enrico michetti giorgia meloni

LO SPETTRO DI MICHETTI ALEGGIA SULLA MELONI – A DUE MESI DALLE ELEZIONI REGIONALI NEL LAZIO, FRATELLI D'ITALIA NON HA ANCORA TROVATO IL SUO CANDIDATO – LA “DUCETTA” RIUSCIRÀ A SBAGLIARE LA SCELTA UN'ALTRA VOLTA, DOPO AVER FALLITO LA PRESA DEL CAMPIDOGLIO UN ANNO FA, QUANDO SI AFFIDÒ AL “TRIBUNO DEL POPOLO” MICHETTI? – ADESSO, COME ALLORA, IL CENTRODESTRA È DATO DAI SONDAGGI IN NETTO VANTAGGIO. MA LA PREMIER HA DIMOSTRATO DI NON SAPER SEMPRE INDIVIDUARE LE PERSONE GIUSTE…

Flavia Perina per “La Stampa”

 

ENRICO MICHETTI E GIORGIA MELONI

Potremmo chiamarla Sindrome Michetti. È il motivo (praticamente ufficiale: lo dicono tutti) per cui a due mesi dalle elezioni nel Lazio, favorito da sondaggi super-vincenti, il Centrodestra ancora non ha un nome da incoronare per la Pisana. Fratelli d'Italia, a cui tocca l'investitura visto che in Lombardia ha deciso la Lega e in Sicilia Forza Italia, a poco più di un anno dalla campagna per il sindaco di Roma si trova davanti allo stesso bivio e alla stessa domanda di allora: siamo abbastanza forti, siamo abbastanza avanti per incoronare un oustider, oppure è meglio scommettere sull'usato sicuro?

 

GIORGIA MELONI ENRICO MICHETTI

Nell'ottobre 2021 prevalse la prima ipotesi, e si sa come è finita. Enrico Michetti, il tribuno, il capo-popolo radiofonico, il «Michetti chi?» celebrato dai manifesti come il possibile Signor Wolf della Capitale (»Sono Michetti, risolvo problemi») affondò se stesso con una campagna squinternata fatta di citazioni latine e colossali gaffe. Persino la sinistra ne restò spiazzata: si erano preparati a contrastarlo rinfacciandogli la fascisteria di certe vecchie dichiarazioni sulla Shoah e il Terzo Reicht, ma la cronaca quotidiana delle sue figuracce si mangiò ogni discussione sul tasso di democrazia del candidato.

 

storace polverini casini foto mezzelani gmt

Prevalse l'idea di seppellire di risate i suoi macchiettistici elogi della Roma degli imperatori, le sue fughe dai duelli televisivi, il suo «algoritmo giurimetrico» che avrebbe risolto ogni problema della Capitale. Insomma, lo lasciarono fucilarsi da solo. Alla fine, persino i militanti di destra più disciplinati fecero fatica a votarlo. Ma la Sindrome Michetti si innesta anche su altri tipi di insicurezze, altri precedenti fastidiosi, perché pure quando ha vinto - e nel Lazio ha vinto moltissimo - la destra non è mai riuscita a incardinare quel tipo di supremazia egemonica che sentiva di meritare. Insomma: non è mai riuscita a fare del Lazio la sua Emilia Romagna. I suoi leader sul territorio, Francesco Storace prima e Renata Polverini poi, mai sono riusciti a conquistarsi il secondo mandato, così come il sindaco Gianni Alemanno, eletto a furor di popolo nel 2008 e scalzato cinque anni dopo da Ignazio Marino, un "marziano" che non sembrava avere alcuna possibilità. Non solo.

 

TRANCASSINI MELONI 4

Ogni volta che non c'era un uscente da difendere, la scelta del candidato ha coinciso con una qualche crisi interna e con fatali duelli non solo tra alleati ma anche tra correnti interne e tra fazioni delle medesime correnti. Risultato, il proliferare di liste di disturbo che hanno sciupato la possibile festa anche quando sembrava a portata di mano.

 

Per dirne una: forse non avremmo avuto Nicola Zingaretti governatore del Lazio se nel 2018, con il favore della Lega, l'ex-sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi non fosse sceso in campo rubando un quattro per cento decisivo al candidato del centrodestra Stefano Parisi. E chissà come sarebbe finito nel 2016 il possibile duello tra Guido Bertolaso e Virginia Raggi, che non vedemmo mai perché Matteo Salvini e Giorgia Meloni tagliarono in extremis la strada all'ex capo della Protezione Civile, temendo l'affermarsi di una nuova star a destra.

 

fabio rampelli

Ecco, il problema nel Lazio (ma non solo, e non solo a destra) è che alla Sindrome Michetti si associa un'altra patologia meno raccontata, perché se gli outsider sono sempre un punto interrogativo quegli altri, quelli che sono conosciuti, quelli che hanno una faccia facile da identificare per le loro lunghe biografie politiche o amministrative, presentano criticità altrettanto temute. Un nome molto noto della destra romana, Teodoro Buontempo, stimato animatore dell'opposizione missina in Campidoglio e mentore di due generazioni di militanti, spiegava così il pericolo connesso al successo degli insider: «Se fai crescere troppo qualcuno, rischi che ti faccia le scarpe».

 

TRANCASSINI MELONI

Così, l'elenco dei potenziali candidati della destra alla Presidenza del Lazio deve tener conto non solo della Sindrome Michetti ma anche della Regola Buontempo. Nel team outsider risultano al momento Paolo Trancassini, Francesco Rocca e Chiara Colosimo, rispettivamente ex-sindaco di Leonessa, presidente della Croce Rossa e neo-eletta alla Camera dopo cinque anni di ruvida opposizione in Regione.

 

GIORGIA MELONI FABIO RAMPELLI

Nel team insider un solo nome, Fabio Rampelli, con un lunghissimo curriculum politico e istituzionale e una riconosciuta capacità di costruire campagne elettorali. La scelta definitiva sarà annunciata a breve, nella grande festa di Atreju che celebrerà i dieci anni di Fratelli d'Italia. Sarà la prima "Atreju di governo" di Giorgia Meloni e della sua classe dirigente. Aiuterà a capire (oltre al resto) se la conquista di Palazzo Chigi ha cambiato le dinamiche della destra e in quale direzione, se ha prevalso la Sindrome Michetti o la Regola Buontempo.

fabio rampelli foto di bacco (2)Paolo TrancassiniPaolo Trancassini e giorgia meloni

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…