gino cecilia strada

STRADA DISSESTATA - GINO PROMETTE QUERELE DOPO L’ARTICOLO DELL’’ESPRESSO’ CHE HA RIVELATO LO SCONTRO CHE HA PORTATO ALLA RIMOZIONE DELLA FIGLIA CECILIA - SUI SOCIAL NETWORK LA MAGGIORANZA SI SCHIERA CON LEI, ESPRESSIONE DELL’ALA PIÙ ‘PURISTA’ DELLA ONG, E CONTRO I FINANZIAMENTI DI GOVERNI E MULTINAZIONALI

1. GINO STRADA PROMETTE QUERELE

http://espresso.repubblica.it/

 

funerali valeria gino stradafunerali valeria gino strada

«Illazioni, calunnie e falsità gravi». Con queste parole il fondatore di Emergency Gino Strada reagisce alla notizia data in anteprima dall'Espresso sull'avvicendamento al vertice della Ong Emergency. Il nostro settimanale ha svelato le dinamiche che hanno portato alla sostituzione della presidente Cecilia Strada con Rossella Miccio e gli scontri interni al gruppo dirigente dell'associazione. Un articolo, i cui contenuti l'Espresso conferma , che non è piaciuto a Gino Strada che attraverso un post sulla sua pagina Facebook annuncia azioni legali contro la nostra testata.

 

«Le ragioni per cui è avvenuto l'avvicendamento alla Presidenza del Consiglio direttivo di Emergency riportate nell'articolo non corrispondono alla realtà e gettano discredito su Emergency, a cui ho dedicato la mia vita, e sul gruppo che la sta guidando con fatica e responsabilità» scrive Strada. Frasi che tuttavia non smentiscono in alcun modo quanto abbiamo scritto.

 

 

2. GOLPE IN CASA STRADA GINO SILURA LA FIGLIA PER I SOLDI DELLE IMPRESE

GINO STRADAGINO STRADA

Massimo Malpica per Il Giornale

 

Fuoco amico. Emergency cambia testa. Cecilia Strada, presidente della Ong e figlia del fondatore, Gino, si ritrova silurata. E al suo posto finisce Rossella Miccio, già assistente proprio del papà di Cecilia. Che, secondo l' Espresso che ha rivelato il ribaltone, avrebbe pagato cara l' adesione alla linea dei «puristi», quelli che non vogliono che Emergency si comprometta con governi e aziende private, di fatto «vendendo» l' uso del celebre marchio a chi, magari, deve rifarsi una verginità.

 

CECILIA STRADA CECILIA STRADA

A farla fuori, per il settimanale, sarebbe stata proprio l' altra anima dell' associazione umanitaria, quella che punta su una linea politica meno idealista e più pragmatica, e che dunque sarebbe pronta a dare il benvenuto ai finanziatori istituzionali, come governi e grandi aziende. Una linea incarnata proprio dal direttivo, ossia dagli uomini piazzati sulla tolda di comando dal papà di Cecilia, Gino, che risulterebbe così come «sponsor» della defenestrazione eccellente.

 

A bomba esplosa, proprio Cecilia Strada e la Miccio si sono affrettate a diramare una nota congiunta, definendo l' avvicendamento come una decisione «maturata nell' ambito di una normale dinamica di confronto interno, teso a cercare sempre l' assetto più adatto alla crescita dell' organizzazione, come avviene ogni giorno in ogni realtà associativa».

 

Gino Strada con la figlia Cecilia Emergency Gino Strada con la figlia Cecilia Emergency

Un comunicato che, in realtà, non smentisce la ricostruzione fatta dal settimanale, perché più che la «crescita» di Emergency lo scontro interno che avrebbe fatto da retroscena al clamoroso siluramento si sarebbe appunto incentrato sulle strategie da seguire per far crescere la Ong.

 

gino stradagino strada

Scegliendo la linea «pura» preferita da Cecilia e dai tanti volontari o, invece, la strada di Gino e dei vertici da lui piazzati nel direttivo. Secondo l' Espresso, le prime ruggini tra le due anime - e i primi guai per Cecilia - risalirebbero alla partita del Cuore del 2014, organizzata proprio dall' associazione umanitaria, e che scatenò polemiche per l' annunciata presenza in campo di Matteo Renzi a soli sei giorni dall' election day, Gino strada difese senza tentennamenti il diritto del premier di giocare («È una follia dire che non possa scendere in campo», spiegò), Cecilia era invece contraria, visto che il governo era tra le nazioni i cui soldati erano in Afganistan, dove Emergency era attiva con tre ospedali.

 

Renzi, alla fine, non giocò. Anche nel pieno delle polemiche per le affermazioni del procuratore capo di Catania Carmelo Zuccaro su legami e opacità delle Ong impegnate nel soccorso in mare, la Strada, intervistata dal Fatto, ricordò che Emergency non fa soccorso e si disse d' accordo con inchieste e controlli: in una Ong, spiegò, non bisogna «sprecare nemmeno un centesimo».

MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA GINO STRADA E RICCARDO SCAMARCIO BOLLE DI SAPONE MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA GINO STRADA E RICCARDO SCAMARCIO BOLLE DI SAPONE

 

Insomma, uno scontro interno all' organizzazione non governativa, e probabilmente anche interno alla famiglia del fondatore. Con l' altra delicatissima partita della successione a Gino da giocare, ricorda ancora il settimanale. Di certo la «base», i volontari e i simpatizzanti di Emergency ieri hanno subito scelto da che parte schierarsi nella «guerra civile» tutta interna all' associazione.

 

E hanno appoggiato, quasi senza eccezione, Cecilia. Sui social network c' è chi chiede conto alla Ong del siluramento, chi chiede di smentire eventuali accordi e finanziamenti da parte di «Eni e Impregilo», chi annuncia che non sceglierà Emergency per il proprio 5 per mille.

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”