1. LA STAFFETTA DI PALAZZO CHIGI TRA LETTAGONIA E IL ROTTAM’ATTORE SEMBRA PROPRIO QUESTIONE DI ORE. SOLO UN COLPO DI RENI DI ENRICHETTO, O UNA SUA IMPUNTATURA IMPREVISTA, POTREBBE FERMARLA O RITARDARLA ANCORA 2. I SEGNALI CI SONO TUTTI. MINISTRI CHE HANNO SPENTO I MOTORI. BANCHIERI CHE DISCUTONO DEL SUCCESSORE DI SACCOMANNI. BERLUSCONIANI CHE TIRANO INDIETRO LA GAMBA SULL’ODIATO NAPOLITANO. E I POTERI FORTI CHE NEI MESI SCORSI HANNO PUNTATO CON DECISIONE SU RENZI CHE SI CHIEDONO PER QUALE MOTIVO ASPETTARE ANCORA 3. IL SEGNALE L’HA DATO IERI MATTINA IL CORRIERE, CON I MAGHEGGI DI NAPOLITANO PER ISSARE MONTI AL POSTO DI BERLUSCONI, GIÀ NELL’ESTATE DEL 2011 E RE GIORGIO HA DECODIFICATO IL VERO MESSAGGIO: NON CI SERVI PIÙ, NÉ TU NÉ IL TUO GOVERNICCHIO 4. RENZI PREFERIREBBE CENTO VOLTE ARRIVARE AL GOVERNO CON MILIONI DI VOTI IN SACCOCCIA, MA CI SONO QUATTRO BUONE RAGIONI PER BRUCIARE I TEMPI. ECCOLE…

DAGOREPORT

I segnali ci sono tutti. Ministri che hanno spento i motori. Banchieri che discutono del successore di Gelatina Saccomanni. Berlusconiani che tirano indietro la gamba sull'odiato Napolitano. E i poteri forti che nei mesi scorsi hanno puntato con decisione su Matteo Renzi che si chiedono per quale motivo aspettare ancora.

La staffetta di Palazzo Chigi tra Lettanipote e il Rottam'attore sembra proprio questione di ore. Solo un colpo di reni di Enrico Letta, o una sua impuntatura imprevista, potrebbe fermarla o ritardarla ancora.

Il segnale l'ha dato ieri mattina il Corriere della Sera, con quella doppia paginata sui presunti magheggi di Giorgio Napolitano per issare Mario Monti al posto di Berlusconi, già nell'estate del 2011. Il capo dello Stato ha risposto con una lettera piccata parlando di "fumo". Ma sa perfettamente che anche il Corriere delle banche ha avuto il suo peso nel condurre l'Italia al Rigor Montis e quindi ha decodificato il vero messaggio: non ci servi più, né tu né il tuo governicchio.

Solo che un peso massimo come Re Giorgio non si fa certo licenziare da una libellula come Alan Friedman e allora ieri sera ha convocato a sorpresa Renzie e lo ha messo di fronte alle sue responsabilità. Poi se qualcuno vuole anche mettere Prodi al suo posto faccia pure, ma lui intanto gli "brucia" il ragazzo.

Al sindachino, Re Giorgio ha detto chiaro e tondo che si può scordare le elezioni anticipate, perché di sciogliere due volte le Camere in un anno non se ne parla neanche: non è mai successo nella storia della repubblica.

Mentre gli ha fatto capire -con il dovuto rispetto per Lettanipote - che se vuole andare subito a Palazzo Chigi ha solo da farsi avanti. Il Rottam'attore, che s'era appena chiuso la via di fuga dicendo di no a un rimpastino all'interno di un "governo paralitico", adesso ci sta pensando e sarebbe orientato ad accettare. Preferirebbe cento volte arrivare al governo con milioni di voti in saccoccia, ma ci sono quattro buone ragioni per bruciare i tempi.

Uno: con questo governo spompato, alle europee il Pd va incontro a un fiasco e lui perde la faccia da vincente. Due: anche se la legge elettorale l'ha inventata lui, più passa il tempo e più cresce il terrore di aver costruito una vittoria-beffa del Banana reloaded. Tre: ormai ha preso in mano il partito e i numeri per governare ci sono tutti. Quattro: chi ha puntato su di lui ha fretta di incassare.

L'ultimo punto va un attimo spiegato. I vari Ghizzoni (Unicredit), Nagel (Mediobanca), Greco (Generali), Guerra (Luxottica), Siniscalco (Morgan Stanley), che già dalla scorsa estate hanno piazzato le loro fiches sulla casella di Renzie, dal proprio punta di vista non hanno alcun interesse ad aspettare ancora tempo prezioso.

Partite delicate come il riassetto di Telecom Italia (scorporo e cessioni), la creazione a uso delle banche di una "bad bank" con garanzia statale (non sarà una passeggiata anche dal punto di vista del rating!) e le privatizzazioni non possono restare ostaggio delle incertezze di Lettanipote e della gestione caotica di un Saccomanni.

Sono in ballo miliardi di euro e per chi li maneggia un Renzie che va a Palazzo Chigi senza le elezioni è al massimo un piccolo inestetismo. Altri poteri più tiepidi sul segretario Pd, come Abramo Bazoli e Guzzino Guzzetti, si sentirebbero comunque garantiti da uno come Romano Prodi al Quirinale per tenere a bada "il giovanotto".

A questo punto resta solo Lettanipote. Ogni telefonata di Re Giorgio può essere quella decisiva. Un ministro che ne ha viste molte ammette che ha già incrociato le braccia "perché la sorte di questo governo ormai è segnata". E del resto all'attuale premier andrebbe benissimo anche fare il ministro degli Esteri. Mal che gli vada, porta pure a casa i due Marò

 

MATTEO RENZI E LA BOMBA A ENRICO LETTA RENZI E LETTAPalazzo ChigiSACCOMANNI E LETTA BERLU E MONTI ghizzoniMARCO TRONCHETTI PROVERA ALBERTO NAGEL E ANDREA BONOMI FOTO BARILLARI

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)