giorgia meloni spiaggia balneari concessioni

STESSA SPIAGGIA, STESSO CAOS – A POCHI GIORNI DALLA SCADENZA DELLE CONCESSIONI BALNEARI, IL 31 DICEMBRE, LE REGIONI SI MUOVONO IN ORDINE SPARSO – LA ROMAGNA INDICE NUOVE GARE MENTRE C’È CHI PROROGA DI UN ALTRO ANNO – IL TUTTO PERCHÉ IL GOVERNO MELONI SI È ARROCCATO NELLA DIFESA DELLA “CASTA” DEI BALNEARI – L’AFFONDO DEL “WALL STREET JOURNAL”: “LE SPIAGGE ITALIANE OFFRONO UN ALTRO SPACCATO DELLA MANCANZA DI CONCORRENZA E DELLA RESISTENZA AL...”

Estratto dell’articolo di Paolo Baroni per “La Stampa”

 

concessioni balneari

Mentre Rimini ha deciso di indire nuove gare altri comuni importanti dal punto di vista turistico, come quello di Viareggio o come Genova, hanno optato per la proroga di un altro anno delle autorizzazioni: fatto sta che a pochi giorni dalla scadenza del 31 dicembre delle concessioni, sancito in più occasioni dal Consiglio di Stato sulla scorta delle prescrizioni di Bruxelles, sul fronte dei balneari regna il caos.

 

UN MERCOLEDI DA MELONI - MEME BY EMILIANO CARLI

«Le spiagge italiane offrono un altro spaccato della mancanza di concorrenza e della resistenza al cambiamento» spiegava ieri il Wall Street Journal in un lungo reportage sull'Italia dove paragonava questa vicenda a quella dei taxi ricordando, tra l'altro, che «l'Ue si è lamentata della mancanza di gare d'appalto pubbliche e delle entrate insignificanti che il governo italiano raccoglie per questi privilegi».

 

Per Riccardo Zucconi, che per Fratelli d'Italia ha seguito il tavolo tecnico che nei mesi scorsi è stato istituito a palazzo Chigi, tavolo che ha prodotto la mappatura ufficiale le spiagge disponibili e di quelle già occupate, la pronuncia della Corte europea e quella più recente della Cassazione che ha annullato una sentenza del Consiglio di Stato per eccesso di giurisdizione, il quadro normativo risulta notevolmente semplificato e per il governo dovrebbe essere più semplice varare le nuove regole.

 

CONCESSIONI BALNEARI - QUANTO INCASSA LO STATO

A Rimini intanto si preparano alle barricate. «Quello deciso dall'amministrazione comunale - spiega Gabriele Boldrini, presidente dell'Associazione ristoranti sul mare - è un salto nel vuoto, sia per l'amministrazione che per i concessionari demaniali, perché ovviamente ci troveremo fortemente in difficoltà ad affrontare evidenze pubbliche senza una norma nazionale, senza una guida che valga sull'intero territorio nazionale».

 

[…]

 

Rimini non sarà però la sola città a seguire questa strada. Decisioni analoghe starebbero per essere adottate in tutta la Riviera. Secondo l'assessore regionale al Turismo dell'Emilia Romagna, Andrea Corsini, «tutti i comuni, come concordato, faranno delle delibere, questo perché siamo ancora in assenza di una normativa nazionale che regoli l'assegnazione delle concessioni demaniali marittime in scadenza il prossimo 31 dicembre. Una situazione assurda, un disastro annunciato che colpisce duramente lavoratori e imprese balneari, di cui il responsabile è uno solo: il governo».

 

concessioni balneari

Dal fronte dei 5 Stelle concordano con questa analisi: «il tempo sta scadendo senza che il governo abbia fatto nulla, a parte tenere la testa sotto la sabbia, e il 2024 porterà con sé una costosa infrazione europea, che pagheranno tutti i cittadini, oltre a contenziosi e ricorsi» segnala il senatore Marco Croatti.

 

[…] Il rischio è che nel frattempo continui però il rimpallo tra le istituzioni. «In questo momento - lamenta Boldrini – tutti ci danno addosso ed avanti di questo passo, se si procederà con le gare, anche le concessioni balneari potrebbero diventare preda delle mafie come tanti alberghi: a Rimini, infatti, a causa di anni di politiche turistiche fallimentari, molti stanno chiudendo per passare poi nelle mani di prestanome della Ndrangheta.

 

VIGNETTA DELL ECONOMIST SUI BALNEARI ITALIANI

Alcuni di questi sono già stati chiusi dalla Procura, ma molti altri stanno lavorando sbaragliare la concorrenza e rilevare poi altre attività. Se lo fanno con gli alberghi immaginiamo cosa potrebbe succedere con gli stabilimenti».

concessioni balneariconcessioni balneari

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)