conte merkel sanchez macron

STAVOLTA L'ITALIA HA DALLA SUA PARTE FRANCIA E SPAGNA: SE NON RIUSCIRANNO A IMPORRE A GERMANIA E OLANDA UN SISTEMA DI FINANZIAMENTO CONDIVISO (OGNUNO SI RIPAGA I DEBITI SUOI, MA I TASSI SONO UGUALI PER TUTTI), L'UNIONE EUROPEA PUÒ ANCHE ANDARE A SCHIANTARSI - I PAESI FAVOREVOLI AI CORONA-BOND SONO DIVENTATI 14. IL PIANO B È L'USO DEL FONDO SALVA-STATI, CHE PERÒ…

Alberto Gentili per “il Messaggero

 

ANGELA MERKEL E GIUSEPPE CONTE

Giuseppe Conte non ha preso bene la frenata, solo in parte corretta, della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sul varo dei Covid-bond. «Il presidente è molto determinato e non ha alcuna intenzione di arretrare», dicono a Palazzo Chigi, «se l'Unione non metterà sul tavolo un intervento serio per fronteggiare l'epidemia e assicurare la rinascita dell'Europa, faremo da soli e faremo più debito. Tanto più che dalla nostra parte abbiamo i popoli europei che sono stufi delle fiscalità contabili del Paesi del Nord. Ma questo sancirebbe il fallimento dell'Unione».

 

Eppure, al di là degli scatti emotivi innescati anche dal fallimento venerdì del Consiglio europeo e non condivisi dal ministro dell'Economia Roberto Gualtieri che teme la punizione dei mercati finanziari per un Paese ad alto debito come il nostro, la diplomazia sotterranea marcia. Eccome.

 

giuseppe conte e ursula von der leyen a bruxelles

Forte dell'asse con il presidente francese Emmanuel Macron e del premier spagnolo Sanchez Pedro Sanchez che insieme a Conte guidano un drappello di 14 Paesi (prima erano nove) schierati a favore dei bond comunitari per fronteggiare un'emergenza che si stima provocherà un caro del Pil dell'Eurozona tra il 3 e il 10%, Conte spera di riuscire a spingere Angela Merkel su una posizione più europeista e dunque solidaristica.

 

LA TRIANGOLAZIONE

Il pressing sulla cancelliera è massimo. Ci lavora il presidente dell'Europarlamento, Davide Sassoli. E, forte del sostegno del presidente Sergio Mattarella che ha bacchettato duramente le cancellerie europee, vi è impegnato Conte. Perché, come ha spiegato proprio Sassoli, è indispensabile che «Berlino parli chiaro».

 

conte macron

«Tutto si muoverà appena la Germania dirà chiaramente cosa vuole fare», spiega una fonte di alto rango che segue il delicato dossier, «i Paesi nordici non possono stare senza i tedeschi, ma i tedeschi non possono isolarsi dagli altri Stati fondatori come Francia e Italia. In più a giugno comincia il semestre tedesco di presidenza dell'Unione e la Merkel si troverà a gestire la fase più drammatica della crisi innescata dalla pandemia, una responsabilità enorme: la Cancelliera dovrà decidere se essere strumento del rilancio dell'Europa o l'artefice della sua fine.

 

 Insomma, dovrà manifestare una capacità di leadership che in questa fase, sotto la pressione della Bundesbank, è troppo timida. Tant'è che nell'ultimo Consiglio europeo la Merkel è andata a rimorchio di olandesi e danesi».

MERKEL MACRON TUSK SANCHEZ

E qui è il turno di Paolo Gentiloni. Il commissario agli Affari europei incalza la Cancelliera e l'intera Unione sollecitando il varo di un Piano di rinascita continentale utilizzando i 1.800 miliardi (pari al 14% del Pil dell'Eurozona) stanziati dagli Stati per garantire liquidità alle imprese e il rinvio delle tasse.

 

«Questi soldi», dice un ministro, «vanno incanalati in uno strumento nuovo che può essere gestito dalla Banca europea per gli investimenti adeguatamente finanziata». Conte, Gualtieri e il responsabile delle politiche europee Enzo Amendola lavorano proprio su questa traccia. La Bei, potenziata da un fondo di garanzia creato dagli Stati membri, potrebbe infatti emettere obbligazioni di taglia consistente per sostenere la fase più acuta dell'emergenza e poi, appunto, la rinascita dell'Unione.

 

SANCHEZ MACRON

Ciò non vuol dire che Conte, Macron, Sanchez e gli altri Paesi favorevoli ai Covid-bond abbiamo alzato bandiera bianca su questo fronte: «Vedremo come cambieranno gli atteggiamenti quando l'epidemia salirà a Nord...». Ma visto lo stop di tedeschi e Paesi nordici e considerata l'urgenza di dare una risposta concreta alla crisi, si cominciano a studiare le subordinate.

 

Tra queste c'è anche l'uso del Fondo salva Stati, ma senza le condizionalità pretese dai falchi nordisti. Al momento epilogo solo ipotetico. «In ogni caso», spiegano a palazzo Chigi, «non chiediamo soldi a nessuno, ce li metteremmo noi, ma potremmo evitare di pagare costi eccessivi di finanziamento del debito visto che i bond sarebbero comunitari e dunque a tassi uguali per tutti, indipendentemente dal rischio-Paese». Che per l'Italia ha un costo salato.

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...