LE PRIMARIE DEI ROTTAMATI - I ‘COMPAGNI’ PUNISCONO BERSANI (E D’ALEMA) – NONNO UGO SPOSETTI: “NON È LA FINE DEI DS MA SOLO DIESSINI CHE HANNO VOTATO CONTRO CHI CI HA FATTO PERDERE A FEBBRAIO”

Tommaso Ciriaco per "la Repubblica"

Che botta, per la Ditta. Guardi le primarie in controluce e scorgi le sagome ammaccate di Massimo D'Alema e Pierluigi Bersani. È la sconfitta più amara dei guardiani della gloriosa filiera Pci-Pds-Ds, confinati nel recinto angusto di un deludente 18% a Gianni Cuperlo. Un tramonto, chissà: «Macché, non è la fine di un'era difende l'ortodossia Ugo Sposetti - è solo la nostra gente che si è incazzata. Non è la fine dei Ds, piuttosto diessini che hanno votato contro chi ci ha fatto perdere a febbraio».

Hanno atteso l'infausto spoglio assai lontani da Roma. D'Alema a Foggia, Bersani a Piacenza. Traditi entrambi, senza preavviso. L'ex premier - capolista a Foggia ha perso contro Ivan Scalfarotto (46% a 28%) e ha osservato la "sua" Puglia premiare Renzi con un pesantissimo 62%. Il capoluogo emiliano, invece, ha voltato le spalle all'ex segretario, trasformandosi in terra di conquista renziana con un impressionante 70%. Non si nasconde, Bersani.

E, come sempre, ci mette la faccia: «È una vittoria chiara di Renzi. Ora tocca a lui - sostiene a gazebo appena smontati - e da oggi ha un'ulteriore responsabilità. Non deve strafare, perché c'è una comunità e un partito con diverse sensibilità che vanno rispettate. D'altronde, era lui a dire - giustamente - che chiunque avesse vinto avrebbe dovuto tenere insieme il partito». C'è sconfitta e sconfitta, però. E questa fa male: «Certo, ci aspettavamo
di più. Ma sarò leale - giura Bersani - e se prima parlavamo di "noi" e "loro", adesso c'è solo "noi". E la disciplina, quella lealtà che da parte sua è mancata, Renzi non la deve pretende: la avrà, nel senso di lealtà».

Non è facile rialzarsi, adesso. Si è spenta la luce, con queste primarie che somigliano a un tornado. Il vento spira fortissimo, anche se Sposetti prova a opporsi con il petto: «Va bene, pensavamo che Cuperlo prendesse di più. Ma fra gli iscritti è stata un'altra storia». È l'ultima trincea contro l'avanzata del rottamatore, in attesa di tempi migliori.

Per una volta il gazebo romano di piazza Mazzini, da sempre culla del dalemismo, non vede sfilare l'iscritto più celebre. Lì, nel cuore di Prati, D'Alema si odia o si ama. In fila c'è anche il ministro Massimo Bray, dalemiano doc: «C'è chi parla di primarie dei rottamati, io invece penso che se ragioniamo con queste categorie non andiamo lontano. La gente è stufa».

La Ditta, comunque, ha perso il primo congresso della sua storia. E ha smarrito per strada anche un socio fondatore, Walter Veltroni. Si è sfilato prima. Lavora a un documentario su Enrico Berlinguer e tifa Renzi. Ieri si è messo in fila al gazebo di piazza Fiume: «Voto Matteo, dice le cose più simili a quelle in cui ho sempre creduto».

E adesso? Adesso «c'è da lavorare », sostiene Bersani. Si è scritto di scissioni, nuovi contenitori, addii. La volontaria di piazza Mazzini scorge solo nubi nere: «Non voglio un uomo solo al comando. Renzi è un problema». Non per Sposetti, pare: «A gennaio spero di avere la quarantacinquesima tessera in tasca... e io voglio la tessera del Pd».

 

DALEMA - OCCHETTO - BERSANI - LA GIOIOSA MACCHINA DA GUERRAPIERLUIGI BERSANI MINISTRO DELLINDUSTRIA NEL GOVERNO DALEMA Ugo Sposetti CUPERLO RENZI CIVATI PITTELLA TOCCA LA PANCIA DI RENZI Vittorio Sgarbi e Massimo Bray VELTRONI E DALEMA

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...