enrico letta stefano bonaccini

ENRICHETTO, STAI SERENO - STEFANO BONACCINI AVVISA LETTA SULLA RESA DEI CONTI CHE ARRIVERA' DOPO LE ELEZIONI: “ORA FACCIO CAMPAGNA ELETTORALE, COM' È GIUSTO E DOVEROSO CHE FACCIA. DOPODICHÉ, UN DOMANI, CON CALMA, UNA DISCUSSIONE SULLE CORRENTI E IL LORO CONSENSO REALE ANDRÀ APERTO. E ANCHE SULLA SELEZIONE DELLA CLASSE DIRIGENTE” – SENZA CONTARE IL FALLIMENTARE PIANO DI ALLEANZE DI LETTA, DAL “CAMPO LARGO” CON CONTE ALL’ABBRACCIO (CON RIPUDIO) A CALENDA FINO ALLA RIDOTTA CON DI MAIO, BONELLI E FRATOIANNI…

Francesca Schianchi per “la Stampa”

 

enrico letta stefano bonaccini

«Non guardiamo i sondaggi e occupiamoci poco degli avversari». Tra un impegno istituzionale come presidente della Regione Emilia-Romagna e un'iniziativa Pd di campagna elettorale, Stefano Bonaccini lancia qualche idea su come affrontare il mese che ci separa dalle elezioni. Senza voler sentir parlare del 26 settembre, il day after che potrebbe aprire una resa dei conti dentro al suo partito - «chi parla del 26 vuol dire che ha già dato per certa la sconfitta» - ma promettendo una futura discussione sul «consenso reale» delle correnti e la «selezione della classe dirigente».

 

Partita difficilissima, stando ai sondaggi.

STEFANO BONACCINI ENRICO LETTA

«È difficile, certo. Ma due anni e mezzo fa, quando mi ricandidai alla guida della Regione, avevamo i sondaggi contro, la percezione dei cittadini era quella di una probabile sconfitta: abbiamo ribaltato il risultato».

 

Presidente, in Emilia c'è una solida tradizione di centrosinistra, però. Le elezioni nazionali sono diverse, non crede?

«Ma io non dico "fate come me", dico solo che le previsioni si possono ribaltare. Peraltro, usciamo dall'idea delle "zone rosse": poco prima delle nostre elezioni, avevamo straperso l'Umbria. Non ci sono più luoghi inviolabili».

 

GIUSEPPE CONTE ENRICO LETTA

Questo potrebbe giocare a vostro favore, stavolta.

«Non bisogna essere né spaventati, né preoccupati. Noi guardammo poco i sondaggi e ci occupammo poco degli avversari, anche quando ci chiedevano "quando farete le valigie?": questo consiglierei di fare anche oggi. Fare proposte credibili e affidabili. E sono persuaso che, così, si può convincere almeno una parte dei tantissimi indecisi che ancora ci sono».

 

Ha altri consigli da dare al segretario Letta?

«Letta non ha bisogno di consigli. Ma sa anche lui che abbiamo davanti un mese per fare una proposta al Paese, pochi punti, molto netti. E per mobilitare il territorio, cosa fondamentale».

giuseppe conte enrico letta 1

 

È soddisfatto delle liste?

Lei aveva chiaramente detto «no ai paracadutati in Emilia-Romagna» «E infatti ringrazio il segretario nazionale perché, così come avevo chiesto, quasi tutti i nostri candidati sono riconosciuti e riconoscibili».

 

Quasi tutti?

«Sappiamo bene, ed è giusto, che quando fai un'alleanza anche le forze politiche più piccole devono avere garantiti dei candidati e degli eletti, altrimenti che senso avrebbe una coalizione? Nessuno vorrebbe stare con te».

BONACCINI

 

Ma le liste in generale come le trova?

«Non lo so, conosco quelle della mia regione, spero siano più robuste possibile».

 

Hanno fatto discutere: c'è stato anche un candidato che si è dovuto ritirare. Incidente che si poteva evitare?

«Si è parlato molto delle liste del Pd perché abbiamo presentato le liste in anticipo solo noi».

 

È stato un errore chiuderle presto e lasciare una settimana per discuterne sui giornali?

«No. Anche se forse in quei pochissimi casi in cui c'è stata polemica ci voleva un po' più di attenzione. Affermare che non esista il diritto dello Stato di Israele a esistere significa essere incompatibili con la nostra comunità politica».

 

Quanto hanno pesato le liti tra correnti sulla composizione delle liste?

«Un partito grande, o è plurale o non è. Il Pd è stato fatto nascere per portare culture diverse nello stesso contenitore: ero convinto allora fosse giusto e lo penso ancora. Dopodiché, un domani, con calma, una discussione sulle correnti e il loro consenso reale andrà aperto. E anche sulla selezione della classe dirigente».

stefano bonaccini vaccinato

 

Parla come un candidato segretario Pensa già al congresso?

«È una discussione lontana da me. Ora faccio campagna elettorale, com' è giusto e doveroso che faccia. Se qualcuno pensa che si debba immaginare oggi cosa succederà il 26 settembre, vuol dire che ha già smesso di lottare».

 

D'accordo, ma non sarebbe una novità se si aprisse una crisi dentro al Pd dopo le elezioni, no?

«Ora pensiamo alle elezioni. Questo è un appuntamento molto particolare, contro una destra che non è fascista ma ha tratti poco liberali e antieuropeisti».

calenda letta

 

Non condivide le obiezioni a Giorgia Meloni sul fascismo?

«Punterei sulle nostre proposte più che sul pericolo fascismo: anche perché, se poi vincono, cosa facciamo, chiediamo alla gente di andare in montagna a fare la Resistenza? No, non è quello il punto».

 

E qual è?

«È una destra che tifa Trump, Orban, Bolsonaro, Le Pen. Una destra poco conservatrice e liberale e molto sovranista. Per questo le dico che discutere del dopo 25 settembre è surreale».

 

L'ultima brutta notizia per voi è la rottura con il M5S anche alle Regionali.

tweet letta calenda 4

«Per la seconda volta, un errore di Giuseppe Conte. Scegliere di andare soli nella convinzione di prendere più voti, dopo aver chiamato i cittadini alle primarie, significa fare gli interessi del partito e non del territorio. La stessa logica che ha portato alla caduta del governo Draghi».

 

Lei continua a governare serenamente con il partito di Calenda anche dopo la rottura nazionale?

«La mia coalizione va da Azione-Italia viva a Verdi- Sinistra italiana. Avete mai sentito parlare di crisi della giunta regionale emiliano-romagnola?».

 

Forse sul nazionale è più difficile.

carlo calenda enrico letta

«Noi qui guardiamo al programma, e le poche volte che non abbiamo tutti la stessa opinione affrontiamo il problema e andiamo avanti. Stimo Calenda, ma la contraddizione riguarda solo lui».

 

Anche il suo amico Renzi va per conto suo con Calenda e ogni giorno vi attacca

«Renzi e Calenda hanno sbagliato. Con questa legge elettorale, che spero cambi presto, l'unica alternativa numerica per battere il centrodestra è stare col centrosinistra. Non capisco come si possa non starci, soprattutto nel momento in cui è stato tolto di mezzo il tema che loro brandivano, la presenza del Movimento cinque stelle».

 

Per un mese solo campagna elettorale?

«Ora si fa il massimo per dare una mano a Enrico Letta, a cui noi abbiamo chiesto di tornare da Parigi un anno e mezzo fa. Se ognuno di noi facesse bene ciò che sta facendo, sarebbe già un buon inizio».

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…