gino cecilia strada

STRADA DISSESTATA - GINO PROMETTE QUERELE DOPO L’ARTICOLO DELL’’ESPRESSO’ CHE HA RIVELATO LO SCONTRO CHE HA PORTATO ALLA RIMOZIONE DELLA FIGLIA CECILIA - SUI SOCIAL NETWORK LA MAGGIORANZA SI SCHIERA CON LEI, ESPRESSIONE DELL’ALA PIÙ ‘PURISTA’ DELLA ONG, E CONTRO I FINANZIAMENTI DI GOVERNI E MULTINAZIONALI

1. GINO STRADA PROMETTE QUERELE

http://espresso.repubblica.it/

 

funerali valeria gino stradafunerali valeria gino strada

«Illazioni, calunnie e falsità gravi». Con queste parole il fondatore di Emergency Gino Strada reagisce alla notizia data in anteprima dall'Espresso sull'avvicendamento al vertice della Ong Emergency. Il nostro settimanale ha svelato le dinamiche che hanno portato alla sostituzione della presidente Cecilia Strada con Rossella Miccio e gli scontri interni al gruppo dirigente dell'associazione. Un articolo, i cui contenuti l'Espresso conferma , che non è piaciuto a Gino Strada che attraverso un post sulla sua pagina Facebook annuncia azioni legali contro la nostra testata.

 

«Le ragioni per cui è avvenuto l'avvicendamento alla Presidenza del Consiglio direttivo di Emergency riportate nell'articolo non corrispondono alla realtà e gettano discredito su Emergency, a cui ho dedicato la mia vita, e sul gruppo che la sta guidando con fatica e responsabilità» scrive Strada. Frasi che tuttavia non smentiscono in alcun modo quanto abbiamo scritto.

 

 

2. GOLPE IN CASA STRADA GINO SILURA LA FIGLIA PER I SOLDI DELLE IMPRESE

GINO STRADAGINO STRADA

Massimo Malpica per Il Giornale

 

Fuoco amico. Emergency cambia testa. Cecilia Strada, presidente della Ong e figlia del fondatore, Gino, si ritrova silurata. E al suo posto finisce Rossella Miccio, già assistente proprio del papà di Cecilia. Che, secondo l' Espresso che ha rivelato il ribaltone, avrebbe pagato cara l' adesione alla linea dei «puristi», quelli che non vogliono che Emergency si comprometta con governi e aziende private, di fatto «vendendo» l' uso del celebre marchio a chi, magari, deve rifarsi una verginità.

 

CECILIA STRADA CECILIA STRADA

A farla fuori, per il settimanale, sarebbe stata proprio l' altra anima dell' associazione umanitaria, quella che punta su una linea politica meno idealista e più pragmatica, e che dunque sarebbe pronta a dare il benvenuto ai finanziatori istituzionali, come governi e grandi aziende. Una linea incarnata proprio dal direttivo, ossia dagli uomini piazzati sulla tolda di comando dal papà di Cecilia, Gino, che risulterebbe così come «sponsor» della defenestrazione eccellente.

 

A bomba esplosa, proprio Cecilia Strada e la Miccio si sono affrettate a diramare una nota congiunta, definendo l' avvicendamento come una decisione «maturata nell' ambito di una normale dinamica di confronto interno, teso a cercare sempre l' assetto più adatto alla crescita dell' organizzazione, come avviene ogni giorno in ogni realtà associativa».

 

Gino Strada con la figlia Cecilia Emergency Gino Strada con la figlia Cecilia Emergency

Un comunicato che, in realtà, non smentisce la ricostruzione fatta dal settimanale, perché più che la «crescita» di Emergency lo scontro interno che avrebbe fatto da retroscena al clamoroso siluramento si sarebbe appunto incentrato sulle strategie da seguire per far crescere la Ong.

 

gino stradagino strada

Scegliendo la linea «pura» preferita da Cecilia e dai tanti volontari o, invece, la strada di Gino e dei vertici da lui piazzati nel direttivo. Secondo l' Espresso, le prime ruggini tra le due anime - e i primi guai per Cecilia - risalirebbero alla partita del Cuore del 2014, organizzata proprio dall' associazione umanitaria, e che scatenò polemiche per l' annunciata presenza in campo di Matteo Renzi a soli sei giorni dall' election day, Gino strada difese senza tentennamenti il diritto del premier di giocare («È una follia dire che non possa scendere in campo», spiegò), Cecilia era invece contraria, visto che il governo era tra le nazioni i cui soldati erano in Afganistan, dove Emergency era attiva con tre ospedali.

 

Renzi, alla fine, non giocò. Anche nel pieno delle polemiche per le affermazioni del procuratore capo di Catania Carmelo Zuccaro su legami e opacità delle Ong impegnate nel soccorso in mare, la Strada, intervistata dal Fatto, ricordò che Emergency non fa soccorso e si disse d' accordo con inchieste e controlli: in una Ong, spiegò, non bisogna «sprecare nemmeno un centesimo».

MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA GINO STRADA E RICCARDO SCAMARCIO BOLLE DI SAPONE MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA GINO STRADA E RICCARDO SCAMARCIO BOLLE DI SAPONE

 

Insomma, uno scontro interno all' organizzazione non governativa, e probabilmente anche interno alla famiglia del fondatore. Con l' altra delicatissima partita della successione a Gino da giocare, ricorda ancora il settimanale. Di certo la «base», i volontari e i simpatizzanti di Emergency ieri hanno subito scelto da che parte schierarsi nella «guerra civile» tutta interna all' associazione.

 

E hanno appoggiato, quasi senza eccezione, Cecilia. Sui social network c' è chi chiede conto alla Ong del siluramento, chi chiede di smentire eventuali accordi e finanziamenti da parte di «Eni e Impregilo», chi annuncia che non sceglierà Emergency per il proprio 5 per mille.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO