spread di maio conte salvini

STA ARRIVANDO LA “TEMPESTA PERFETTA”? - LO SPREAD APRE IN RIALZO A 270 PUNTI E NEL GOVERNO AVANZA IL TERRORE DI UNA SPECULAZIONE FINANZIARIA CONTRO L’ITALIA - TRA FINE AGOSTO E IL 10 SETTEMBRE SARANNO RESI NOTI I RATING DELLE AGENZIE: SE DOVESSE SCATTARE UN GENERALIZZATO DOWNGRADE ALLORA RISCHIAMO DI FARCI MALE… - ATTIVATI I CONTATTI CON MARIO DRAGHI

1 - SPREAD BTP-BUND APRE A 270 PUNTI, RENDIMENTO AL 3%

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund tedesco apre la settimana in rialzo a 270,2 punti base, da 266 punti della chiusura di venerdì. Il rendimento del decennale italiano è al 3,024%.

 

2 - PALAZZO CHIGI TEME L' ATTACCO DEI MERCATI FILO DIRETTO CON BCE PER EVITARE DANNI

Fabio Martini per “la Stampa”

 

conte salvini di maio

Nei riservatissimi vertici di governo lo chiamano «l'imponderabile». Ragionano, con una certa preoccupazione, all' irrompere di una «tempesta perfetta» mossa dalla speculazione finanziaria, che rischierebbe di mettere in grave difficoltà l' Italia. Nulla di ineluttabile naturalmente, soltanto una remota possibilità, ma questo scenario di crisi è stato più volte esaminato nel gruppo di comando che guida il governo italiano: il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, Luigi Di Maio, Matteo Salvini, il ministro dell' Economia Giovanni Tria, il sottosegretario Giancarlo Giorgetti. Se ne è parlato in formati diversi, ma anche con approcci diversi.

 

SALVINI DI MAIO CONTE

Nelle settimane scorse Salvini ha anche accarezzato la suggestione di cavalcare e prevenire un possibile attacco speculativo, con la recondita idea di gridare al complotto e di sfidare Europa e mercati. Ora la crisi turca - con i suoi addentellati italiani - ha raffreddato quei propositi, anche perché c' è qualcosa che nessuno dice in pubblico, ma invece privatamente preoccupa tutti i decisori governativi: tra fine agosto e il 10 settembre saranno resi noti i rating delle agenzie: se dovesse scattare un generalizzato downgrade, allora sì che «rischieremmo il disastro», come ammette sotto anonimato uno dei protagonisti del governo giallo-verde.

 

giovanni tria

Ecco la principale ragione per cui da qualche settimana l' uomo forte della Lega, Giorgetti, ripete l' allarme: attenzione perché a fine agosto i mercati potrebbero attaccare l' Italia.

Due giorni fa, in un' intervista a «Libero», è stato ancora più esplicito: «L' attacco me lo aspetto, i mercati sono popolati da affamati fondi speculativi, che scelgono le prede e agiscono». Ed è tornato a collocare l' attacco in estate «quando ci sono pochi movimenti nelle Borse, un periodo propedeutico a iniziative aggressive nei confronti degli Stati, come è accaduto in Turchia».

 

giancarlo giorgetti

Tra Palazzo Chigi e ministero del Tesoro sanno che in queste ultime settimane il giudizio delle agenzie di rating rischia di essere condizionato da diversi elementi. Il primo è sotto gli occhi di tutti: da maggio sui mercati c' è grande allerta per la politica di bilancio del governo italiano e per le dichiarazioni altalenanti dei principali personaggi dell' esecutivo. Una preoccupazione che ha innalzato di un centinaio di punti la soglia dello spread.

 

Ma in queste settimane - una fuga di capitali dall' entità ancora indefinibile e il blocco delle grandi opere, stanno elevando i fattori di rischio. Persino Giorgetti, interprete dell' anima pragmatica della Lega, lo ammette: «Quel che mi preoccupa è che, nel silenzio generale, gran parte del risparmio italiano è stato portato all' estero».

 

MARIO DRAGHI

Ma l' esecutivo non aspetta passivamente gli eventi. In queste settimane - a dispetto di una certa retorica anti-finanza, ma come si conviene al governo di un Paese del G7 - un utile canale di comunicazione è stato aperto con Mario Draghi, presidente della Bce e dunque tra i più influenti personaggi dell' economia mondiale. Draghi ha intrecciato proficui colloqui con Paolo Savona, l' economista più solido della squadra di governo e con Giancarlo Giorgetti, il leghista «bocconiano» che si cimenta con il governo «reale» dell' economia domestica.

 

armando siri

Il senatore della Lega Armando Siri, consigliere economico di Matteo Salvini, riconosce il rischio dell' assalto speculativo ma (eventualmente) lo considera fronteggiabile: «Certo, il pericolo c' è, soprattutto perché abbiamo consentito di tenere all' estero troppi titoli italiani, uno scenario che va contrastato con norme che consentano di "trattenere" in Italia quel rischio. Ma l' Italia è un grande Paese, con un' economia in grado di rispondere a qualsiasi attacco speculativo. No, non ci faremo intidimidire». Oggi gli occhi dei (residui) operatori saranno tutti rivolti all' asta dei Btp a 3, 7 e 30 anni.

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…