STIAMO FRESCHI! - PER PRODI “MEDIOBANCA E LA POLITICA HANNO MESSO L’ITALIA IN FREEZER, COSÌ LA GRANDE INDUSTRIA È SPARITA”

Giovanni Pons per "La Repubblica"

«La Mediobanca di Enrico Cuccia ha messo l'Italia nel freezer e nel freezer il cibo si conserva bene ma non si moltiplica». Il giudizio, non definitivo ma tagliente, è dell'ex premier Romano Prodi intervenuto ieri a Milano per la presentazione del libro di Carlo Brambilla "La sfida internazionale della Comit", edito da Il Mulino, grazie anche all'archivio personale messo a disposizione dall'ex presidente della Banca Commerciale Enrico Braggiotti.

Una presentazione che a tratti si è trasformata in una valutazione complessiva sull'operato delle banche in Italia, partendo dai tempi gloriosi della Comit per finire ai giorni nostri. «Credo che la sparizione della grande industria italiana - ha aggiunto Prodi - debba molto a questo congelamento». Prodi ai tempi dello splendore della Comit era alla guida dell'Iri, e dunque ne era l'azionista principale in quanto il sistema delle tre Bin (Comit, Credit e Banco di Roma) era controllato dall'ente pubblico.

Tra Prodi e Cuccia, si sa, vi erano visioni diverse ma su un punto erano d'accordo: l'eccessiva influenza della politica nel sistema economico e nelle banche in particolare. «La Banca d'Italia legava i piedi alle tre Bin - ha ricordato ancora Prodi - le popolari e le casse di risparmio avevano un rapporto diretto con il governo, ma non c'era una strategia precisa. Una Comit che correva da sola era vista con sospetto».

Le frizioni tra Prodi e Cuccia emersero al momento della privatizzazione delle tre Bin, voluta dalla politica ma con la spinta decisiva di Mediobanca. «Ricordo che all'Iri c'erano dibattiti ben diversi, si parlava della possibilità di creare una banca fortissima, attraverso la fusione delle tre Bin, per avere un leone che combattesse sui mercati internazionali», ha ricordato ancora Prodi.

Mentre Cuccia, come ha puntualizzato Marco Onado, grazie alla non sanzionabilità dell'azione di concerto, si comprò e fece comprare piccoli pacchetti di azioni Comit e Credit arrivando a controllare gli stessi controllori di Mediobanca. Nel dibattito a un certo punto è intervenuto anche Giovanni Bazoli, presidente di Intesa Sanpaolo, nel cui gruppo la Comit è confluita nel 2001 sparendo però come marchio indipendente.

E ha invitato l'autore ad analizzare, in una prossima opera, anche la fase declinante della Comit, quella del «logoramento», come è stata definita dai commentatori. Poiché solo così si capirebbe fino in fondo che l'approdo in Intesa è stato l'unico possibile dopo che la Comit aveva fallito l'obbiettivo di diventare una grande banca con l' acquisizione dell'americana Irving.

«Conservo ancora una lettera di Cuccia del 1996 nella quale mi confidava che la Comit non era più la banca che aveva conosciuto e amato», ha rivelato Bazoli. E senza
l'appoggio del governo ed esposta alla pressioni della politica rischiava di deragliare. «Comit aveva una grande partecipazione all'estero che era Sudameris e che era stata abbandonata al punto tale che rappresentava per Comit un peso che stava mettendo a rischio anche noi», ha concluso Bazoli ricordando i momenti successivi alla fusione in Intesa. «Noi ci siamo ripresi solo nel momento in cui abbiamo ceduto l'ultima partecipazione di Sudameris in Perù».

 

prodi dalema 2006 lapirl33 romano prodi massimo dalemaprodi dalema veltroni ciampi visco festeggiano l'ingresso nell'Euro cesare geronzi Maranghi Cingano Cuccia Gero big enrico cuccia x MARCO TRONCHETTI PROVERA E ALBERTO NAGEL FOTO BARILLARI

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT