eldar mamedov

SOLDI, INTERESSI, CORRUZIONE: L’EUROPARLAMENTO MEJO DEI SOPRANOS - UNO STRANO PERSONAGGIO ENTRA NELL'INCHIESTA SUL QATARGATE. SI TRATTA DI ELDAR MAMEDOV, CONSIGLIERE POLITICO DEL GRUPPO DEI SOCIALISTI-DEMOCRATICI (S&D), DETTO "L'IRANIANO" - IL FUNZIONARIO ERA GIÀ NEL MIRINO DEGLI INQUIRENTI PER UNA SERIE DI ATTEGGIAMENTI SOSPETTI, COME QUEL "CINQUE" DATO AL SUO AMICO FRANCESCO GIORGI DOPO IL VOTO SULLA LIBERALIZZAZIONE DEI VISTI PER IL QATAR. MA ORA C'È UNA SEGNALAZIONE ALL'AUTORITÀ GIUDIZIARIA - MAMEDOV, CHE LAVORA PER LA COMMISSIONE AFFARI ESTERI, VIENE DESCRITTO COME “UN AGENTE AL SERVIZIO DI TEHERAN” - IL SUO LAVORO A FAVORE DELLA RUSSIA

Marco Bresolin per “la Stampa”

 

ELDAR MAMEDOV 1

Un controverso personaggio entra prepotentemente nell'inchiesta sul Qatargate. Si tratta di Eldar Mamedov, consigliere politico del gruppo dei socialisti-democratici (S&D), detto "l'iraniano". Un nome che potrebbe aprire nuovi scenari, allargandone i confini. Il funzionario era già nel mirino degli inquirenti per una serie di atteggiamenti sospetti, come quel "cinque" dato al suo amico Francesco Giorgi dopo il voto sulla liberalizzazione dei visti per il Qatar. Ma ora c'è una segnalazione formale all'autorità giudiziaria, fatta dal segretariato generale del gruppo S&D, d'intesa con i servizi di sicurezza dell'Europarlamento.

 

Tutto questo mentre l'italiano Andrea Cozzolino ha chiesto di essere ascoltato dal giudice Michel Claise per fugare ogni sospetto nei suoi confronti, annunciando di essere pronto a rinunciare all'immunità. Mamedov è stato sospeso dal gruppo per una «grave colpa legata all'indagine giudiziaria».

 

FRANCESCO GIORGI EVA KAILI

L'elemento concreto che ha fatto scattare l'allarme riguarda il fatto che il funzionario avrebbe ricevuto alcuni regali dal Qatar, cosa vietata dal codice etico: fonti parlamentari rivelano che avrebbe accettato un "pacchetto vacanza completo" per andare in Qatar e assistere a una partita dei Mondiali, compreso il biglietto dello stadio.

 

Ma il sospetto è che il suo coinvolgimento sia molto più ampio e riguardi le sue manovre all'interno del Parlamento per condizionare i provvedimenti relativi all'Iran e anche alla Russia. Mamedov, che lavora per la commissione Affari Esteri, viene descritto come «un agente al servizio di Teheran».

ELDAR MAMEDOV

 

Conosciuto da tutti come "l'iraniano", in realtà è nato a Riga 50 anni fa. I suoi genitori sono originari di una regione dell'Azerbaigian, ma lui negli ultimi anni ha sempre espresso posizioni estremamente critiche nei confronti di Baku, in rotta di collisione con Teheran. Grande esperto del Golfo Persico, in passato ha lavorato come diplomatico per il ministero degli Esteri lettone, prestando servizio nelle ambasciate di Madrid e Washington.

 

All'epoca dei fatti, secondo quanto risulta da articoli di stampa, gli Stati Uniti avevano segnalato al governo di Riga le sue frequentazioni filo-iraniane, cosa che aveva di fatto posto fine alla sua carriera diplomatica. Dal 2007 ha iniziato a lavorare al Parlamento europeo come "political advisor" (consigliere politico) del gruppo dei socialisti e in parallelo ha portato avanti un'intensa attività da analista, scrivendo su diversi siti e riviste di geopolitica, promuovendo l'agenda di Teheran.

 

ABDERRAHIM ATMOUN - FRANCESCO GIORGI - ANTONIO PANZERI

Appassionato di sigari, di Frank Sinatra e del Real Madrid, secondo un report dell'agenzia di stampa azera "Aze.Media", le Guardie rivoluzionarie iraniane avrebbero ritagliato per lui un ruolo da «analista indipendente con opinioni liberali europee», sfruttando le sue informazioni e i suoi contatti per scambiarli con Mosca.

 

Resta da capire come possa aver lavorato per quindici anni all'interno del Parlamento europeo come consigliere dei socialisti, visto che diversi eurodeputati oggi raccontano che su certe questioni, effettivamente, «aveva posizioni molto rigide» e cercava di influenzare quelle degli eurodeputati.

 

ELDAR MAMEDOV

Per esempio in occasione della recente risoluzione che definiva la Russia uno Stato «sponsor del terrorismo»: inizialmente il gruppo non aveva sostenuto il testo, ma poi i parlamentari avevano votato sì perché temevano di essere percepiti come filo-Putin. Non tutti: Eva Kaili si era astenuta, mentre Andrea Cozzolino, Pietro Bartolo e Massimiliano Smeriglio avevano votato contro, giustificando la decisione con motivazioni politiche. Oggi ci sarà la prima udienza in Camera di Consiglio per Eva Kaili, che sosterrà la sua innocenza, dirà di esser stata "tradita" da Giorgi e chiederà di essere scarcerata per poter tornare a casa dalla figlia.

andrea cozzolino

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO