donald trump e la corte suprema

NUOVO PANICO TRA I DEMOCRATICI: LA STRADA GIUDIZIARIA PER IMPEDIRE A TRUMP LA RIELEZIONE È SVANITA – ORA CHE LA CORTE SUPREMA HA STABILITO CHE IL TYCOON HA L’IMMUNITÀ ASSOLUTA DAI REATI PENALI COMMESSI NELL’ESERCIZIO DELLE FUNZIONI COSTITUZIONALI, IL SUO PROCESSO PER L'ASSALTO AL CONGRESSO ANDRÀ PER LE LUNGHE. UN TRIBUNALE DI PRIMO GRADO DOVRÀ DISTINGUERE TRA CONDOTTE UFFICIALI E PRIVATE DELL’EX PRESIDENTE – LA SENTENZA PUÒ AVERE UN EFFETTO SUGLI ALTRI TRE CASI IN CUI THE DONALD È INCRIMINATO…

Estratto dell’articolo di Paolo Mastrolilli per “la Repubblica”

 

donald trump - corte suprema usa

Se gli americani non vogliono che Donald Trump torni alla Casa Bianca, dovranno deciderlo alle urne il 5 novembre. E dovranno riflettere molto bene su questa scelta, perché la Corte Suprema ieri ha stabilito che il presidente ha l’immunità assoluta dai reati penali commessi nell’esercizio delle funzioni costituzionali, e parziale per gli atti ufficiali.

 

Secondo questa logica, se una volta tornato al potere Donald ordinasse all’esercito di occupare Washington, al dipartimento alla Giustizia di perseguitare un avversario politico, o qualsiasi altro atto che consegnerebbe un cittadino normale alla prigione, lui non potrebbe essere fermato e processato.

 

donald trump - corte suprema usa

Una svolta epocale, che rilancia l’argomento usato finora senza grande successo da Joe Biden, secondo cui la stessa sopravvivenza della democrazia americana sarà in gioco nelle presidenziali. Infatti la via giudiziaria per impedire a Trump la rielezione è sostanzialmente chiusa, ma se lui vincerà, potrà poi nominare un segretario alla Giustizia che cancellerà i due procedimenti federali a cui è sottoposto.

 

Il procuratore Jack Smith ha incriminato Trump per il ruolo avuto nell’assalto al Congresso del 6 gennaio, e il caso era stato affidato alla giudice del tribunale di Washington Tanya Chutkan. Gli avvocati di Donald avevano fatto ricorso, sostenendo che, come ex presidente, godeva di un’immunità assoluta, tanto sul piano civile, quanto su quello penale.

 

DONALD TRUMP AL TRIBUNALE DI NEW YORK

La Corte d’Appello aveva bocciato questa richiesta ma la Corte Suprema, dove c’è una maggioranza di sei giudici conservatori contro tre liberal creata da Trump con le nomine di Gorsuch, Kavanaugh e Barrett, ha accettato di discuterla. I magistrati hanno rifiutato di pronunciarsi con urgenza, come aveva richiesto Smith, per le implicazioni politiche del caso. Hanno atteso l’ultimo giorno di lavoro della Corte prima dell’estate, favorendo così la strategia di Donald di ritardare i procedimenti. Quindi i sei giudici conservatori hanno votato a favore della decisione che lo aiuta, contro i tre liberal.

 

donald trump in tribunale

Il massimo tribunale ha stabilito che l’ex presidente «non può essere perseguito per aver esercitato i suoi principali poteri costituzionali e ha diritto, come minimo, ad una presunta immunità dall’azione penale per tutti i suoi atti ufficiali». I magistrati però non hanno stabilito cosa è ufficiale e cosa non lo è, rimandando questo compito al tribunale di primo grado.

 

Quindi ora Chutkan dovrà riaprire l’atto di incriminazione presentato da Smith per il 6 gennaio, per stabilire quali capi d’accusa vanno cancellati e quali possono restare in vigore. Questo richiederà tempo e Trump potrà fare ricorso contro le sue scelte, riaprendo il procedimento che dovrà passare nuovamente dalla Corte d’Appello e potenzialmente tornare alla Corte Suprema.

 

donald trump in tribunale 8

È assai improbabile che ciò avvenga entro il 5 novembre e quindi la possibilità di tenere il processo prima delle elezioni è in sostanza sfumata. Inoltre la sentenza può avere un effetto sugli altri tre casi in cui è stato incriminato, quello già aggiudicato a New York per i soldi alla pornostar, quello federale sui documenti segreti trafugati a Mar a Lago, e quello statale in Georgia sul tentativo di sovvertire il risultato elettorale.

 

Infatti Trump ha commentato che la decisione è «una grande vittoria per la democrazia e la Costituzione », e ha chiesto di applicarla subito per annullare tutti i procedimenti contro di lui. […]

 

La giudice liberal Sotomayor, esprimendo il suo dissenso, ha avvertito: «Secondo la maggioranza, quando un presidente usa i suoi poteri in qualsiasi modo, sarà protetto dall’incriminazione penale. Ordina ad un soldato dei Seal di assassinare un rivale politico? Immune. Organizza un colpo di stato militare? Immune. Incassa una tangente? Immune. Il presidente è ora un re al di sopra della legge».

donald trump in tribunale 5donald trump in tribunale 9

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)