premierato giorgia meloni sondaggio demos

’STO PREMIERATO È GIÀ SFIORITO – LA “MADRE DI TUTTE LE RIFORME”, VOLUTA DA GIORGIA MELONI, REGISTRA UN CROLLO DEL GRADIMENTO TRA GLI ITALIANI: IN MENO DI DUE ANNI È PASSATO DAL 57% AL 45% – I PIÙ FAVOREVOLI SONO GLI ELETTORI DELLA LEGA, SEGUITI DA QUELLI DI FDI. SPACCATI A METÀ I GRILLINI – ILVO DIAMANTI: “LA MAGGIORE ADESIONE AL PREMIERATO EMERGE FRA GLI ELETTORI DEI PARTITI PIÙ ‘PERSONALIZZATI’. L'ELEZIONE DIRETTA DEL PREMIER ACCENTUEREBBE L'IMMAGINE DEL CAPO, ALLONTANANDO L'IDENTITÀ DEI PARTITI E DEL TERRITORIO…”

Estratto dell’articolo di Ilvo Diamanti per “la Repubblica”

 

giorgia meloni premierato

Da tempo in Italia si è diffusa l'idea che la democrazia non ha bisogno dei partiti. Perché i cittadini si identificano nell'immagine e nella persona del leader. Un modello che ha estremizzato la "personalizzazione politica", riassunta da Mauro Calise ne Il partito personale, realizzato da Silvio Berlusconi nei primi anni Novanta. E oggi tradotto nel progetto del premierato, che sostituisce le persone ai partiti. […]

 

I partiti, d'altronde, sono scivolati in fondo alla graduatoria della fiducia nei confronti delle istituzioni, pubblicata nel rapporto "Gli italiani e lo Stato", realizzato da LaPolis-Università di Urbino Carlo Bo (con Demos e Avviso Pubblico). Nel dicembre 2024 il loro grado di consenso era sceso al 9%. Anche per questo motivo, in passato, abbiamo parlato di «presidenzializzazione di fatto». […]

 

SONDAGGIO DEMOS SUL PREMIERATO - LUGLIO 2025

Quasi 6 italiani su 10 ritengono che il Paese abbia bisogno di essere guidato da un leader forte, mentre il 46% pensa che «la democrazia può funzionare anche senza partiti». Anzi funzionerebbe meglio.

 

Oggi, il quadro si è precisato ulteriormente. Perché più del presidente della Repubblica conta il capo del governo. Nel caso dell'Italia, una donna, Giorgia Meloni. La ministra Elisabetta Alberti Casellati, a proposito, ha ipotizzato un percorso per arrivare all'approvazione della riforma dell'elezione diretta del(la) premier a fine legislatura e al referendum nel 2027. Tuttavia, il consenso degli italiani appare sempre meno ampio verso questo cambiamento istituzionale.

 

il senato approva la riforma sul premierato

Nello scorso febbraio era arrivato al 49%, quindi appena sotto la maggioranza, ma una rilevazione recente osserva uno slittamento ulteriore. Che spinge il grado di sostegno popolare più in basso. Al 45%. L'indice più limitato degli ultimi anni.

 

Il fattore che condiziona maggiormente questo orientamento è la posizione politica degli intervistati. Segnata anzitutto dal grado di vicinanza e/o distacco con i partiti di maggioranza e opposizione. Gli elettori che si dichiarano vicini a Lega, Forza Italia e Fratelli d'Italia condividono la proposta in misura superiore al 70%.

Nel caso della Lega, all'80%.

 

SONDAGGIO DEMOS SUL PREMIERATO - LUGLIO 2025

Ma il sostegno appare elevato anche tra coloro che esprimono consenso per i partiti del Terzo Polo: Azione e Italia Viva. Meno fra gli elettori di +Europa e del M5S. Mentre il distacco cresce fra chi vota per Avs e, ancor più, per il Pd.

 

Al di là della collocazione lungo l'asse destra/sinistra, dunque, appare significativa l'importanza del leader. Il peso che assume il capo. Il maggior grado di adesione al progetto del premierato, infatti, emerge fra gli elettori dei partiti più "personalizzati".

 

È, peraltro, chiaro che l'elezione diretta del premier accentuerebbe l'immagine e l'identità del capo. Del e della leader. Allontanando la memoria, la storia, l'identità dei partiti. E, soprattutto, il ruolo del territorio. Visto che i partiti, in Italia, hanno radici territoriali profonde. Ben rappresentate dal richiamo al "colore politico" per definire le aree del Paese.

 

[…]  La spiegazione, o meglio, "una" spiegazione, è nella fine dei partiti come li avevamo conosciuti. Partiti di massa, radicati nel territorio, attraverso associazioni e organizzazioni, che oggi si sono indebolite. Talora, dissolte. Così resistono ed esistono partiti personali e comunque personalizzati, segnati dall'immagine del - e della - leader. Che lasciano immaginare un futuro instabile. Perché è difficile immaginare un futuro senza radici.

giorgia meloni al convegno sul premierato 5DUCE DETTO DUCE - VIGNETTA BY ELLEKAPPA

Ultimi Dagoreport

pietrangelo buttafuoco phica.net fimmini

DAGOREPORT - FANNO SCANDALO L’AUDIO SOTTRATTO A RAOUL BOVA E IL SEXY-TAPE RUBATO A STEFANO DE MARTINO. SE NE ESCE CON AFFANNO LEGGENDO DI PHICA.NET E DELLA PAGINA FB “MIA MOGLIE”, INFARCITE DI COMMENTI SCORREGGIONI ANCHE PER IL PIÙ ZOZZO CESSO PUBBLICO - È IMPRESSIONANTE PERÒ, COME NEL CORSO DEL TEMPO, LA PERCEZIONE DELLA SESSUALITÀ DA PARTE DELLA MASCHIETUDINE, SIA CAMBIATA. QUANTO TEMPO È PASSATO DA SILVIO BERLUSCONI CHE AFFERMAVA CHE “LA PATONZA DEVE GIRARE”? - NESSUNO SOLLEVÒ IL SOPRACCIGLIO DELL’AMORALITÀ QUANDO NEL 2009 MONDADORI PUBBLICÒ UN LIBRO DI PIETRANGELO BUTTAFUOCO, DAL TITOLO “FIMMINI”, SOTTOTITOLO “AMMIRARLE, DECIFRARLE, SEDURLE”, IN CUI  L'ATTUALE PRESIDENTE DELLA BIENNALE DI VENEZIA AFFERMAVA: “I FIANCHI MORBIDI, E CON QUESTI I SENI DELL’ORGOGLIO MAMMIFERO, SONO ESCHE ESIBITE PER LA RACCOLTA DI SPERMA” – CHISSÀ COSA NE PENSANO I MASCULI INFOIATI DI PHICA.NET DELLA SUA INTERPRETAZIONE DELL'ARCANO MONDO FEMMINILE: “LA DONNA NON VUOLE ESSERE COMPRESA, BENSÌ PRESA’’? - VIDEO

tiziana rocca giulio base venezia alberto barbera mollicone federico

CIAK, VENEZIA S'E' DESTRA! - IL MIGLIOR FILM (DA RIDERE O DA PIANGERE) ALLA MOSTRA DEL CINEMA L’HA SCODELLATO L’INARRESTABILE COPPIA DI POTERE GIULIO BASE E TIZIANA ROCCA SUL PALCO DELL’ITALIAN PAVILLION, SPAZIO FINANZIATO DAL MINISTERO DI GIULI E DA CINECITTÀ SPA DELLA CACCIAMANI - SI VIENE COSÌ A SAPERE CHE BASE, GIÀ A CAPO DEL FESTIVAL DI TORINO, È STATO NOMINATO, NELLA SORDINA AGOSTANA, DIRETTORE DEL FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO DI MADRID – DAL CANTO SUO, LA ROCCA SI È DATA DA FARE PER ALIMENTARE LA SUA RETE DI RELAZIONI INVENTANDOSI “FILMING ITALY VENICE AWARD” E DISTRIBUENDO PREMI ALLA QUALUNQUE, CON LA BENEDIZIONE DI MOLLICONE E ALBERTO BARBERA... - IL VIDEO-POMPA DEL TG1

gian marco chiocci giampaolo rossi alfredo mantovano giorgia meloni giovambattista giovanbattista fazzolari tg1

DAGOREPORT- CHE FRATELLI D’ITALIA, DOPO TRE ANNI DI PALAZZO CHIGI, NON SIA PIÙ IL PARTITO MONOLITICO NELLA SUA DEVOZIONE E OBBEDIENZA A GIORGIA MELONI È DIMOSTRATO DALL’ULTIMO SCAZZO NEL POLLAIO RAI TRA CHIOCCI E ROSSI - COL DIRETTORE DEL TG1 CHE SPUTTANA IN PIAZZA, CON APPOSITO COMUNICATO, I SUOI CONTATTI RISERVATI CON LA DUCETTA: ‘’NEI GIORNI SCORSI LA PREMIER MI HA SONDATO INFORMALMENTE PER CAPIRE UNA MIA EVENTUALE, FUTURA, DISPONIBILITÀ NELLA GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE” - CON MASSIMO CINISMO E MINIMO RISERBO, CHIOCCI AGGIUNGE: “UNA CHIACCHIERATA, COME TANTE ALTRE IN QUESTI MESI...” - S'AVANZA "FRATELLI SERPENTI", UN PARTITO VITTIMA CRESCENTE DI INTRIGHI DI POTERE, CHE VIVE SCHIZOFRENICAMENTE LA PROPRIA EGEMONIA COME SABOTAGGIO DEL CAMERATA RIVALE - DALLA NOMINA DI FOTI A MINISTRO AL MURO DI IGNAZIO LA RUSSA A PROTEZIONE DI SANTANCHÉ FINO AL SUO ENDORSEMENT PER MAURIZIO LUPI PER IL DOPO-SALA IN BARBA AL MELONIANO FIDANZA, DAGLI SCAZZI CROSETTO-MANTOVANO A LOLLOBRIGIDA “COMMISSARIATO”, DALLA NOMINA DI GIULI ALLO SCONTRO SCHILLACI-GEMMATO. ESSI': A VOLTE IL POTERE LOGORA CHI CE L’HA….

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”