1. SUBITO SPUTTANATO IL MARZIANO VERGINELLO. VA DALLA GRUBER E TUTTO SCHIFATO PRECISA: “MAI AVUTO CONVERSAZIONI CON BUZZI”. E SUBITO SPUNTANO FOTO CON BUZZI! 2. IL MARZIANO RELOADED NON SOLO HA TRA GLI INDAGATI L’ASSESSORE PD ALLA CASA OZZIMO E IL PRESIDENTE PD DEL CAMPIDOGLIO CORATTI, MA LE INTERCETTAZIONI SQUADERNANO IL FATTO CHE I BOSS CARMINATI E BUZZI PARLAVANO AL TELEFONO DEL (NON INDAGATO) CAPO DELLA SEGRETERIA DEL SINDACO MATTIA STELLA, COME DI UNO DA “VALORIZZARE” DI PIÙ 3. POI, SCHERZO DEL FATO PER UN SINDACO CHE, PAROLE SUE, “HA IMPRONTATO” IL SUO LAVORO “SULLA TRASPARENZA”, INDAGANO ADDIRITTURA IL RESPONSABILE TRASPARENZA DEL CAMPIDOGLIO, ITALO WALTER POLITANO, UNO CHE SUL TEMA TENEVA PURE DEI CORSI 4. CE NE SAREBBE ABBASTANZA PER DIMETTERSI, PER PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ ANCHE ESSENDO “ESTRANEI AI FATTI” (MA PUR SEMPRE SINDACI). INVECE BOH. “IO CHE C’ENTRO?” 5. A PROPOSITO DI VERGINELLI. ALE-DANNO ACCUSA: “A CENA CON BUZZI C’ERA ANCHE RENZI”

1. IL SINDACO: “MAI AVUTO CONVERSAZIONI CON BUZZI”. MA CI SONO FOTO CON LUI

MARINO BUZZIMARINO BUZZI

Giovanna Vitale per “la Repubblica”

 

«Se ho mai avuto sospetti su Salvatore Buzzi? Non ho mai avuto conversazioni con lui», ha risposto secco ieri sera il sindaco Ignazio Marino a Lilli Gruber che, intervistandolo per Otto e mezzo, gli aveva chiesto la natura dei suoi rapporti con il capo della cooperativa “29 giugno” indicato dall’inchiesta della procura di Roma (che ha portato a 37 arresti e un centinaio di indagati) come uno dei capi della mafia capitale, l’associazione a delinquere che controllava politica e appalti comunali.

 

Eppure una serie di foto pubblicate sul sito della cooperativa sembrerebbero smentire le affermazioni del sindaco. Ritratto proprio mentre chiacchiera con Buzzi e con il vicesindaco Luigi Nieri nel quartier generale della “29 giugno”.

 

MARINO BUZZI NIERIMARINO BUZZI NIERI

2. UN MARZIANO A ROMA

Marianna Rizzini per “il Foglio”

 

E prima a Ignazio Marino, sindaco di Roma nei giorni della cosiddetta “Mafia capitale”, inchiesta del pool Pignatone, arriva questa notizia: indagano l’assessore alla Casa Daniele Ozzimo (che si dimette). Poi gli arriva l’altra notizia: indagano il presidente pd dell’Assemblea capitolina Mirko Coratti (che si dimette).

 

Poi, scherzo del fato per un sindaco che, parole sue, “ha improntato” il suo lavoro “sulla trasparenza”, indagano addirittura il responsabile Trasparenza del Campidoglio, Italo Walter Politano, uno che sul tema teneva pure dei corsi.

 

MARINO BUZZI NIERI 1MARINO BUZZI NIERI 1

Infine le intercettazioni squadernano al mondo il fatto che Massimo Carminati e Salvatore Buzzi, vertici del presunto “romanzo criminale”, parlavano al telefono del (non indagato) capo della segreteria del sindaco Mattia Stella, come di uno da “valorizzare” di più. Ce ne sarebbe abbastanza per reagire, per incazzarsi, per prendersi la responsabilità anche essendo “estranei ai fatti” (ma pur sempre sindaci). Invece boh.

 

pagina facebook ignazio marinopagina facebook ignazio marino

Invece il sindaco Marino non fa e non dice, anche se potrebbe pur sempre dire qualcosa di diverso dall’asettico “io che c’entro?”. Ed è un mistero: per quarantotto ore, prima cioè che il premier Matteo Renzi arrivi a definirsi “sconvolto” in un’intervista a La7, e prima che annunci il commissariamento del Pd romano, con dimissioni molto consigliate del segretario romano Lionello Cosentino, prima di tutto questo Marino, più che reagire con veemenza (e da sindaco), quasi quasi si scansa, con l’aria stralunata del marziano che esce per la prima volta sulla Terra dall’astronave oblunga e luminescente, o del terrestre che sbarca con il casco sulla prossima galassia, e appena si accorge che fa troppo freddo per viverci pensa: vabbè, io adesso torno in orbita.

la destra marcia a roma  contro marinola destra marcia a roma contro marino

 

Perché tanto lui non c’entra: questo hanno detto gli inquirenti e i conoscenti, questo ha fatto capire lui stesso in tutte le salse, e questo marzianamente gli basta. E ora arriva (pare) la scorta. Poteva spaccare il mondo che da tempo vede marcio attorno a lui, Ignazio Marino, il sindaco in bici che adesso, dice il prefetto, farebbe meglio per ragioni di sicurezza a rinunciare alle due ruote e accettare protezione (ci penserà, ha detto).

daniele ozzimodaniele ozzimo

 

Ci penserà, il sindaco che si è ritrovato sul tavolo, una mattina, la “Mafia capitale”. “Vado a parlare con gli elettori”, poteva dire un attimo prima che lo dicesse il presidente Pd e neo commissario per il partito romano Matteo Orfini, che ieri ha annunciato, per il 10 dicembre, una conferenza in periferia, con il sindaco che, a questo punto, si immagina sarà presente. Eppure niente: Marino, nei giorni del gran bailamme di commenti sulla corruzione e sul malaffare e sulle bande della Magliana passate e future, semplicemente non diceva. Poi incontrava il capo dell’Autorità anticorruzione Raffaele Cantone, restando comunque un passo sopra (o indietro) all’orrore da serie tv nera che scorreva a titoli cubitali.

lo sguardo di marino a tor sapienzalo sguardo di marino a tor sapienza

 

D’altronde lui, Marino, che è un marziano se lo dice da solo, come da intervista alla Stampa (“sono un sindaco marziano”, ha detto a Maria Corbi, ed è la tipica reazione di chi, sotto la pioggia, sa di avere l’ombrello in borsa – tanto peggio per voi).

 

Ecco perché mi ostacolavano, ecco perché quel can-can sulla mia Panda rossa e le multe e la Ztl, ha detto come gli fosse arrivato il risarcimento del destino, reazione tipica di chi, in tabaccheria, sa di non essere stato mai e poi mai attratto, a differenza delle masse di dannati e illusi, dal gratta e vinci del “Turista per sempre”, quello che ti fa vincere per tutta la vita quattro o cinquemila euro al mese.

 

CENA 2010 - GIULIANO POLETTI - FRANCO PANZIRONI - UMBERTO MARRONI - DANIELE OZZIMO - ANGELO MARRONI - SALVATORE BUZZI -GIANNI ALEMANNOCENA 2010 - GIULIANO POLETTI - FRANCO PANZIRONI - UMBERTO MARRONI - DANIELE OZZIMO - ANGELO MARRONI - SALVATORE BUZZI -GIANNI ALEMANNO

Nel caso della “Mafia capitale”, per giunta, altro che un “gratta e vinci” si imputa ai sospettati di illecito incasso: c’era di mezzo, dicono gli inquirenti, il pagamento interessato di un doppio, lauto stipendio da parte della coppia Carminati- Buzzi, capi del “sistema mafioso” di cui gli inquirenti hanno annunciato anzitempo l’esistenza rispetto alla tempistica ufficiale, concedendo la première a un’assemblea pd (seppure senza fare nomi).

 

mirko corattimirko coratti

E così quel “mi ostacolavano”, detto nel momento di massima tensione, quando chi cercava Marino lo trovava asserragliato in una stanza-astronave con gran presidio di pizzardoni (li ha visti Francesco Merlo, che poi ne ha scritto su Repubblica), è diventato improvvisamente frase e convinzione del giorno.

RENZI MARINO RENZI MARINO

 

Si è sentita dunque ostacolata (anzi “delegittimata”), per altri motivi, anche l’assessore ai Servizi sociali Rita Cutini, che gli intercettati definiscono “quella con cui stiamo messi male”, quella con cui non si poteva trattare (lei dice al Corriere: “Avevo la percezione di lavorare con il freno a mano tirato”, ma c’era pure una questione di rimpasti che aleggiava).

 

E non basta: si è sentito ostacolato anche Umberto Croppi, ex braccio destro dell’ex sindaco di centrodestra Gianni Alemanno (oggi indagato), un Croppi che oggi viene intervistato per raccontare che cosa succedesse ai tempi di Alemanno. E siccome Croppi è anche autore, come Giancarlo De Cataldo (tutto si tiene) di un libro che si chiama “Romanzo comunale” (tutto si tiene), oggi Croppi in persona dice al Giornale che c’era “consociazione di interessi”. E così, per tutti, pare un annegare dolce in questo mare.

 

3. ALEMANNO ACCUSA: A CENA CON BUZZI C’ERA ANCHE RENZI

alemanno selfie di famigliaalemanno selfie di famigliaUmberto Croppi Umberto Croppi

Da “Libero Quotidiano”

 

«Buzzi stava all’ultima cena di Renzi». Parola di Gianni Alemanno, l’ex sindaco di Roma indagato nella vicenda “Mafia Capitale”.

 

MATTIA STELLAMATTIA STELLAMATTIA STELLA CON SCALFARO E CIAMPIMATTIA STELLA CON SCALFARO E CIAMPI

«Se c’era qualcosa dietro io non lo sapevo come non lo sapeva Marino, come non lo sapeva Renzi», ha precisato Alemanno, ospite della trasmissione “Virus”, ieri sera su Rai2. I suoi rapporti con Buzzi? «Per il suo ruolo istituzionale»

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”