renzi meloni

“APPROVIAMO IL PREMIERATO, ANDIAMO AL REFERENDUM E VINCIAMO” - LA STRATEGIA DI GIORGIA MELONI PER LE RIFORME COSTITUZIONALI: UNA RIFORMA CHE PORTI ALL'ELEZIONE DIRETTA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, APPROVATA A MAGGIORANZA ASSOLUTA SENZA IL SOSTEGNO DEL TERZO POLO (“NON MI FIDO DI RENZI”) ANCHE PERCHE’ I NUMERI NON BASTEREBBERO A OTTENERE LA MAGGIORANZA QUALIFICATA DEI DUE TERZI ED EVITARE IL REFERENDUM…

Estratto dell’articolo di Giacomo Salvini per il “Fatto quotidiano”

 

giorgia meloni e giovanbattista fazzolari

“Non mi fido di Renzi, anche perché i numeri non bastano. Approviamo il premierato, andiamo al referendum e vinciamo”. Mercoledì pomeriggio, interno Palazzo Chigi. Dopo aver ascoltato i pareri dei vertici di Fratelli d'Italia sulla riforma costituzionale, […]Giorgia Meloni prende la parola.

 

E spiega la strategia del governo da qui ai prossimi mesi: una riforma che porti all'elezione diretta del premier, approvata a maggioranza assoluta per poi giocarsi tutto al referendum costituzionale. Che Meloni è sicura di vincere: “La gente sta con me – dice la premier ai presenti – è un impegno che ci siamo presi in campagna elettorale ei cittadini ci hanno votato per questo”.

 

MATTEO RENZI GIORGIA MELONI

[…] A Palazzo Chigi, Meloni riunisce i vertici del suo partito: ci sono i ministri Francesco Lollobrigida e Luca Ciriani, i capigruppo Tommaso Foti e Lucio Malan, il responsabile organizzazione Giovanni Donzelli, il vicepresidente della Camera Fabio Rampelli ei sottosegretari alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano e Giovanbattista Fazzolari.

 

Tutto lo stato maggiore di Fratelli d'Italia. Meloni apre il vertice con una bacchettata ai suoi: “Questa riunione doveva rimanere segreta, com'è possibile che sia uscita ovunque?”. Silenzio.

 

alfredo mantovano giorgia meloni

Poi si apre il confronto sulle riforme. Un giro di tavolo per parlare del merito. L'idea che va per la maggiore è quella di un premierato che non vada a intaccare troppo i poteri del presidente della Repubblica, con elezione diretta del presidente del Consiglio.

 

Il tema dell'autonomia leghista viene toccato solo per la strategia parlamentare: il testo, che sarà presentato entro l'estate, partirà dalla Camera per evitare la sessione di Bilancio (che si svolgerà al Senato) e garantire un processo più rapido con approvazione in prima lettura prima delle Europee. […] La premier spiega che, in base alle consultazioni che ha fatto con i partiti di opposizione a inizio maggio, non ci sono i numeri per approvare una riforma costituzionale.

 

paolo barelli gilberto pichetto fratin francesco lollobrigida arianna meloni

E l'atteggiamento di M5S e Pd le è sembrato dilatorio. Mentre Meloni la vuole riforma farla. Quindi la proposta sul premierato sarà di maggioranza senza far affidamento sui voti del Terzo Polo di Renzi e Calenda: sia perché di Renzi Meloni non si fida (ricordare il Patto del Nazareno), sia perché comunque non basterebbe il gruppo centrista per raggiungere la maggioranza qualificata dei due terzi ed evitare il referendum.

 

Quindi la premier punta ad approvare la riforma e poi vincere il referendum entro due anni. La riforma comunque entrerebbe in vigore dalla prossima legislatura.

 

Nel frattempo servirebbe cambiare la legge elettorale: il modello pensato è simile all'Italicum, elezione diretta del premier con ballottaggio se nessun candidato ottiene il 40% dei voti. […]

MATTEO RENZI E CARLO CALENDA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…