italexit italia euro europa

“SE LA BCE NON AGISCE L'USCITA DELL'ITALIA DALL'EURO VA MESSA SUL TAVOLO” - STEFANO FASSINA: “IL MES È UNA TRAPPOLA BEN CONGEGNATA. ORA NON CI SONO CONDIZIONI IN ENTRATA. POI, QUANDO IL LIVELLO DEL NOSTRO DEBITO SARÀ EVIDENTE CI DIRANNO: NON È SOSTENIBILE. DEVI UBBIDIRE ALLA TROIKA E RISTRUTTURARLO - L’ALTERNATIVA È STERILIZZARE IL DEBITO GIÀ IN PANCIA ALLE BANCHE CENTRALI EUROPEE. SI CHIAMA PERPETUITY: IL DEBITO VIENE RINNOVATO PERPETUAMENTE, MA A TASSO ZERO. COSÌ SI ELIMINA UN…”

stefano fassina antonio maria rinaldi

Luca Telese per “la Verità”

 

Onorevole Fassina, lei sta facendo campagna in Parlamento, tra i suoi colleghi del M5s, contro il Mes?

«La faccio dappertutto, e con chiunque mi capiti. Soprattutto fra i colleghi».

 

Perché?

«È una trappola ben congegnata. Guardi il contesto: lo spread sale. La pressione sull' Italia è concentrica. La debolezza della finanza pubblica ci rende vulnerabili. L' obiettivo è riportarci allo scenario 2011, e spingerci a sottoscrivere un accordo per noi letale».

klaus regling

 

Anche questo Mes «senza condizionalità»?

«Attenti. Senza condizionalità in entrata. Poi, quando il livello del nostro debito sarà evidente ci diranno: "Il tuo debito non è sostenibile. Ora devi ubbidire alla Troika e ristrutturarlo"».

 

Quindi è una vera è proprio strategia per farci cadere in trappola?

«Riconosco i processi perché ho già vissuto un passaggio identico. È l' incubo del governo Monti, come un film che viene riproiettato, il copione è identico».

 

il senatore mario monti foto di bacco

Avremmo alternative?

«Io credo di sì, se vuole le spiego perché».

 

Stefano Fassina, deputato di Liberi e Uguali, economista, sovranista di sinistra, non ha dubbi. Dietro il pacchetto dell' Eurogruppo si nasconde una insidia.

 

C'è una intenzione specifica di colpirci con il Mes?

«C' è una linea che punta a far perdere ulteriore sovranità a tutti i Paesi indebitati. Anche all' Italia, certo».

 

C'è un odio particolare contro di noi?

«No. Siamo un competitor economico e abbiamo risorse industriali e di risparmio privato importanti. Invece di riconoscere che il Coronavirus è un evento esterno e simmetrico, che sta colpendo tutto il mondo, e far intervenire la Banca centrale europea, come accade in tutto il mondo, l' Eurogruppo usa questa emergenza per mettere sotto controllo i Paesi del Sud Europa».

 

stefano fassina

E in tutto il mondo accade il contrario?

«Prenda la Gran Bretagna, che certo non è un Paese socialista. Il ministero dell' economia non emette titoli: finanzia tutto direttamente la Banca d' Inghilterra che trasferisce valuta direttamente sul conto corrente del ministero del Tesoro. Anche nella liberale Inghilterra del liberista Boris Johnson è la cosa più logica. Ma pensi all' America».

 

Parliamone.

«La Federal Reserve stanzia quattro trilioni di dollari che, in parte, presta direttamente alle imprese».

 

Perché la Bce non lo fa?

«Per l' impianto ordoliberista dei Trattati e per arrivare ad interventi maggiori solo dopo averci sottratto ulteriore autonomia politica».

 

Perché?

«In primo luogo per un elemento costitutivo. I trattati europei sono basati sul principio della concorrenza e non della solidarietà fiscale. La solidarietà fiscale è esclusa, non è egoismo olandese o tedesco».

CHRISTINE LAGARDE

 

Facciamo degli esempi.

«La Germania spende cinque punti di Pil. Noi poco più dell' 1%, i 20 miliardi del Cura Italia».

 

Ci sono i famosi 400 miliardi a leva dell' ultimo decreto.

«Dove? Certo non si possono attivare con tre miliardi di garanzie per i prestiti alle imprese. Temo che con la garanzia dello Stato le banche rientrino in primo luogo delle loro esposizioni pregresse, recuperando le più esposte».

 

Ma l'intervento della Bce non dovrebbe metterle in sicurezza?

«Se lo spread sale così è anche perché la tempistica degli acquisti della Bce è inadeguata. In Europa è tutto sospeso in attesa del Consiglio europeo di dopodomani. Ma la Germania può permettersi di aspettare, noi no. Servono risorse, ma il Tesoro non fa le emissioni necessarie finché l' Europa non decide».

angela merkel ursula von der leyen

 

Tutto passa per il Mes.

«Il ricorso a questo strumento in prospettiva porta un programma di "aggiustamento" macroeconomico».

 

Spieghiamolo.

«È semplice. Non c' è condizionalità di accesso al Mes, è vero. Ma nel testo del documento dell' Eurogruppo, finita l' emergenza sanitaria, resta in vigore tutta la normativa del Mes e del Patto di stabilità. I trattati non vengono riscritti».

 

troika grecia

Mentre questo elemento viene messo sempre in secondo piano.

«Dagli euro-propagandisti italiani. Perché nel comunicato c' è scritto che si avvia il percorso di stabilizzazione sotto la "sorveglianza" delle strutture di controllo europee. Restano in piedi l'articolo 136 del Trattato Ue e il Regolamento 472/2013 relativo al Two Pack, la normativa europea sui parametri economici e di finanza pubblica».

 

Secondo lei c'è un rischio Troika?

«Il Mes mantiene le valutazioni di sostenibilità del debito che portano un memorandum e un programma di rientro vigilato dalla Troika».

 

ursula von der leyen e angela merkel

E gli eurobond?

«Non esistono. Sono impraticabili, non c' è dubbio».

 

Esistono altre strade?

«Una sola. Sterilizzare il debito che sta già in pancia alle banche centrali europee».

 

E si può fare? Non è un taglio del debito?

«Tecnicamente no. Si chiama perpetuity: il debito viene rinnovato perpetuamente, ma a tasso zero. Così si elimina un quarto del debito pubblico dal mercato attraverso operazioni indolori nel bilancio della Banca d' Italia e nessun effetto negativo sull' economia reale».

troika

 

Facciamo l' ipotesi che non si ottenga la sterilizzazione e non si aderisca al Mes provando a ricorrere soltanto al mercato.

«Non regge: se non ottieni, direttamente o indirettamente, la sterilizzazione dalla Banca centrale europea resta una sola strada. Recuperare autonomia monetaria. Non è una scenario indolore, ma è quel che Joseph Stiglitz definisce "Un divorzio amichevole"».

 

È un tabù per lei?

«È una dolorosa alternativa: bisogna iniziare a prendere in considerazione il piano B, se non altro per recuperare forza negoziale».

 

JOSEPH STIGLITZ

Quanto serve all'Italia?

«Quest' anno vanno rinnovati più di 250 miliardi di titoli. Poi, con il Pil a meno 10% servono almeno 100 miliardi per mancate entrate dovute alla crisi. E altri 100 miliardi - mal contati - per sanità, ammortizzatori sociali, cancellazione di imposte e sostegno ai bilanci comunali. Salvo imprevisti».

 

E il Sure (la cassa integrazione europea contro la disoccupazione)?

«Ah ah ah. Mega bufala. Quel fondo non esiste: purtroppo nessuno legge nulla».

 

Addirittura?

«Perché Sure parta tutti e 27 i Paesi devono versare garanzie esigibili. Ma se uno solo non paga il piano non parte. La Finlandia si è già messa di traverso. Inoltre le risorse potenziali sono fino a 100 miliardi. Ma non si può impegnare più del 10% all' anno... morale della favola: mi arrivano, forse, qualche centinaio di milioni, dopo aver immobilizzato garanzie per 2-3 miliardi e risparmiato qualche milione di interessi».

 

E la Bei?

italexit quitaly

«Noi le abbiamo versato garanzie e la Bei fa garanzie per i crediti ai privati. Ma mette in campo un flusso di soli 200 miliardi, per tutta l' Unione. A noi spetterebbero forse di 30 miliardi».

 

Cosa teme?

«Il debito. Tra qualche mese emergerà, enorme. E non si potrà ridurre con gli avanzi primari stile governo Monti».

 

Lei si sente anti tedesco quando dice queste cose?

«È una accusa folle. Ciascuno persegue il suo interesse nazionale, e io sono italiano.

Noi abbiamo pezzi pregiati come Enel, Eni, Leonardo e le nostre banche che fanno gola a molti. Ecco lo scenario: qualche decina di miliardi per farci rimanere a galla, debito che esplode, e poi caccia grossa agli asset pubblici e alle imprese private più appetibili».

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...