CHI SPIA LA FRANCIA COI DRONI? I SERVIZI SEGRETI HANNO FERMATO TRE REPORTER DI AL JAZEERA CHE SI DIVERTIVANO A FARE I BISCHERI CON UN DRONE - MA I TRE NON C’ENTRANO CON I VOLI NOTTURNI DI LUNEDÌ E MARTEDÌ NOTTE

Paolo G. Brera per “la Repubblica”

hollande conferenza fi x hollande conferenza fi x

 

CHI diavolo è il master dei droni che si sta divertendo con il telecomando a beffare la Francia? Per due notti hanno ronzato sereni sorvolando i luoghi più sensibili, presidiati e simbolici del paese, come l’ambasciata americana a due passi dall’Eliseo. Pare facile, acciuffarli, e invece dopo aver collezionato figuracce a ripetizione i Servizi hanno pescato con le dita nella marmellata tre giornalisti di Al Jazeera , arrestati ieri pomeriggio mentre giocavano ai soliti ignoti: «Uno pilotava il drone, l’altro filmava e il terzo guardava».

 

hollande trempe hollande trempe

Ma ieri c’era la luce del sole nel Bois de Boulogne, pieno cuore della capitale: i tre fermati hanno 36, 54 e 70 anni, e quasi certamente non c’entrano nulla con i sorvoli notturni ad alta tensione che hanno mandato ai pazzi la gendarmerie. Forse volevano realizzare un servizio sul caso mostrando un drone in azione, tant’è giocare con le macchine volanti senza autorizzazione può costare loro fino a un anno di prigione e 75mila euro di multa. Intanto, resta intatto il mistero: chi c’è alla cloche di quei mosconi tecnologici da poche centinaia di euro che lunedì e martedì notte hanno beffato ancora una volta la sicurezza del paese europeo più esposto e recentemente ferito dal terrorismo islamico?

 

parrot sensefly exom e?? un drone autonomo  per ispezioni industriali e applicazioni di close mappingparrot sensefly exom e?? un drone autonomo per ispezioni industriali e applicazioni di close mapping

Erano almeno cinque, tra la mezzanotte di lunedì e le sei di martedì mattina. Il primo ha girovagato a un centinaio di metri dai tetti dell’ambasciata americana; poi eccone uno attorno alla Torre Eiffel, un altro spunta sul museo militare di Les Invalides, e ci sono avvistamenti anche all’Assemblea Nazionale, alla Bastiglia e sulla Senna. La notte successiva, fino a ieri mattina, la replica: altri droni avvistati e scomparsi nei cieli di Parigi.

 

Non sono casi isolati, e certo non è il passatempo di una banda di buontemponi: tra ottobre e novembre, una ventina di piccoli ufo telecomandati aveva sorvolato le centrali nucleari francesi, lasciandosi avvistare e scomparendo prima di poter essere catturata. E il 20 gennaio era toccato alla residenza presidenziale dell’Eliseo, sorvolata da un drone sebbene fossero appena state rafforzate le misure di sicurezza dopo la strage di Charlie Hebdo.

droni sulla centrale nuclearedroni sulla centrale nucleare

 

A fine gennaio altri droni erano apparsi in Bretagna, nella baia in cui sono ancorati quattro sottomarini nucleari. Ce n’è abbastanza per passare la pratica alla procura, che indaga per «volo di aeromobile in zona vietata». Ma secondo gli esperti i sorvoli non costituiscono una vera minaccia: sono tecnologie da supermercato, incapaci di portarsi appresso pesi maggiori di una microcamera da cui «avresti la stessa veduta di qualsiasi immagine satellitare ».

 

DRONE CON FOTOCAMERADRONE CON FOTOCAMERA

Catturata di notte, per giunta. E dunque? Le indagini puntano sugli antagonisti: ecologisti radicali, o qualche altro gruppo che voglia sfidare il sistema o sbugiardare la presunta sicurezza. Lo spionaggio «è escluso», e non è neppure un gioco da ragazzi: sono droni da 400 euro, sì, ma le incursioni di questi mesi richiedono un’organizzazione seria e un bel po’ di soldini.

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO