daniela santanche twiga briatore

SPIAGGE AD PERSONAM – LA SPARATA PARACULA DI DANIELA SANTANCHÈ È UNA ROBA MAI VISTA: UNA MINISTRA PROPRIETARIA DI UNO STABILIMENTO BALNEARE CHE INVOCA LA PRIVATIZZAZIONE DELLE SPIAGGE LIBERE, PURCHÉ NON SIANO DATE ALLE MULTINAZIONALI STRANIERE: "MI FAREBBE STAR MALE L'IDEA DI NON POTER MANGIARE I NOSTRI SPAGHETTI ALLE VONGOLE" - LA "PITONESSA" FACEVA PRIMA A DIRE CHE VORREBBE PRENDERLE IN GESTIONE CON IL SUO AMICO E SOCIO FLAVIO BRIATORE - DIRE CHE LE SPIAGGE LIBERE SONO PIENE DI TOSSICODIPENDENTI E' UNA CAZZATA CHE DIMOSTRA CHE LEI, QUELLE SPIAGGE, NON LE FREQUENTA...

 

santanche briatore

1. SALVIAMO LE VONGOLE DI DANIELA

Federico Capurso per “la Stampa”

 

Daniela Santanchè, ministra del Turismo con uno stabilimento balneare gestito in famiglia, ha mosso ieri alcune considerazioni - immaginiamo - sulla base di rigorosi studi scientifici e libera da ogni conflitto di interesse, con il solo scopo di promuovere il nostro Paese all'estero. Sostiene, innanzitutto, che le spiagge libere «sono piene di tossicodipendenti e di rifiuti».

 

il discorso di daniela santanche' sulle spiagge libere da privatizzare 2

E se sono ridotte in questo stato, allora, meglio «metterle a gara» e darle ai privati, purché non siano multinazionali straniere, però, ché rovinano le tradizioni e i menù: «Mi farebbe star male l'idea di non poter più mangiare i nostri spaghetti alle vongole». Ci uniamo alla preoccupazione di Santanchè. Per gli spaghetti alle vongole, ma anche per tutto quello che è riuscita a dire prima.

 

2. ULTIMA SPIAGGIA

Antonio Bravetti per “la Stampa”

 

Privatizzare le «cosiddette spiagge libere», regno di «tossicodipendenti e rifiuti», facendo attenzione a non regalarle a multinazionali incapaci di rispettare italiche tradizioni come «gli spaghetti con le vongole o la parmigiana di melanzane» mangiati in riva al mare

 

DANIELA SANTANCHE'

Basta teli e ombrelloni fai-da-te: la ministra del Turismo Daniela Santanchè vuole stabilimenti e locali anche in quei «posti meravigliosi» che oggi sono gratuiti e accessibili a tutti. Niente fretta, invece, per le gare delle vecchie concessioni balneari: per quelle ci vorranno almeno 8 mesi.

 

La ministra parla per «competenza», perché le deleghe in materia sono del collega per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci (che tace), ma «l'intenzione politica» espressa da Santanchè fa ugualmente infuriare le opposizioni. Una «proposta indecente e surreale», dicono sinistra e Cinquestelle, che tirano in ballo il suo conflitto d'interessi come (ex) socia del Twiga, lo stabilimento extralusso di Flavio Briatore in Versilia.

 

GIORGIA MELONI E DANIELA SANTANCHE

Ospite dell'assemblea di Confesercenti, Santanchè risponde a una domanda sulle spiagge e gli stabilimenti. C'è da affrontare la riforma delle concessioni balneari, avviata lo scorso agosto dalla legge sulla concorrenza voluta dall'ex premier Mario Draghi.

 

«Ci vorrà del tempo per fare le gare, almeno 8 mesi, un anno», spiega Santanchè: prima bisogna realizzare la mappatura dell'esistente. «Lancio una provocazione - prosegue - sarebbe bene prima assegnare quelle spiagge che ora non sono assolutamente servite: se uno va a vedere le cosiddette "spiagge libere", anche in posti meravigliosi, ci sono tossicodipendenti, rifiuti e nessuno pensa a tenerle in ordine. Ecco, forse potremmo cominciare da lì».

il discorso di daniela santanche' sulle spiagge libere da privatizzare 1

 

Il ragionamento non finisce qui. La concessione delle spiagge libere «bisogna pensarla molto bene, perché consegnare pezzi del nostro litorale a delle multinazionali non va bene».

 

Vanno tutelate «peculiarità» rappresentate dagli stabilimenti dove, «a seconda della regione, c'è un certo tipo di ospitalità, di cibo, di accoglienza». Attenzione altissima, quindi: «Mi fa sentire male l'idea che tutto questo sia standardizzato: pensate se non potessimo più mangiare i nostri spaghetti alle vongole o la nostra parmigiana di melanzane, cose che sono parte dei nostri valori e della nostra identità. Questo mi preoccupa».

daniela santanche' e giorgia meloni – flash mob contro la fase 2

 

E già che in precedenza la ministra aveva premesso con un sorriso amaro che non avrebbe voluto parlare di deleghe che non sono sue: «Come sapete le ha il ministro Musumeci. Giustamente, perché io sono sempre stata tirata in ballo, non mi vergogno di dirlo, per il "famoso" conflitto di interessi, perché sono 20 anni che lavoro in questo settore. Pensavo che le competenze fossero importanti, ma per una parte non bisogna forse essere competenti...». Sicché Santanchè si limita a esprimere una «intenzione politica».

 

Ben precisa: «Dobbiamo fare le cose bene, non dobbiamo aprire la strada alle multinazionali, non dobbiamo svendere questa parte di patrimonio, come è stato fatto per altri settori. Ci vorrà del tempo per fare delle gare che consentano a chi lavora di poter continuare a farlo, perché rappresentano 30mila aziende e moltissime di queste sono a conduzione familiare».

 

Le opposizioni prontamente insorgono. «Associare chi ha problemi di tossicodipendenza con i rifiuti per giustificare la privatizzazione e cementificazione delle ultime spiagge libere è indecente», ribatte il co-portavoce di Europa Verde Angelo Bonelli.

 

daniela santanche

«La ministra Santanchè, proprietaria del Lido Twiga, ha ceduto le sue quote al suo compagno - aggiunge - e oggi propone di consegnare le spiagge libere ai privati. È l'espressione vivente del conflitto d'interessi». Il sindaco di Pesaro Matteo Ricci (Pd) parla di frase «gravissima» e domanda: «Di chi fa gli interessi Santanchè? Del Twiga o dei cittadini?». Il Movimento 5 stelle critica le «esternazioni surreali» della ministra: «Le sue parole sono un mix di inopportunità politica e farsa». Tramonto.

briatore santanchedaniela santanche foto mezzelani gmt1821meme su daniela santanche 9il discorso di daniela santanche' sulle spiagge libere da privatizzare 4DANIELA SANTANCHÈ briatore santanch

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO