‘STA SCELTA CIVICA NON LA SCEGLIE NESSUNO: MONTI SPAPPOLATO TRA CASINI CHE SI SMARCA E SMONTEZEMOLATI ATTRATTI DA RENZI

Fabrizio Roncone per "Il Corriere della Sera"

I cronisti incaricati di seguire le vicende di Scelta civica si comportano ormai come gli inviati che raccontavano la Beirut degli anni Ottanta. Primo: cercare di capire chi sta contro chi. Secondo: non credere mai a chi giura di dirti la verità. Terzo: non avere paura di telefonare nemmeno a uno come Lorenzo Cesa, il segretario dell'Udc, un ciociaro di Arcinazzo Romano furbo e anche, se vuole, ruvido.

Comunque, passare subito da Cesa è abbastanza obbligatorio. L'altro pomeriggio ha risposto a Mario Monti con durezza forse definitiva.
«E certo! E ci mancava pure che restassimo zitti! Ma come? Dovevamo fondare un partito insieme e all'improvviso quello invece va in conferenza stampa e osa dire che noi dell'Udc cerchiamo solo quote di potere... No, dico: siamo impazziti?».

Adesso che può succedere?
«O c'è un chiarimento, oppure questa esperienza con Monti, per noi, può considerarsi chiusa. In ogni caso, tanto per essere precisi, noi chiederemo subito che nei simboli dei gruppi, in Parlamento, accanto alla scritta "Scelta civica" venga aggiunto il simbolo "Udc"».

Va bene, è chiaro: siete già ai cocci.
«Ma non è colpa nostra! Sono loro che dovrebbero spiegarci le ragioni di un simile violento voltafaccia ... Ecco qui: sa cos'è questa? È la lettera che il coordinatore politico di Scelta civica Andrea Olivero mi ha spedito appena lo scorso 8 giugno. C'è, dettagliato, il piano per creare un nuovo soggetto politico. Congressi, assemblee, tesseramento. Perché hanno cambiato idea?».

La spiegazione più semplicistica è che Monti voglia negoziare la nascita di un nuovo soggetto politico con l'Udc da una posizione di forza, e dunque abbia bisogno di altro tempo per strutturare il suo attuale partito. Pierferdinando Casini, al contrario, ha fretta. Non vuole restare incastrato.

E se deve venir via dal progetto messo su con Monti, sa che prima esce, più settimane avrà per riposizionarsi politicamente (del resto molti dei suoi spingono per tornare rapidamente sotto lo scudo crociato: la sortita di Paola Binetti, con mozione sull'aborto diversa e distante da quella della collega Irene Tinagli, conteneva anche e soprattutto questo messaggio. E lasciamo stare che il ministro Gianpiero D'Alia ha ricominciato a farsi riprendere alla tv sotto il simbolo dell'Udc).

La scena, descritta così, sarebbe già sufficientemente ingarbugliata. Ma il peggio dovete leggerlo. Allora: non c'è giorno che passi, senza che Monti non debba mettersi al cellulare per placare le liti (furibonde) che si scatenano tra i suoi parlamentari. A volte si tratta di liti provocate da purissimo stato di frustrazione.

Dalla sensazione forte di non incidere nel dibattito politico. Di non essere quasi mai nei titoli dei giornali, di non avere richieste per interviste, di dichiarare cose pazzesche alle agenzie di stampa per finire poi - a malapena - in qualche box nascosto.

Più spesso, Monti è costretto a intervenire per sedare le zuffe che tra le sue falangi (tanto per restare nell'immaginario da guerriglia libanese) divampano invece per ragioni di appartenenza ideologica: i cattolici e più strettamente montiani contro gli altri di più rigorosa osservanza montezemoliana.

A volte, l'intervento del Professore riesce a placare le ire; altre, no. L'altro giorno Andrea Olivero spiega che il partito dovrebbe guardare con interesse a ciò che accade nel Movimento 5 Stelle e immediata arriva la risposta durissima, il no di Andrea Romano, già direttore di Italia Futura, la fondazione-laboratorio creata da Montezemolo. Replica di Olivero: «Forse Romano è disconnesso da Scelta civica».

Insomma, nonostante la maggior parte dei montiani sia consapevole, dopo settimane di messaggi piuttosto eloquenti, che il viaggio con Luca Cordero di Montezemolo sia di fatto concluso, gli insulti continuano a volteggiare pubblicamente, nessuno prova imbarazzo a dimostrare forme varie di reciproco disprezzo e i toni sono ormai davvero così forti che non pochi deputati e senatori, pure legati al Professore, avrebbero cominciato a guardare con crescente curiosità le mosse di Matteo Renzi.

Può bastare?
No, non basta. C'è altro.
Negli uffici dell'Udc hanno messo al lavoro tecnici ed esperti di flussi elettorali, e cosa hanno scoperto? Secondo i risultati consegnati a Pierferdinando Casini, se l'Udc di fosse presentata da sola nella passata tornata elettorale avrebbe, «nel peggiore dei casi», raggiunto il 4,8%. Da qui, il rammarico di «aver prestato sangue a Monti».

Usano esattamente questa metafora brutale. «Sì, perché gli abbiamo prestato un sacco di voti, e per noi i voti sono sangue». Poi ti chiedono di non scriverla. Al massimo, si può evitare di scrivere il nome e il cognome di chi l'ha detta.

 

 

MARIO MONTI E LUCA DI MONTEZEMOLO jpegmonti casini chi03 lorenzo cesa casiniAndrea Romano ANDREA OLIVERO ACLI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...