‘’STASI’’ UNITA D’AMERICA - DANIEL ELLSBERG: “PERCHÉ QUELLO DELLO SPIONAGGIO DI MASSA È IL PIÙ GRAVE SCANDALO USA DI SEMPRE”

Articolo di Daniel Ellsberg per "The Guardian" pubblicato da "la Repubblica" - © Traduzione di Marzia Porta

Secondo i miei calcoli, l'America non ha mai conosciuto una fuga di notizie più rilevante della diffusione del materiale della Nsa avvenuta per mano di Edward Snowden - compresa la vicenda dei "Pentagon Papers", di quarant'anni fa. Il gesto di Snowden ci offre la possibilità di smantellare una porzione fondamentale di un sistema.

Che equivale di fatto a un "golpe esecutivo" contro la Costituzione Usa. A partire dall'11 settembre la Carta dei diritti per la quale questo Paese lottò più di 200 anni fa è stata revocata - dapprima segretamente, poi in maniera sempre più aperta. In particolare il quarto e quinto emendamento della Costituzione Usa, che tutelano i cittadini contro l'arbitraria intrusione del governo nella loro esistenza privata, sono stati praticamente sospesi.

Il governo sostiene di aver agito con un mandato del tribunale emesso sulla base della Fisa (Atto sulla sorveglianza e l'intelligence straniera). Quel mandato, ampiamente incostituzionale, proviene però da un tribunale segreto, lontano da ogni effettiva supervisione e quasi completamente sottoposto all'esecutivo.

È dunque assurdo che il presidente dichiari che tutto sia avvenuto sotto il controllo giudiziario - così come assurda è la presunta funzione di controllo esercitata dai comitati di intelligence del Congresso. Il fatto che i leader del Congresso siano stati "convocati" su questo aspetto senza aprire alcun dibattito, proporre udienze o indagini e sottraendolo quindi a qualsiasi effettiva possibilità di un vero e proprio confronto, dimostra solo quanto in questo Paese il sistema dei controlli e dei contrappesi si sia spezzato.

Naturalmente gli Stati Uniti non sono diventati uno stato di polizia. Se scoppiasse una guerra capace di scatenare un movimento pacifista su larga scala - come quello che nacque per contrastare la guerra in Vietnam - o, com'è più probabile, se subissimo nuovamente un attentato della magnitudine di quello dell'11 settembre, oggi avrei motivi di temere per la nostra democrazia.

La segretezza, e in particolare la segretezza dell'intelligence delle comunicazioni, si basa su motivazioni legittime. Ed è questo il motivo per cui Bradley Manning ed io scegliemmo di non rendere pubblica alcuna informazione ritenuta tale. Né il presidente né il Congresso possono revocare, da soli, il quarto emendamento - ed è per questo che quanto rivelato da Snowden sino ad oggi era stato tenuto nascosto al popolo americano.

Nel 1975 il senatore Frank Church parlò dell'Agenzia per la sicurezza nazionale in questi termini: «Ha la capacità di instaurare in America una tirannia totale, e dobbiamo assicurarci che questa agenzia e tutte le agenzie dotate di questa tecnologia operino all'interno della legge e vengano opportunamente controllate».

Ciò su cui Church ci metteva in guardia era la capacità dell'intelligence americana di raccogliere informazioni. Grazie alle nuove tecnologie digitali, oggi Nsa, Fbi e Cia possono controllare i cittadini con una precisione che la Stasi - la polizia segreta dell'ex Ddr - non si poteva nemmeno sognare. Snowden ci rivela che la cosiddetta "comunità dell'intelligence" si è trasformata nella Stasi Unita d'America.

Siamo dunque precipitati nell'abisso tanto temuto dal senatore Church. Adesso che Edward Snowden ha rischiato la propria vita per farci sapere cosa sta accadendo, con un gesto di coraggio civile che probabilmente indurrà altri individui in possesso di dati analoghi e dotati di una coscienza e un patriottismo simili al suo a fare altrettanto - nella sfera pubblica, nel Congresso, nello stesso ramo esecutivo - intravedo l'inattesa possibilità di risalire, e uscire, dall'abisso.

Facendo pressione sul Congresso affinché costituisca un comitato apposito per indagare sulle rivelazioni di Snowden, un'opinione pubblica informata potrebbe ricondurre sotto un'effettiva supervisione la comunità dell'intelligence, limitandone il campo d'azione e ripristinando così le garanzie sancite dalla Carta dei diritti.

Snowden ha fatto ciò che ha fatto perché ha visto i programmi di sorveglianza della Nsa per quel che sono: un'attività incostituzionale e pericolosa. Questa invasione su larga scala della privacy dei cittadini americani e stranieri non contribuisce alla nostra sicurezza, ma mette a rischio le stesse libertà che desideriamo tutelare.

 

daniel ellsberg oggi BARACK OBAMA A BOCCA APERTA NSA NATIONAL SECURITY AGENCY INTERCETTA GLI AMERICANI National security agency United States of America Edward Snowden

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....