MATTONATE ALL’OCCUPAZIONE: ITALCEMENTI DIMEZZA GLI IMPIANTI IN ITALIA

Luca Pagni per "La Repubblica"

Le peggiori previsioni si sono confermate: anche nel 2013 non ci sarà ripresa per il mercato delle costruzioni e delle infrastrutture. Per dirla con il principale imprenditore del ramo, Giampiero Pesenti, presidente di Italcementi «il mercato continua ad essere caratterizzato da una sovracapacità produttiva rispetto a una domanda che si è allineata ai livelli della fine degli anni Sessanta».

Un salto indietro nel tempo iniziata a partire dal 2008 e che ormai è diventata strutturale. Due numeri per rendersene conto: se prima della crisi la domanda di cemento e similari in Italia sfiorava i 40 milioni di tonnellate, ora non si arriva alla metà. E il 2013 si chiuderà con meno di 20 milioni di tonnellate assorbite dal mercato.

Se questo è il contesto, non stupisce che dall'assemblea dei soci di Italcementi - che si è tenuta ieri a Bergamo - sia arrivata la conferma del piano di ristrutturazione con cui il gruppo leader in Italia (nonché tra i primi in Europa) stia cercando di reagire alla recessione in Italia. Una operazione che non può che passare attraverso una riduzione dell'attività industriale e un "congelamento" degli impianti di proprietà, di fatto dimezzati da 17 a 8.

I Pesenti lo hanno chiamato "Progetto 2015" è già spiega quanto ancora bisognerà aspettare per tornare a guardare il futuro con un briciolo di serenità. Il progetto, così come comunicato ai sindacati a dicembre 2012, è stato confermato ieri nelle sue linee fondamentali agli azionisti del gruppo quotato in Borsa. Anche perché i primi tre mesi dell'anno non hanno rivelato alcuna inversione di tendenza.

In sostanza, dei 17 impianti di proprietà di Italcementi nel nostro paese a fine 2011, il piano al 2015 ne prende in considerazione 14, visto che tre impianti erano già usciti di produzione nel corso del 2012, uno era stato venduto e due declassati a centri di macinazione dei materiali.

Di questi 14, al momento ne sono attivi a ciclo completo soltanto sei. Si tratta dei cementifici di Calusco, Rezzato, Colleferro, Samatzia, Matera e Isola delle femmine: secondo la società rappresentano la "fascia d'eccellenza" e sono sufficienti per
mantenere inalterata la quota di mercato che per Italcementi resta a livelli pre-crisi, intorno al 30% della domanda in Italia.

Degli altri, 5 impianti vengono messi in "panchina": di fatto, escono di produzione ma vengono tenuti pronti a intervenire nel caso di ripresa - anche momentanea - della domanda. Anche se, sempre secondo le previsioni, sarà difficile che nel corso del 2013 ne entrino un funzione più di due alla volta. Gli ultimi tre impianti sono destinati a diventare a loro volta dei centri di "macinazione" del materiale.

Il fermo degli impianti non può che avere una ricaduta occupazionale, visto che solo metà degli impianti rimangono in attività come prima. Il "Progetto 2015" si è così accompagnato
a un accordo con i sindacati che prevede il ricorso alla cassa integrazione straordinaria per un numero massimo di 665 dipendenti su un totale di circa 2500 addetti del gruppo, di cui due terzi attualmente impegnati negli stabilimenti e un terzo nella sede centrale di Bergamo.

Al termine del periodo di cassa integrazione, in mancanza di segnali concreti di miglioramento dello scenario congiunturale, il programma prevede che circa la metà delle sospensioni temporanee - secondo quanto comunicato dall'azienda - potranno trasformarsi , in mobilità. Il che dovrebbe portare a una riduzione complessiva dei costi di 40 milioni di euro. Del resto, la riduzione riguarda tutti gli aspetti della vita societaria. Per dire, il consiglio di amministrazione eletto ieri dall'assemblea passa da 20 a 15 membri, di cui 8 indipendenti.

 

STABILIMENTO ITALCEMENTI STABILIMENTO ITALCEMENTI STABILIMENTO ITALCEMENTI ITALCEMENTI

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?