pensioni

STRANO, MA VERO – SULLE PENSIONI CI SONO DELLE STRANE CONVERGENZE "SOTTERRANEE" TRA DESTRA E SINISTRA SULLE DUE MISURE CHIAVE PER IL FUTURO: QUOTA 41 E L'AUMENTO DEGLI ASSEGNI MINIMI A MILLE EURO AL MESE – LA POSSIBILITÀ DI USCIRE ALLA MATURAZIONE DI 41 ANNI DI VERSAMENTI CONTRIBUTIVI È NEL PROGRAMMA DELLA LEGA, MA È QUANTO VOGLIONO SINDACATI, FRATOIANNI E BONELLI. E L'AUMENTO DEGLI ASSEGNI MINIMI AD ALMENO MILLE EURO NON È UN CAVALLO DI BATTAGLIA DEL SOLO BERLUSCONI, MA…

Marco Rogari per "il Sole 24 ore"

MATTEO SALVINI MEME

 

Mancano ormai solo quattro mesi alla conclusione dell'esperienza annuale di Quota 102. E l'eventualità per le pensioni di un ritorno alla legge Fornero in versione integrale, che sarebbe automatico dal 1° gennaio 2023 nel caso in cui non venissero adottati nuovi interventi prima della fine dell'anno, continua a infiammare la campagna elettorale.

Ieri Matteo Salvini, che spinge forte su Quota 41, è tornato ad attaccare pesantemente proprio l'ex ministro del Lavoro nel governo Monti: «Andare in pensione a 67 anni è una follia, la Fornero ha detto in tv che 41 anni non sono sufficienti. Forse parla così perché non ha mai lavorato in vita sua». Giorgia Meloni, pur sostenendo la necessità di introdurre forme di flessibilità pensionistica in uscita, sembra essere più prudente.

 

PENSIONE

A frenare è il Pd, che propone uscite a 63 anni ma vincolate al metodo contributivo e senza smontare la riforma Fornero. Ma quelle che appaiono come nette divisioni tra gli schieramenti sul delicato terreno della previdenza vengono di fatto ridimensionate da convergenze "sotterranee" tra destra e sinistra su due misure chiave per il futuro assetto pensionistico: appunto Quota 41, ma anche l'aumento degli assegni minimi a mille euro al mese.

In entrambi i casi emergono assi trasversali, anche impensabili, tra le proposte di Fdi, Lega e Fi da una parte e quelle di sinistra italiana-Verdi e sindacati dall'altra.

 

GIORGIA MELONI 1

La possibilità di uscire alla maturazione di 41 anni di versamenti contributivi, a prescindere dall'età anagrafica, che è uno delle proposte prioritarie del Carroccio, non è espressamente citata nel programma comune del centrodestra, ma fa parte delle indicazioni programmatiche delle formazioni politiche guidate da Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli (che ieri si è sposato). Il programma di Sinistra italiana-Verdi parla chiaro: «Noi proponiamo che si possa uscire dal lavoro con 62 anni o con 41 anni di contributi».

 

pensione 3

Una ricetta sostanzialmente identica a quella dei sindacati, ai quali piace molto l'idea salviniana di Quota 41, come ha affermato chiaramente il leader della Cisl, Luigi Sbarra, e che su questo punto hanno già aperto canali di comunicazione con la Lega. Ma anche l'aumento degli assegni minimi ad almeno mille euro non è un cavallo di battaglia del solo Silvio Berlusconi, che vorrebbe garantire questa soglia anche alle casalinghe. Nel programma comune del centrodestra viene citato l'innalzamento delle pensioni minime, sociali e di invalidità senza indicare cifre.

 

SILVIO BERLUSCONI

Ma Giorgia Meloni ha già fatto capire che l'obiettivo finale dovrebbe essere proprio quello dei mille euro. Che, anche in questo caso, sono indicati senza possibilità di altre interpretazioni nel programma di Sinistra italiana-Verdi: «La pensione minima non dovrebbe essere inferiore a mille euro». Una doppia operazione che potrebbe costare solo il primo anno dai 10 ai 35 miliardi (a secondo della gradualità e delle platee di partenza interessate), in netto contrasto con la cosiddetta agenda Draghi, alla quale guarda il Pd e che è la stella polare del programma di Azione-Iv.

 

pensione 1

Queste misure, tra l'altro, potrebbero finire subito nel mirino di Bruxelles, che vigila con attenzione sulla spesa previdenziale italiana, già destinata a crescere nel 2023 di oltre lo 0,7% del Pil sotto la spinta dell'inflazione.

pensionepensionepensioneSILVIO BERLUSCONI GIORGIA MELONIpensione

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....