SPOGLIO O BROGLIO? - IN FLORIDA, STATO REPUBBLICANO DOVE SI STA GIÀ VOTANDO, È BATTAGLIA LEGALE, COSÌ COME IN PENNSYLVANIA, STATO DEMOCRATICO DOVE NON È NECESSARIO PRESENTARE UN DOCUMENTO AL SEGGIO - SE OBAMA DOVESSE VINCERE IN FLORIDA, LA CASA BIANCA SAREBBE SUA - IL “WASHINGTON POST” LO ATTACCA PER ESSERSI PORTATO DIETRO SULL’AIR FORCE ONE IL SUO APICELLA ELETTORALE BRUCE SPRINGSTEEN...

1 - IL GIORNO PIÙ LUNGO DEI CANDIDATI MA SULLE URNE È GIÀ INCUBO BROGLI...
Giorgio C. Morelli per "il Giornale"

E sono già iniziate a fioccare le denunce di brogli elet¬torali: si registrano in Florida, ovviamente, la madre di tutte le bat¬taglie, uno Stato che Romney de¬ve vincere per forza. Altrimenti la matematica, con i 29 delegati in palio, gli darà subito torto e alla Ca¬sa Bianca resterà Obama. Al con¬trario, il presidente democratico può anche permettersi il lusso di perdere la Florida poiché vincen¬do in Ohio dove è saldamente in te¬sta di 3¬ 4 punti (lo dicono i sondag¬gi della Cnn , dell'Università di Cin¬cinnati e del Wall Street Journal-Nbc), otterrebbe quei 19 delegati che gli farebbero raggiungere il numero magico di 270, ossia la maggioranza dei super elettori ne¬cessari per essere rieletto alla Ca¬sa Bianca.

È questa la tendenza ri¬levata ieri da RealClearPolitics.com , sito di news e sondaggi fra i più seri e scientifici degli Usa, che assegna a Obama ben 303 delega¬ti, cioè la vittoria in Ohio, Virginia, Wisconsin, Iowa, Colorado e Ne¬vada. Mentre Romney vincereb¬be in Florida e North Carolina e si fermerebbe a 235 super delegati.

In Florida la partita si potrebbe subito chiudere a favore di Rom¬ney, quindi da tre giorni per il co¬siddetto «early vote» (il voto antici¬pato) si susseguono ricorsi, de¬nunce e contro denunce nei vari tribunali di Contea e di Stato, con stuoli di avvocati coinvolti, sia democratici che repubblicani. Più di 3 milioni di floridiani hanno già votato (circa un terzo della popola¬zione), ma con grandi difficoltà.

Pochi seggi elettorali aperti, an¬che 6- 8 ore di attesa per esprimere il voto a Miami e dintorni. Seggi aperti nel week-end solo per po¬che ore, su precise disposizioni dei repubblicani che nello Stato detengono la maggioranza. Ecco perché i democratici hanno pre¬sentato decine di ricorsi d'urgen¬za e denunce per tenere aperti i seggi fino a mezzanotte.

Stessa situazione in Pennsylva¬nia, uno Stato democratico dove l'ultimo repubblicano a vincere fu Reagan nel 1984. Secondo alcuni sondaggi Obama e Romney sareb¬bero ora alla pari, quindi i demo¬cratici hanno trasferito in Pennsyl¬vania in queste ultime ore miglia¬ia di volontari dalla Virginia, Mary¬land e da Washington per vigilare sull'afflusso regolare degli eletto¬ri e sugli scrutini.

I repubblicani anche loro hanno mobilitato vo¬lontari da altri Stati e soprattutto centinaia di avvocati, perché a Fi¬ladelfia 4 anni fa, in troppi quartie¬ri si registrò un'affluenza alle urne del 100%. In questo Stato si può vo¬tar¬e senza dover presentare un do¬cumento, quindi i brogli sono nell' aria. Con elettori che votano 3-4 volte, in seggi diversi. E se Rom¬ney dovesse spuntarla in Pennsyl¬vania e in Florida, la Casa Bianca sarebbe sua. Ma l'esito del voto re¬sta sul filo del rasoio. Ecco perché i due candidati, nelle ultime qua¬rantotto ore, hanno presenziato a 14 appuntamenti in 8 Stati diversi, bruciando 3 miliardi di dollari.

Lo sfidante repubblicano sem¬bra fiducioso di farcela: «Ancora un giorno e l'America tornerà a ruggire - dice Romney - se non cambiamo, andiamo verso una nuova recessione. Mancano 9 mi¬lioni di posti di lavoro rispetto alle promesse del presidente Obama. Aveva anche promesso di far scen¬dere la disoccupazione al 5,2% in¬vece è molto più alta di quanto ha assunto l'incarico», ha detto ieri nel suo ultimo comizio in Florida. Obama invece ha concluso a Des Moines, Iowa: «Lotto per la li¬bertà degli americani, che non do¬vrebbero combattere per avere un posto di lavoro. In questi ultimi 4 anni abbiamo fatto molti pro¬gressi, reali, ma resta ancora mol¬to da fare. E per questo chiedo il se¬condo mandato».


2 - CANTA PER BARACK, CRITICHE AL BOSS «PERCHÉ VOLA SULL'AIR FORCE ONE?»...
Da "il Giornale"

A bordo dell'Air Force One. E poi sul palco col pre¬sidente (non era mai avvenuto). Bruce Springst¬e¬en chiude le ultime ore di campagna elettorale al fianco di Obama e canta a Madison (Wisconsin), Columbus (Ohio) e a Des Moines (Iowa). Ma è già polemica. Il Washington Post accusa: che Oba¬ma usi l'Air Force One per la sua campagna elet¬torale è inevitabile, che lo usi per portarsi appres¬so i suoi sostenitori, benché famosi, come il Boss, è forse un po' meno giustificato.

 

obama springsteen Obama e SpringsteenObama Romney lultima sfida tv DUELLO TV OBAMA-ROMNEYRomney e Obama Obama e Romney Obama e Romney

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO