keir starmer olaf scholz emmanuel macron

GET BACK: KEIR STARMER PROVA A FARE A PEZZI LA BREXIT – IL PREMIER BRITANNICO, INCONTRANDO OLAF SCHOLZ, HA PROMESSO “UN NUOVO START, UN RESET CON L'EUROPA” – IL LEADER LABURISTA HA POI CHIARITO: “NON SIGNIFICA CHE TORNEREMO INDIETRO E RIENTREREMO NELL'UE” (GLI INGLESI SONO CONTRARI) – RESTANO IN DISCUSSIONE GLI ACCORDI SULLA “MOBILITÀ GIOVANILE”, PER PERMETTERE AGLI UNDER 30 EUROPEI DI VIVERE E LAVORARE NEL REGNO UNITO – DOPO BERLINO, STARMER È VOLATO A PARIGI DA MACRON

GB: STARMER DA MACRON, COLLOQUI SU RIPRESA RAPPORTI CON UE

Keir Starmer Emmanuel Macron

(ADNKRONOS)  - Il primo ministro britannico Keir Starmer ha incontrato questa mattina all'Eliseo il presidente francese Emmanuel Macron nell'ambito della sua missione finalizzata a ripristinare le relazioni con l'Unione Europea. L'incontro è seguito alla partecipazione di Starmer e Macron alla cerimonia di apertura dei Giochi Paralimpici a Parigi ieri sera. Prima di Macron, Starmer aveva avuto colloqui a Berlino con il cancelliere tedesco Olaf Scholz.

 

Nella prima tappa del suo viaggio, Starmer ha detto che non stava "invertendo la Brexit", ma con la Germania auspicava "legami più profondi" in diverse aree. Con Scholz, il premier britannico ha anche concordato di sviluppare un "piano d'azione congiunto per contrastare l'immigrazione illegale".

Keir Starmer olaf scholz

 

Bruxelles ha suggerito un accordo sulla mobilità dei giovani, che può essere visto come un passo verso il ripristino della libera circolazione. Starmer ha detto di non avere piani per un accordo sulla mobilità dei giovani, affermando di avere "chiare linee rosse" sul futuro rapporto con l'Ue. A proposito, l'ambasciatore tedesco nel Regno Unito ha detto che un accordo con l'Unione Europea sulla mobilità dei giovani "dovrebbe essere nell'interesse britannico".

 

2. BERLINO. STARMER IN GERMANIA INVENTA LA “BREXIT A PEZZI”

Estratto dell’articolo di Angela Napoletano per “Avvenire”

   

Keir Starmer olaf scholz

Non Bruxelles ma Berlino. È la capitale europea scelta dal premier britannico, Keir Starmer, come prima tappa del percorso che, questa è la promessa, consentirà al Regno Unito di «voltare pagina sulla Brexit». La seconda è Parigi. Una sorta di “Brexit a pezzi”.

 

Il viaggio sul Continente è arrivato a neppure due mesi dall’insediamento del nuovo governo laburista. Il conservatore Rishi Sunak, il premier di cui Starmer ha preso il posto, ci aveva messo più di un anno prima di mettere piede nell’Unione Europea. […]  

 

Keir Starmer olaf scholz

«Abbiamo adesso l’opportunità unica di ripristinare le relazioni con l’Europa danneggiate dal precedente esecutivo», ha precisato alla vigilia della partenza, e «puntare a partenariati autentici e ambiziosi che portino benefici al nostro popolo». Il primo sarà proprio con la Germania.

 

La dichiarazione congiunta seguita al faccia a faccia con il cancelliere tedesco Olaf Scholz e alla successiva conferenza stampa parla di un «trattato di cooperazione bilaterale» da finalizzare «entro l’inizio del prossimo anno», su pace e difesa, su sviluppo economico e industriale, su sicurezza energetica e politiche ambientali, su istruzione e scambi culturali, su immigrazione irregolare, intelligence e lotta al traffico di esseri umani.

 

Keir Starmer

Un ampio corollario di obiettivi comuni che, per il momento, non contempla i programmi di mobilità giovanile a cui sono interessati molti Paesi europei alla ricerca di soluzioni alternative all’Erasmus, da cui il Regno Unito si è sfilato, per riprendere a mandare studenti e giovani lavoratori Oltremanica a imparare l’inglese.

 

Sono in molti ad aver notato la complicità “di sinistra” tra Starmer e Scholz definitisi, reciprocamente, «buoni amici» e «fidati alleati». Entrambi, c’è da dirlo, hanno bisogno di rilanciare le rispettive economie e leadership. Il primo si appresta a varare una manovra finanziaria «dolorosa»; il secondo è già in assetto elettorale in vista delle consultazioni dell’anno prossimo.

 

Keir Starmer olaf scholz

[…]  Il premier britannico ha dovuto chiarire che non è sua intenzione annullare il divorzio dall’Ue né avviare le procedure per riportare Londra nel mercato unico. La sua strategia è resettare le relazioni con il “club a 27” negoziando, questo è quello che lasciano intendere le sue ultime mosse, singoli accordi con i singoli Paesi. […]

Keir Starmer - nuove tasse in arrivoKeir Starmer

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO