padoan castelli

SPREAD IMPACT – RONCONE: A ‘PORTA A PORTA’ LA SOTTOSEGRETARIA GRILLINA CASTELLI DA’ DEL BUGIARDO A PADOAN SU SPREAD E MUTUI, L’EX MINISTRO: "DISCORSI DA IMBROGLIONI. PRIMA NEGANO L'EVIDENZA. POI, NON SAPENDO COSA RISPONDERE, INVOCANO IL MANDATO DEL POPOLO – L’EX ADDETTA ALLA SICUREZZA DELLO STADIO DI TORINO RIBATTE: “SI’, PADOAN HA STUDIATO MA NON DEVE AVER PER FORZA RAGIONE" - VIDEO

 

FABRIZIO RONCONE per il Corriere della Sera

 

 

padoan

Video virale del web, tragicamente strepitoso, imperdibile (potete guardarvelo anche su corriere.it ). Pier Carlo Padoan e Laura Castelli sono nel salotto bianco di Porta a porta a parlare di spread.

 

Lui: 68 anni, romano, deputato del Partito democratico, economista di fama mondiale, docente in varie università del pianeta, ex direttore esecutivo per l' Italia del Fondo monetario internazionale, capo economista dell' OCSE, due volte ministro dell' Economia (con i governi Renzi e Gentiloni).

 

castelli

Lei: 32 anni, torinese, deputata del Movimento 5 Stelle, sottosegretaria del ministero dell' Economia, diploma di ragioneria, laurea triennale in Economia aziendale, titolare di un Caf, ex addetta alla sicurezza dello stadio di Torino (una volta, in genere, si arrivava in Parlamento dalle sezioni dei partiti: adesso, spesso, anche dagli stadi; poi, certo, ognuno fa la carriera che può: Luigi Di Maio, per dire, ex steward dello stadio San Paolo di Napoli, è diventato vice-premier e ministro del Lavoro).

 

Bruno Vespa conduce e, alle sue spalle, sullo schermo gigante, c' è la scritta: «Spread a 311».

Discussione subito accesa.

La sottosegretaria grillina aggressiva.

padoan

Padoan ascolta con un' aria tra il mortificato e il rassegnato. Poi, con pazienza, prova a spiegare.

«A marzo, prima delle elezioni, lo spread era a 120 punti base, adesso è sopra i 300 punti, il che provoca conseguenze sui finanziamenti a famiglie e imprese».

La Castelli lo interrompe alzando la voce e il dito indice, un filo minacciosa: «Guardi, se lei, in televisione, racconta che il tasso dei mutui dei cittadini dipende dallo spread, racconta il falso. Lo sa anche lei che è falso!».

 

Padoan realizza che la Castelli gli sta dando del bugiardo. È costretto a cambiare tono pure lui: «Ora le spiego una cosa, che forse non le è chiara. Se aumenta lo spread, diminuisce il valore capitale degli attivi delle banche e, quindi, le banche si devono rifare alzando il costo del finanziamento».

Una nozione elementare.

 

Te la spiega qualsiasi impiegato il giorno che entri in banca per chiedere un mutuo.

padoan castelli

Se lo spread si alza, il costo del mutuo si alza.

Può piacere o no, può essere giusto o ingiusto, però è così che funziona. Punto.

Solo che la Castelli replica urlando: «Questo lo dice lei!».

Padoan (incredulo): «Come lo dico io?» e guarda Vespa cercando conforto, ma anche Vespa, anche lui, ha lo sguardo basito.

 

Fin qui, siamo a mercoledì notte.

Dal mattino seguente, la scena si trasforma in un video di puro culto.

Più o meno ovunque, il titolo è: «La lezione del professore alla grillina».

(Ecco, a ripensarci: è stata una lezione o cos' altro?

 

«No, non volevo essere accademico - dice adesso il professor Padoan - non era certo mia intenzione fare lezioncine.

Però, questo sì, ero un cittadino indignato: trovavo inaccettabile che un membro del governo volesse negare l' evidenza di un fatto sicuro, certo».

padoan castelli

Prosegua.

«Ho trascorso la mia esistenza a studiare, a cercare di apprendere, di sapere. E quindi non tollero discorsi da imbroglioni. Perché il loro è un imbroglio, un grande imbroglio. E perciò: prima negano l' evidenza di fatti incontrovertibili, perché tutti sanno che spread e tassi dei mutui sono strettamente legati. Poi, incalzati, e non sapendo cosa rispondere, come argomentare, cosa fanno?».

 

Cosa fanno?

«Invocano il mandato del popolo. Ci manda il popolo, ci ha eletto il popolo, siamo qui per conto del popolo. Ecco, sì: ma io non credo che il popolo gli abbia dato mandato di mandare gambe all' aria l' economia delle imprese e quella delle famiglie...»).

 

LAURA CASTELLI 1

La sottosegretaria Castelli, in verità, ad un certo punto - nel video si vede al minuto 1,08 - tira fuori un grafico e lo mostra sprezzante, irridente, e sostiene si tratti di un grafico del Sole 24 Ore che spiega, con nettezza, come il costo di un mutuo «non dipenda dallo spread» (va bene che ha l' immunità parlamentare, ma è chiaro che quelli del Sole , se la prendessero sul serio, potrebbero procedere per diffamazione).

 

Il trucchetto dei grafici, comunque, in tivù a volte funziona. Altre volte, invece, la grillina sottosegretaria, nelle sue sortite dentro i talk-show, si affida a frasi che dicono tutto, e niente. Parla di «investimenti ad altissimo moltiplicatore», di «evoluzione del quadro macroeconomico», e talvolta chiosa, tutta seria: «Mi riservo un approfondimento», «Guardi, evito di commentare».

(Invece, coraggio, sottosegretaria Castelli, stavolta commentiamo: si è rivista nel video?

«Certo, perché?».

 

Beh.

«Senta: non è che perché uno ha studiato più di un' altra, quello che ha studiato ha per forza ragione».

piercarlo padoan

Però sullo spread Padoan è nel giusto, adesso può ammetterlo.

«Ma scherziamo?».

Guardi, non c' è niente di male. Magari lei...

«Io cosa?».

Non so, magari a ragioneria e nella laurea triennale non l' ha studiato bene il funzionamento dello spread.

 

«E allora?».

Allora che?

«No, dico: io ho il grafico del Sole 24 Ore, ho il report della Banca d' Italia! Io mica parlo a vanvera! Comunque, non c' è problema. L' ho scritto persino su Facebook».

fabrizio roncone

Cosa ha scritto?

«Che adoro la satira. Quindi non mi arrabbio. Anche se lei... io l' ho capita, sa? Lei è convinto che la mia formazione non sia adeguata al ruolo che ricopro: è così, vero?».

 

Ma no...

«Ma sì! Solo che io, per sua conoscenza, sono circondata dalle migliori menti di questo Paese. No, ecco, tanto per essere chiari: mica lavoro da sola, ho un fior fiore di staff, io»).

Ci sarebbero da raccontare un altro paio di uscite televisive memorabili della sottosegretaria Castelli. Una a Otto e mezzo da Lilli Gruber e una da Giovanni Floris a Dimartedì (che poi quella volta a Floris scappò pure da ridere).

Ma per raccontarle servirebbe un' altra pagina.

pier carlo padoan

 

RENZI E PADOAN ALLA LEOPOLDA GENTILONI PADOANLAURA CASTELLIPADOANpadoan e renzi alla leopolda

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…