xi jinping vladimir putin europa unione europea

UNO SPETTRO SI AGGIRA PER L’EUROPA: LA GUERRA! - CI SONO TRE CRISI CHE POTREBBERO SFOCIARE IN UN CONFLITTO ARMATO. C’È LA BOSNIA, DOVE SONO RIESPLOSE LE ISTANZE SEPARATISTE, POI C’È IL CONFINE TRA BIELORUSSIA E POLONIA, DOVE LUKASHENKO GIOCA AL RIALZO SULLA PELLE DEI MIGRANTI. E OVVIAMENTE L’UCRAINA, CON LE TRUPPE DI PUTIN PRONTE A INVADERE – L’UE HA LASCIATO CAMPO LIBERO A RUSSI, CINESI E TURCHI. E ORA DEVE CORRERE AI RIPARI…

migranti al confine tra polonia e bielorussia 3

Riccardo Sessa per "il Messaggero"

 

Venti di guerra stanno soffiando su un'Europa distratta dalla nuova emergenza della pandemia e dalle dinamiche di politica interna con seri rischi che possibili distrazioni, o sottovalutazioni, facciano precipitare la situazione.

 

MILORAD DODIK

Non mancano gli analisti più pessimisti che sostengono che una serie di pericolose situazioni di crisi messe tutte insieme potrebbero portare addirittura ad una Terza Guerra Mondiale. Siamo veramente a questo punto? E quali sono i focolai che quei venti potrebbero attizzare? Non stiamo parlando di scenari mediorientali o asiatici, né di war games che coinvolgono Taiwan, e quindi Usa e Cina, ma di Europa, di casa nostra.

 

GLI SCENARI

truppe russe a smolensk

Da mesi ci sono tre teatri di crisi, rispettivamente in Bosnia, Bielorussia e Ucraina, che, se non gestiti con professionalità e saggezza, costituiscono obiettivamente serie minacce alla nostra sicurezza. Crisi che investono quei tre paesi, ma nelle quali ritroviamo coinvolte potenze di primo e secondo piano, come Russia, Cina e Turchia, ma anche gli Usa, oltre alla Nato e all'Unione Europea e interessi nazionali, migranti, rapporti economici.

 

C'è di che preoccuparsi, anche perché gestire contemporaneamente tre crisi è un esercizio non dei più semplici. In Bosnia, a più di 20 anni dalla fine della guerra sono riesplose tutte le contraddizioni etniche e religiose della migliore - o peggiore - storia della ex Jugoslavia.

 

migranti al confine tra polonia e bielorussia

Le componenti serba, croata e musulmana riconosciute dagli accordi di Dayton del 1995 tuttora stentano a placare risentimenti, diffidenze e soprattutto odi che impediscono un minimo di stabilità e di coesistenza. Da ultimo, lo storico esponente bosniaco di etnia serba Milorad Dodik, da anni uomo forte della Repubblica Serba di Bosnia, ha impresso una pericolosissima accelerazione sulla via di un mai sopito (sin dai tempi di Milosevic) separatismo arrivando a minacciare di costituire un esercito serbo distinto rispetto alle forze bosniache.

navi russe in crimea

 

Se a questo aggiungiamo che quelle tre componenti bosniache non hanno mai avuto pace, e che nei Balcani la violenza purtroppo è endemica, la possibilità di un conflitto non può essere esclusa.

 

GLI EUROPEI

antony blinken

In passato in quell'area l'influenza di Francia, Germania e Italia era forte, così come quella della Russia. I tre europei hanno mostrato meno attenzione negli ultimi anni, mentre Mosca non ha mai ridotto il proprio impegno, al contrario. In più oggi dobbiamo registrare un attivismo cinese e turco nella regione che, come altrove, è andato a colmare lo spazio lasciato dall'Europa.

 

alexander lukashenko vladimir putin

La ciliegina sulla torta balcanica, infine, è l'impotenza, per non dire l'incapacità delle Nazioni Unite, dell'Unione Europea e della Nato di attivare strumenti convincenti. Anche in questo caso per mancanze da imputare non a quelle organizzazioni, ma agli Stati membri. Si pensi che Albania, Croazia, Macedonia del Nord, Montenegro e Slovenia sono membri della Nato, e che Bosnia e Serbia hanno dei programmi di collaborazione, che, se sapientemente attivati, potrebbero contribuire a ridurre o risolvere le tensioni.

 

migranti al confine tra polonia e bielorussia 5

Altro teatro di crisi, per certi aspetti di più urgente preoccupazione per le conseguenze anche sul piano umanitario, è rappresentato da quanto sta accadendo al confine tra la Bielorussia e la Polonia, dove Minsk ha fatto affluire migliaia di migranti, in condizioni devastanti che abbiamo visto tutti, con la promessa di un trasferimento in Germania via Polonia usata come arma contro le minacce dell'Unione Europea. Qui sono in gioco anche la credibilità dell'Europa e l'incapacità di trovare le motivazioni per una politica europea seria di gestione dei migranti.

 

migranti al confine polonia bielorussia

IL FRONTE UCRAINO

L'altra situazione di crisi, forse più preoccupante delle precedenti, è quella al confine tra l'Ucraina e la Russia, dove Mosca ha schierato 175 mila militari in un assetto definibile di tipo aggressivo con riferimento ai mezzi e agli armamenti. La forza è schierata nel Donbass, a Est dell'Ucraina, nelle due autoproclamate repubbliche di separatisti filorussi, dove da mesi si trovano già varie migliaia di soldati russi.

 

erdogan putin

La Russia sostiene che sta compiendo delle manovre militari e che non vuole invadere l'Ucraina. I pareri sono molto divisi e i più credono al peggio. Alcuni ipotizzano che l'invasione avverrebbe a gennaio dell'anno prossimo. Sono scenari molto seri, che veramente potrebbero scatenare logiche che renderebbero inevitabile un conflitto, e questa prospettiva non la vuole nessuno.

 

È chiaro che Mosca sta attuando una politica di potenza nei confronti dell'Occidente, dell'Europa e gli Stati Uniti. Il discorso sull'Ucraina è reso più complesso perché investe direttamente la Nato, con la Russia che da anni non perde occasione di lanciare segnali molto chiari che non gradisce, per usare un eufemismo, una adesione all'Alleanza Atlantica di Kiev, che sta invece procedendo nel programma di integrazione nella Nato fortemente sostenuto dagli Usa.

 

LA CAUTELA

XI JINPING E VLADIMIR PUTIN

Allora? Dobbiamo essere cauti, dobbiamo adoperarci in tutti i modi per favorire il dialogo e non alimentare incomprensioni e tensioni. Intanto non si può escludere che quella di Mosca sia una manifestazione della politica personale di Putin, che mira ad essere riconosciuto l'unico interlocutore con il quale discutere di stabilità e sicurezza in Europa.

 

Inoltre, certamente Putin tende a rafforzare la già consistente presenza nel Donbass e a indebolire l'Ucraina. Alcuni hanno anche parlato di un possibile obiettivo di finlandizzare l'Ucraina, da non escludere. In realtà, nessuno è talmente folle da spingere le tre situazioni di crisi che abbiamo menzionato al punto da scatenare una guerra. Una guerra è già in corso, ed è quella dei nervi, ma dobbiamo gestire le emozioni.

 

mario draghi ursula von der leyen

E quindi, più che mai è il momento della diplomazia, ma di quella vera, di quella che sa come muoversi e sa come interfacciarsi con l'avversario. Americani e russi, che non hanno alcun interesse a farsi la guerra, sembra che lo abbiano capito e, a prescindere dalle dichiarazioni di facciata, pare che abbiano in corso un dialogo importante. Sono gli europei che devono muoversi, che devono far sentire la loro voce ed il loro peso, non solo con le sanzioni, ma con la politica. Bosnia, Bielorussia, Polonia, Ucraina sono in Europa.

 

LA POSTA IN GIOCO

Carri armati ucraini

È in gioco la sicurezza europea. Abbiamo il Trattato del Quirinale e quello dell'Eliseo, e giustamente si sta cercando di chiudere il cerchio con la Germania (e domani la Spagna?). Che prenda l'Italia, forte della riconosciuta leadership del nostro premier, un'iniziativa decisa, sentendo prima Parigi e Berlino, insieme a Washington, per convocare un Consiglio europeo straordinario.

 

emmanuel macron mario draghi trattato del quirinale 3

E venga attivata anche la Nato, dove comincia a pesare il problema della nuova leadership che dovrà insediarsi l'anno prossimo e per la quale è più che mai urgente che il nuovo Segretario Generale non sia ancora espressione dell'Europa del Nord, ma finalmente del Sud, e dell'Italia in particolare. Non dimentichiamo che la sicurezza transatlantica passa per la sicurezza europea, che a sua volta necessita della sicurezza nel Mediterraneo, quello allargato, che include, guarda caso, l'Adriatico dei Balcani e il Mar Nero.

VLADIMIR PUTIN XI JINPING BY EDOARDO BARALDIambasciata usa a mosca migranti al confine tra polonia e bielorussia 2scontri al confine tra polonia e bielorussia 4migranti al confine tra polonia e bielorussia 1Jen PsakiVolodymyr ZelenskyVolodymyr Zelensky 2Aereo in esercitazioneSoldato ucraino 2militari polacchi al confine con la bielorussia

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...