jonathan pollard

SPIONI IN LIBERTÀ – IN AUTUNNO, E DOPO 30 ANNI DI GALERA, GLI USA POTREBBERO LIBERARE LA SPIA ISRAELIANA JONATHAN POLLARD – DOPO ESSERSI OPPOSTO A OGNI RICHIESTA DI GRAZIA, OBAMA PRONTO A DARE UN CONTENTINO A NETANYAHU, FURIOSO PER L’IRAN

Davide Frattini per “Il Corriere della Sera

 

Uno zaffiro per la fidanzata, 11 mila dollari in contanti e 1.500 di stipendio al mese (cresciuti a 2.500 quando è cresciuta la sua paura) per i 17 mesi in cui Jonathan Pollard ha trasferito documenti dal suo ufficio di analista per l’intelligence della Marina militare all’appartamento nel centro di Washington. Arredamento scarno con fotocopiatrice installata dai suoi «controllori», le spie israeliane.

JONATHAN POLLARDJONATHAN POLLARD

 

Il 21 novembre Pollard avrà trascorso trent’anni in un carcere americano, è stato condannato all’ergastolo, la pena più pesante nella storia degli Stati Uniti per aver passato segreti a un alleato. I giudici potrebbero liberare con la condizionale — come già previsto dalla legge — l’uomo che tutti i primi ministri israeliani dal 1985 hanno chiesto almeno una volta a un presidente americano di rilasciare. Appello a cui tutti i hanno risposto «no», Barack Obama compreso: fra pochi mesi gli basta non opporsi alla decisione del tribunale — e il dipartimento della Giustizia ha lasciato capire che è la strategia già scelta — per ottenere un dono da elargire a Benjamin Netanyahu proprio quando la frattura tra i due Paesi sull’intesa iraniana sembra irrecuperabile.

 

Nell’autobiografia George Tenet, ex capo della Cia, ricorda di aver scritto a Bill Clinton: «Se concedi il perdono, mi dimetto domattina». Perché Netanyahu, al mandato d’esordio, aveva promesso prima di sedersi al tavolo per i negoziati di Wye Plantation: «Io siglo un’intesa con Yasser Arafat e tu devi liberare Pollard». Niente firma sotto l’accordo di pace e niente firma per l’amnistia.

 

JONATHAN POLLARDJONATHAN POLLARD

Il rifiuto è arrivato anche da Bush padre e dal figlio. Che nel 2008 a Gerusalemme si è ritrovato a una cena di gala con Rafi Eitan, allora ministro per il partito dei Pensionati, l’agente che ha gestito Pollard. Da capo dell’Ufficio per le relazioni scientifiche, nome discreto da laboratorio per una delle sezioni più intraprendenti del Mossad, Eitan ha seguito l’operazione fin dal reclutamento, quando l’americano di origine ebraica ha offerto il suo aiuto: «Da ragazzo ho sempre voluto emigrare in Israele». Così tra i premi per le informazioni il Mossad gli ha dato la cittadinanza in una cerimonia speciale ma clandestina.

 

Il sogno di andare a vivere nello Stato ebraico è distrutto dall’arresto all’uscita dall’ambasciata israeliana a Washington dove aveva cercato asilo con la moglie Anne. La coppia ha divorziato e Pollard dalla prigione ha sposato Esther, un’attivista di origine canadese che fa campagna a Gerusalemme per il suo rilascio. Tra i suoi bersagli c’è proprio Eitan, accusato di aver abbandonato Jonathan (avrebbe ordinato alle guardie dell’ambasciata di buttarlo fuori per evitare una crisi diplomatica) e di averlo spremuto troppo anche quando l’americano voleva lasciare, capiva di essere seguito, la sua paranoia cresceva.

JONATHAN POLLARDJONATHAN POLLARD

 

«L’appetito vien mangiando e i piatti erano così prelibati che il desiderio di averne sempre di più mi ha sopraffatto», ha provato a giustificarsi Eitan, 88 anni, che in Israele resta celebrato per aver comandato la squadra per la cattura del gerarca nazista Adolf Eichmann.

 

JONATHAN POLLARDJONATHAN POLLARD

Il menu che gli serviva Pollard — ha ricostruito la Cia nel valutare il danno causato all’intelligence — comprendeva: uno studio in tre volumi sulla capacità militare saudita, immagini satellitari del reattore nucleare iracheno a Osirak dopo il bombardamento israeliano, dettagli sulle difese aeree egiziane, rapporti dalle ambasciate nei Paesi arabi. Non segreti fondamentali ma i servizi segreti americani non hanno ancora superato il trauma causato dal tradimento di Pollard a favore di un Paese alleato che avrebbe dovuto chiedere prima di sedersi a tavola.

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO