IN ATTESA DEL BOTTO DEL CAINANO, LO SPREAD SI PORTA AVANTI CON IL LAVORO: I BONOS SPAGNOLI SORPASSANO I BTP (247 A 245)

1. BTP: SORPASSO SPAGNA SU SPREAD CON BUND, BONOS A 245 P.B., ITALIANI A 247
Radiocor - La Spagna sorpassa l'Italia nello spread con i Bund tedeschi. Il differenziale tra Bonos decennali iberici e omologhi tedeschi e' in questi minuti piu' stretto rispetto al decennale italiano di riferimento (Isin IT0004898034): il primo e' ora a 245 punti base, mentre l'italiano e' a 247 punti base.

2. MADRID RAGGIUNGE ROMA - BOT-BONOS, SPREAD A ZERO
Marco Zatterin per "La Stampa"

Il pareggio dello spread fra i titoli italiani e quelli spagnoli, circostanza che rinnova una mai composta rivalità economica latina, non allarma Enrico Letta. «Son certo che prevarrà il buonsenso e tutti capiranno che ci vuole stabilità», promette il capo del governo mentre lascia Palazzo Justus Lipsius, dopo un incontro col presidente del Consiglio Ue, Herman Van Rompuy.

E' stata una missione lampo, per parlare dei prossimi vertici europei e della presidenza italiana della seconda metà del 2014. Quindi la cena annuale della think tank Bruegel e un'idea ambiziosa che farà discutere. «Gli choc non si risolvono con le finanze nazionali. Serve uno strumento di bilancio comune che coniughi responsabilità e solidarietà».

Tutto mentre a Roma il clima politico saliva alle stelle. Letta aveva un impegno europeo e l'ha mantenuto. «Un miracolo annunciato», scherza Nicolas Véron, economista del Bruegel. Il premier è atterrato a Zaventem poco dopo le cinque ed è corso da Herman Van Rompuy. Una riunione assai tecnica, sottolinea Palazzo Chigi. Del resto i due sono stati sotto lo stesso tetto al G20 di San Pietroburgo e poi a Cernobbio. In entrambe le occasioni si era pensato di fare una chiacchiera a parte «sull'agenda», raccontano le fonti, ma è mancato il tempo.

Così si è ragionato di vertici europei, quello di ottobre sul progresso delle Tlc per la crescita, e quello di dicembre, sulla politica comune per l'industria della difesa e si proverà a chiudere e l'Unione bancaria, assolutamente necessaria per i due interlocutori. Terzo argomento, il semestre di presidenza italiana dell'Ue, fra poco meno di un anno. Il governo, sperando di resistere, ha già cominciato la corsa. Prima riunione della cabina di regia il 7 agosto. «Vorrei che il semestre fosse il punto in cui tutte le cose si congiungono», ha auspicato Letta. Sarà dura.

Al tavolo della cena Bruegel, Letta ha discorso col l'ex presidente della Bce, Jean-Claude Trichet, che - nel presentare l'italiano - ha evidenziato le «numerose orecchie tedesche curiose di ascoltarlo». Il premier non ha tradito le aspettative, ha parlato di «fiducia che torna», ma ha aggiunto che «non si può dire che la crisi sia alle spalle». La ripresa gli pare «fragile e disomogenea» e poi c'è «la disoccupazione drammaticamente alta». Serve una soluzione europea. Un soluzione «non tecnica, ma politica».

Il capo del governo ha riproposto al popolo del Bruegel la formula usata con Van Rompuy e col G20. L'Italia è determinata a tenere il deficit sotto il 3 per cento del pil, esercizio possibile anche grazie «al più grande avanzo dell'Ue». Lo incoraggia il superindice Ocse che, per noi, ha fatto registrare il miglior risultato europeo di luglio. Una premessa per invocare più vigilanza e coordinamento per un'Unione monetaria. Verso la fine, ha introdotto l'esigenza di «una nozione più ampia di responsabilità».

Ecco l'idea: avviare la riflessione su una «fiscal capacity», uno strumento di intervento bilancio che funga da incentivo finanziario. Potrebbe emettere bond per sostenere investimenti pubblici a favore della crescita, basandosi sulla neutralità del bilancio. Chi fa bene, insomma, verrebbe aiutato. «Il mio mantra è sacrifici e poi Terra promessa», giura Letta. Chissà cosa diranno i tedeschi?

 

EFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpegBERLUSCONI SPREAD BORSA DI MADRID MARIO MONTI E MARIANO RAJOY borsa di madridMONTI E VAN ROMPUY LETTA E RENZI MARIANO RAJOY E ANGELA MERKEL

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…