meloni schlein zaia

I SOLDI DIMINUISCONO, I SALARI NON CRESCONO E VIVERE COSTA SEMPRE DI PIU': STA FINENDO LA LUNA DI MIELE TRA GIORGIA MELONI E GLI ITALIANI - SECONDO IL SONDAGGIO DI "DEMOS" IL GRADIMENTO NEI CONFRONTI DELLA DUCETTA È IN SENSIBILE CALO RISPETTO ALL'ANNO SCORSO. PUR RESTANDO LA LEADER PIÙ GRADITA, LA SORA GIORGIA SCENDE DAL 43% AL 37% - SEI ITALIANI SU 10 SONO CONTRARI AL TERZO MANDATO, MA NEL NORDEST, LA TERRA DI ZAIA, SI REGISTRA IL RECORD DI FAVOREVOLI…

 

Ilvo Diamanti per "la Repubblica" - Estratti

GIORGIA MELONI SCRIVE UNA LETTERA A ELLY SCHLEIN

 

Ci avviamo a un nuovo appuntamento elettorale, dopo il voto alle Regionali che, nelle Marche, in Toscana e in Calabria ha riconfermato i presidenti uscenti. Ciò che non potrà avvenire nel Veneto, in Campania e in Puglia. Dove i governatori uscenti non potranno rigovernare la Regione. Per il vincolo del "terzo mandato".

 

Che, per questo motivo, oggi assume grande rilievo. E attualità.

 

Il sondaggio condotto da Demos, comunque, sottolinea come l'argomento sia condiviso dalla maggioranza degli italiani.

 

Quasi 6 cittadini su 10, infatti, ritengono giusto "vietare il terzo mandato". Il 38%, al contrario, pensa che andrebbe "consentito". Le ragioni che spiegano questo orientamento sono diverse.

 

E hanno spiegazioni "politiche", ma, anzitutto, "anti-politiche".

 

In quanto riflettono il sentimento diffuso che, da molti anni, ha spinto i cittadini a prendere le distanze dalla scena politica. E dagli attori che la occupano. È comunque significativo il profilo tracciato dalla mappa geo-politica.

schlein meloni

 

Nella quale emerge la specifica presenza di persone favorevoli al terzo mandato. In alcune aree. In particolare, nel Nordest. In altre parole: "la terra di Zaia". Dove la quota di chi si oppone a questa prospettiva è minoritaria.

 

Ma non di molto. Raggiunge, infatti, il 46%. E risulta, così, la più ampia, in Italia. Un territorio specifico. Anzi: "speciale". Visto che intorno al Veneto vi sono Regioni a statuto "speciale". Una situazione che il governatore vorrebbe riprodurre.

 

E per questo, al di là dell'impossibilità di potersi riaffermare come governatore, Zaia intende utilizzare queste elezioni come un'occasione per riaffermarsi.

 

Una sorta di "referendum" sulla sua guida, che dura da molto tempo. D'altronde, nel suo caso si dovrebbe parlare di "quarto mandato", visto che è in carica dal 2010. Ma la legge nazionale del "doppio mandato", in Veneto è entrata in vigore dal 2012. E l'intenzione del governatore (che continua a godere di consenso elevatissimo, come mostrano i sondaggi di Demos) è di andare "oltre".

ELLY SCHLEIN GIORGIA MELONI - FOTO LAPRESSE

 

 

Se si valutano gli orientamenti in base alla posizione politica e alla preferenza di partito si delinea un profilo sostanzialmente chiaro e definito. Riflette la divisione fra maggioranza e opposizione. Il grado maggiore di scetticismo nei confronti del "terzo mandato" si osserva fra gli elettori dei partiti di opposizione. Il Pd, in primo luogo. E, quindi, il M5s.

 

"All'opposto", nella base dei partiti di governo cresce il consenso per l'istituzione del terzo mandato. Soprattutto fra chi vota per i FdI. Unico elettorato che proponga un sostegno al terzo mandato maggioritario: 51%. Quasi il doppio, rispetto al Pd (27%).

 

Questi indici, comunque, riflettono il peso e il ruolo dei leader. Giorgia Meloni, infatti, nel sondaggio di Demos dello scorso settembre, risulta la più apprezzata fra i leader politici italiani. Anche se il gradimento nei suoi confronti è in sensibile calo rispetto all'anno precedente.

 

Pur restando la più gradita, scende, infatti, dal 43% al 37%. Ma rimane oltre 10 punti sopra alla segretaria del Pd, Elly Schlein.

 

Anche per questa ragione il percorso verso le prossime elezioni Regionali è importante.

LUCA ZAIA IN VERSIONE DOGE - MEME BY EMILIANO CARLI

Perché induce a guardare oltre il presente. Oltre domani. Verso il futuro. Un futuro che, in Italia, è segnato da numerosi appuntamenti elettorali. Già dalla primavera del 2026, quando si dovrebbe votare in numerose città, molto importanti.

 

Fra le altre: Roma, Milano, Bologna, Torino e Trieste. Fino alle elezioni politiche, che avranno luogo nel 2027.

 

Insomma: ci attende un election day senza sosta.

Un mese dopo l'altro.

Un anno dopo l'altro.

 

(…)

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…