pena di morte 06f63c2de813f0bcba

STOP ALLE ESECUZIONI? - DOPO L’APPELLO DEL PAPA, GLI USA NON ESCLUDONO L’ABOLIZIONE DELLA PENA DI MORTE - UNO DEI SAGGI DELLA CORTE SUPREMA: “NON SAREI SORPRESO SE FOSSE GIUDICATA INCOSTITUZIONALE”

Rolla Scolari per “il Giornale”

PENA DI MORTE DONNA GEORGIAPENA DI MORTE DONNA GEORGIA

 

È arrivata da una delle voci conservatrici della Corte Suprema americana un' apertura nei confronti della possibile abolizione della pena di morte negli Stati Uniti. Antonin Scalia, 70 anni, giudice nominato 30 anni fa dal presidente Ronald Reagan, ha detto parlando agli studenti di una facoltà di giurisprudenza in Minnesota che non si stupirebbe di una possibile decisione della Corte sull' incostituzionalità della pena di morte.
 

Il dibattito sulla questione è diventato negli ultimi anni ancora più pressante negli Stati Uniti dopo il caso, nel 2014, dell' esecuzione in Oklahoma di Clayton Lockett, condannato a morte nel 2000 per omicidio, rapimento e stupro. In seguito alla somministrazione dell' iniezione letale, l' uomo è morto soltanto dopo 43 minuti di dolorosa agonia. Il caso ha sollevato polemiche, orrore e controversie nell' opinione pubblica.

 

pena di morte  pena di morte

L'ottavo emendamento della Costituzione americana vieta punizioni considerate «inusuali e crudeli». Altri casi simili a quello di Clayton Lockett si sono verificati in altri stati dell' Unione. Da diversi anni infatti le società farmaceutiche dell' Europa, dove non esiste da anni la pena di morte, che fornivano agli Stati Uniti i farmaci per il mix dell' iniezione letale hanno smesso di farlo per questioni etiche. I penitenziari dei singoli stati americani hanno cominciato quindi ad affidarsi a laboratori locali, ma i risultati sono spesso stati devastanti.
 

pena di morte usapena di morte usa

Tanto che la questione è stata affrontata dalla Corte Suprema quando tre detenuti «nel braccio della morte» hanno fatto ricorso ai giudici. A giugno, la Corte Suprema - dopo divisione e tensioni enormi interne tra i giudici - han ritenuto costituzionale l' utilizzo del mix di droghe per l' iniezione letale: cinque voti favorevoli e quattro contrari. Tuttavia, all' università del Minnesota Scalia ha ricordato come le decisioni della Corte Suprema sulla pena di morte abbiano «quasi sempre reso impossibile imporla, ma non l' abbiamo formalmente dichiarata incostituzionale». «Non mi sorprenderebbe se lo diventasse», aveva spiegato poco prima, durante l' incontro con gli studenti.
 

ANTONIN SCALIAANTONIN SCALIA

Diversi stati in questi mesi stanno faticando a trovare metodi considerati costituzionali in America - secondo l' ottavo emendamento già citato - per portare a termine le esecuzioni, in seguito alla difficoltà di reperire farmaci adeguati, che non causino ulteriori sofferenze ai condannati a morte.

 

In questi giorni, il governatore dell' Ohio, John Kasich, ha per esempio posticipato a una data non specificata nel futuro undici esecuzioni in programma per il 2016 e una per il 2017 proprio perché lo stato, non volendo usare cocktail farmaceutici che potrebbero ricreare casi simili a quello di Lockett, non ha ancora trovato alternative alle droghe finora utilizzate.
 

papa francesco a capitol hill 9fpapa francesco a capitol hill 9f

Il dibattito etico avanza e si irrobustisce, con le associazioni per i diritti umani che sottolineano come i recenti casi di morti in agonia di detenuti e condannati provino la necessità di un veloce cambiamento. Lo stesso papa Francesco, che ha parlato in settembre davanti al Congresso degli Stati Uniti, ha chiesto all' America e al mondo di abolire la pena di morte.

 

Dall' altra parte, i sostenitori della pena capitale nel Paese hanno avanzato proposte dibattute anche a livello di assemblee locali, come la ripresa di antichi e controversi metodi per le esecuzioni: l' impiccagione, la sedia elettrica e persino il plotone di esecuzione.

esecuzione pena di morte esecuzione pena di morte papa francesco e barack obama 1papa francesco e barack obama 1Proteste contro la pena di morteProteste contro la pena di morte

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....