danilo toninelli

TANTO RUMORE PER NULLA – LO STOP ALLA TAV COSTEREBBE (ALMENO) 3 MILIARDI: PER QUESTO ANCHE SE LA COMMISSIONE CHE STA FACENDO L’ANALISI COSTI-BENEFICI È DICHIARATAMENTE CONTRARIA ALL’OPERA, L’ALTA VELOCITÀ SI FARÀ – IL GIALLO DELLA NOTIZIA LANCIATA DA “BLOOMBERG” E SMENTITA DA TONINELLI. ALLA FINE COME PER IL TERZO VALICO IL GOVERNO DOVRÀ TENERE CONTO DEL PARERE DEI LEGALI, CHE SCONSIGLIANO IL BLOCCO

danilo toninelli gianfranco battisti

1 – TOGLI UN POSTO AL TAV – SECONDO “BLOOMBERG” L’ANALISI COSTI BENEFICI BOCCERÀ IL PROGETTO SULLA LINEA AD ALTA VELOCITÀ PERCHÉ NON È ECONOMICAMENTE SOSTENIBILE. E TE CREDO: 5 MEMBRI SU 6 DELLA COMMISSIONE ERANO GIÀ SCHIERATI SUL NO –TONINELLI SMENTISCE: "NON È STATA ANCORA COMPLETATA"

 

http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/togli-posto-tav-ndash-secondo-ldquo-bloomberg-rdquo-191029.htm

 

http://m.dagospia.com/secondo-bloomberg-l-analisi-costi-benefici-boccera-la-tav-toninelli-smentisce-ma-191029

 

2 – TAV, NO DELLA COMMISSIONE MA LO STOP COSTA 3 MILIARDI

MARCO PONTI NO TAV

Umberto Mancini per “il Messaggero”

 

La notizia, lanciata da Bloomberg, ha spiazzato il ministro dei Trasporti Danilo Toninelli. L' agenzia, solitamente ben informata, ha dato infatti per certa la bocciatura della Tav da parte della commissione tecnica voluta proprio da Toninelli e presieduta, come noto, da un economista dichiaratamente No-Tav, il professor Marco Ponti. Dall' analisi costi benefici, sempre secondo l' agenzia, sarebbe emerso che il progetto è «economicamente insostenibile, che i numeri sono tutti negativi», e che quindi va fermato. Un verdetto senza appello. Ma forse arrivato in un momento poco opportuno. Tant' è che il ministro ha preso subito le distanze.

 

TONINELLI NELLA TRASMISSIONE ALLA LAVAGNA

Di ufficiale, ha spiegato, ancora non c' è nulla: «Appena ci sarà il rapporto della commissione lo renderemo pubblico». Ma al di là della commissione, palesemente contraria all' opera per stessa ammissione del presidente Ponti, c' è un altro dato sul tavolo del ministro e, ovviamente, su quello di Palazzo Chigi. La scelta finale, quella decisiva, per andare avanti o fermarsi, non sarà legata al rapporto dei tecnici, ma ad una valutazione molto più approfondita che terrà in grande considerazione le ricadute giuridiche di un eventuale stop.

 

beppe grillo no tav

Come fatto del resto con il Terzo valico. Anche qui la commissione incaricata di analizzare costi-benefici ha avanzato, la settimana scorsa, non pochi dubbi sull' economicità dell' opera, peraltro in fase avanzata di costruzione, ma poi l' esecutivo, sentita l' Avvocatura dello Stato e i consulenti legali, si è ben guardato da fare marcia indietro. La retromarcia sarebbe costata infatti oltre 6 miliardi tra ricorsi, sanzioni e violazioni contrattuali. Davvero troppo per un' opera il cui costo finale oscilla intorno ai 6,2 miliardi.

 

IL MECCANISMO

terzo valico 3

Adesso è molto probabile che questo schema, già adottato per la Tap (fermare il gasdotto sarebbe costato 40 miliardi) e per il Terzo valico, possa valere anche per la Torino-Lione. Del resto il commissario straordinario Paolo Foietta lo ha ripetuto in tutti i modi. «Rinunciare alla Torino-Lione - ha spiegato - costerebbe circa 3 miliardi di euro, la perdita di migliaia di posti di lavoro, l' isolamento dell' Italia dal resto d' Europa, con un danno enorme per l' economia del Paese, i commerci, l' indotto».

 

DANILO TONINELLI

Insomma, un salasso per le casse dello Stato. Con il rischio, più che concreto, di dover far fronte a centinaia di cause legali. Senza contare poi che la scelta va condivisa con Francia e Unione europea che, come noto, cofinanziano un' opera considerata strategica per lo sviluppo del commercio e la competitività.

 

IL PERCORSO

Nei giorni scorsi era emerso che su ben 6 tecnici della commissione individuati da Toninelli ben cinque avevano già prodotto in precedenza lavori e analisi contrari la Tav. Scontato quindi che l' analisi non sia positiva.

TAV TORINO LIONE

 

Anche Mario Virano, direttore generale di Telt, la società incaricata della realizzazione dell' opera, mostra grande cautela: «Non sappiamo nulla e siamo molto prudenti del commentare anticipazioni. Ci devono essere atti ufficiali, che dovranno essere condivisi con la Francia. Siamo in fiduciosa attesa». La partita verrà giocata a Palazzo Chigi.

 

Da una parte i 5Stelle che non sono disposti a rinunciare, dopo aver perso la battaglia su Tap, Ilva e Terzo Valico; dall' altra la Lega che punterà sui pareri legali e sui costi di un blocco. Forte dell' appoggio dei sindacati, dei lavoratori e delle organizzazioni imprenditoriali. «L' opera deve andare avanti» ha tagliato corto il sottosegretario leghista alla presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti.

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...