restarci fino alle dimissioni del governo e all'annuncio d elezioni anticipate di presidente e parlamento: «Yanukovich ha ordinato di picchiare la gente, ha ucciso il nostro sogno europeo», ha dichiarato Yatseniuk dal palco.

Il presidente ucraino non ha ancora reagito, rinchiuso nella sua residenza fuori città. Intorno a lui continuano le defezioni: dopo una serie di deputati e il suo capo dello staff ieri si sono dimessi il capo della polizia di Kiev e l'ufficio stampa di Yanukovich Jr, deputato del partito del padre, mentre diversi generali delle forze armate sono intervenuti sulla «euro-piazza» schierandosi con i manifestanti.

Sui media ucraini si parla dello stato d'emergenza che il presidente potrebbe proclamare oggi, per fermare le manifestazioni e lo sciopero nazionale indetto dall'opposizione. Ma a Kiev serpeggiano voci di familiari degli uomini del presidente caricati in fretta e furia su aerei diretti all'estero, insieme a notizie date per certe di truppe speciali russe inviate in soccorso al governo. Il presidente del parlamento Vladimir Rybak ieri sera ha proposto una tavola rotonda tra presidente e opposizione, assicurando di averne già parlato con Yanukovich.

2 - ANCHE LE FEMEN ALL'OFFENSIVA TOPLESS E SLOGAN NEL MONASTERO
Da "la Repubblica"

Femen all'offensiva contro il regime dell'Ucraina, paese dove il movimento è nato: nella capitale una giovane attivista ha protestato a seno nudo all'interno del territorio della Pecherska Lavra - l'antico monastero medievale dalle cupole dorate che è uno dei simboli di Kiev - chiedendo la destituzione del presidente Viktor Yanukovich. Travestita da morte, con una corona di fiori in testa, teneva in mano una falce e sul corpo aveva scritto «Morte alla dittatura».

Le militanti femministe sono entrate in azione anche a Parigi, dove cinque ragazze sono arrivate di fronte all'ambasciata di Kiev e hanno inscenato una protesta shock. A seno nudo, con una corona di fiori sui capelli e le consuete scritte sul corpo, stavolta rivolte contro Yanukovich, le attiviste del movimento si sono abbassate le mutandine, restando coperte solo da un gonnellino, e hanno urinato su gigantografie del presidente, al grido di «Yanukovich, vattene» e «Ucraina in Europa».

La leader del gruppo, Inna Shevchenko, ha spiegato che il senso della manifestazione era di dire all'Europa che l'Ucraina «ha bisogno di aiuto» e di voler denunciare l'influenza negativa del presidente russo Vladimir Putin su Kiev. Definendo il regime ucraino una dittatura, la militante ha denunciato anche le violenze contro i manifestanti e ha aggiunto: «Per il mio paese non è un momento solo difficile, è un momento pericoloso ». Le ragazze se ne sono poi andate senza incidenti.

In un comunicato pubblicato online, l'organizzazione scrive di voler «spingere il popolo ucraino a iniziare una massacro brutale del regime dittatoriale di Yanukovich». Femen «accusa il presidente di violenza morale e fisica contro la sua stessa gente e lo condanna alla morte politica o impeachment». A scatenare l'ira della popolazione delle organizzazioni politiche è stata la decisione di Kiev, che la settimana scorsa ha annunciato di non voler firmare un accordo che mette l'Ucraina sulla via dell'adesione all'Unione europea.

3 - PUTIN IL PREPOTENTE HA FATTO NASCERE L'ORGOGLIO NAZIONALE: "NON SAREMO MAI UNA BIELORUSSIA"
Anna Zafesova per "la Stampa"


«Ormai non stiamo combattendo per l'Europa, ma per restare Ucraina e non diventare Bielorussia», dice un manifestante alle telecamere che accorrono da tutto il mondo da Kiev. Ma se fino a ieri «restare Ucraina» poteva essere, sia nella Russia che considera ancora gli ex fratelli in Urss dei russi un po' provincialotti, sia nell'Europa che associa il Paese più grande del Vecchio Continente essenzialmente alle badanti, un termine negativo sinonimo di caos e povertà, oggi significa qualcosa di diverso.

La sorprendente rivolta di Kiev ha trasformato la firma di un accordo di associazione con l'Ue, in fondo una procedura burocratica che fa bene al commercio, in una scelta esistenziale. Ora dopo ora, tra scontri in piazza e braccio di ferro politico, una nazione che fino al 1991 non ha mai avuto uno Stato sta scoprendo la sua identità tormentata e frammentata.

«L'Ucraina non è la Russia», è stato uno degli slogan più diffusi di questi giorni sul Maidan Nezalezhnosti, la piazza dell'Indipendenza dove nove anni fa trionfò la rivoluzione arancione. In Ucraina l'opposizione è presente in parlamento, diversi partiti, in una vita politica convulsa, litigiosa, ma reale. In Ucraina c'è l'alternanza al potere: dal 1991 si sono succeduti quattro presidenti, dall'ex comunista diventato nazionalista Kravchuk al filo-russo Kuchma, all'«americano» Yushenko, tutti variamente in odore di clientelismo e altri pasticci, ma che hanno sempre accettato di andarsene in seguito a un voto popolare. In Ucraina c'è uno spazio mediatico dove si sono rifugiati molti giornalisti russi impossibilitati a lavorare in patria a causa della censura.

E soprattutto in Ucraina la violenza in politica è stata, fino a 48 ore fa, un tabù. Lo sgombero del Maidan Nezalezhnosti con i manganelli, ordinaria amministrazione a Mosca, ha prodotto uno choc e un'esplosione di rabbia a Kiev, dove ieri sono scesi in piazza non solo gli studenti, ma i loro padri, al grido di «il potere non può picchiare i nostri figli».

È lo stesso Rubicone sul quale si giocò, esattamente nove anni fa, la rivoluzione arancione: la protesta pacifica contro i brogli elettorali, da un certo punto in poi, si poteva interrompere solo con la forza. L'allora presidente Kuchma, per quanto non un campione di liberalismo, di fronte al dilemma - che i suoi vicini orientali risolvono senza esitazione a favore dei manganelli - cedette e ordinò nuove elezioni.

Ora Yanukovich si trova davanti allo stesso dilemma. Sa che l'Ucraina è divisa tra diverse anime, religioni, lingue, dall'Est «filosovietico» all'Ovest che rimpiange i tempi in cui era sotto gli Asburgo e la Polonia, che ha due passati diversi, che metà del Paese non ha mai sperimentato la servitù della gleba degli zar e ha combattuto i comunisti.

L'Ucraina non è «verticale» come la Russia, e quello che le è sempre stato rimproverato - il caos, l'ingovernabilità, il trasformismo - si sta rivelando paradossalmente la sua forza, una visione «orizzontale» che la rende più vicina all'Europa e più lontana dalla Russia dove il potere non si mette mai in discussione. L'Ucraina non è la Russia, e Yanukovich in queste ore dovrà dimostrare che non è Putin.

 

 

PROTESTE DI PIAZZA IN UCRAINA PROTESTE DI PIAZZA IN UCRAINA PROTESTE DI PIAZZA IN UCRAINA PROTESTE DI PIAZZA IN UCRAINA PROTESTE DI PIAZZA IN UCRAINA PROTESTE DI PIAZZA IN UCRAINA PROTESTE DI PIAZZA IN UCRAINA PROTESTE DI PIAZZA IN UCRAINA PROTESTE DI PIAZZA IN UCRAINA PROTESTE DI PIAZZA IN UCRAINA PROTESTE DI PIAZZA IN UCRAINA PROTESTE DI PIAZZA IN UCRAINA PROTESTE DI PIAZZA IN UCRAINA PROTESTE DI PIAZZA IN UCRAINA PROTESTE DI PIAZZA IN UCRAINA

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...