vladimir putin soldati russi armata

LA STRATEGIA DI PUTIN PER “NASCONDERE” LA GUERRA IN PATRIA: MANDARE A MORIRE IN UCRAINA CHI VIVE LONTANO DALLE CITTÀ – NELLE REGIONI PIÙ REMOTE E POVERE LE PERDITE SONO MAGGIORI. AD ESEMPIO NELLE REPUBBLICHE DI TUVA E DI BURIAZIA I CADUTI SONO 57 E 55 SU 100 MILA ABITANTI, IN QUELLE DEL NENEC E DELLA REGIONE DI MAGADAN 44,9 E 43,6 – PER UN CONFRONTO BASTI PENSARE CHE A SAN PIETROBURGO LE CIFRE SONO MOLTO INFERIORI (0,7), A MOSCA SI SFIORA UN CADUTO OGNI 100 MILA ABITANTI – E PUTIN HA ANCORA MOLTA “CARNE DA MACELLO” DA USARE...

Estratto dell’articolo di Marco Imarisio per il “Corriere della Sera”

 

soldato russo si arrende al drone ucraino 5

Come fare la guerra e non sentirla. O meglio, non farla sentire e trasmettere all’esterno, e soprattutto al proprio interno, l’idea che il carnaio ucraino sia un evento lontano. Dalle conseguenze comunque tollerabili in termini di vite perdute. Che invece, secondo stime non ufficiali, avrebbero superato almeno le 120.000 unità.

 

Nel lungo periodo potrebbe diventare un gioco di prestigio difficile, anche per la Russia. Ma può riuscire, quando si ha a disposizione uno spazio geografico immenso, e un patrimonio di risorse umane quasi sei volte superiore a quello del nemico. La Repubblica popolare di Tuva ha fatto parte dell’Impero cinese fino alla seconda metà dell’Ottocento e ancora oggi adotta il buddhismo come propria religione.

 

soldato russo si arrende al drone ucraino 4

Il circondario autonomo del Nenec, affacciato sul Mare di Barents e abitato dall’omonima minoranza etnica, è considerato il regno della tundra glaciale. Con solo la metà delle sue terre a sud del circolo polare artico, la provincia della Chukotka è il soggetto della Federazione russa con il minore reddito pro capite. Fino al 1991 faceva parte dell’Oblast di Magadan, che si spinge fino ai confini del Giappone. Nel 2012, un sondaggio del Levada Center rivelò che otto russi su dieci ignoravano l’esistenza di queste loro regioni.

 

soldati russi decapitano un ucraino 2

Queste quattro aree hanno in comune l’estrema povertà, l’isolamento, la scarsa densità abitativa, e il maggior numero di soldati morti al fronte in rapporto ai propri abitanti, triste primato condiviso con la Repubblica di Buriazia, i cui militari divennero purtroppo famosi per il massacro compiuto nella città di Bucha, all’inizio del conflitto.

 

Ogni mese, il sito indipendente Mediazone e la fondazione FreeBuryatia, creata nel marzo del 2022 da membri della diaspora buriata, forniscono un aggiornamento statistico calcolando il numero dei militari russi uccisi ogni centomila abitanti. A settembre, le perdite della repubblica di Tuva e quella di Buriazia sono state di 57 e 55 caduti su 100.000, quelle del Nenec e della regione di Magadan 44,9 e 43,6, seguite dal circondario di Chukotka (38) e dalla Transbajkalia (Siberia meridionale: 36,9), e dalla regione di Sakhalin (36,1), nell’estremo Oriente russo.

 

A guardarli nel loro divenire, sono numeri che spiegano bene la strategia del Cremlino. Anche all’inizio dell’Operazione militare speciale le perdite più di massa, in percentuale rispetto alla popolazione, erano state registrate nelle autonomie etniche e nelle regioni depresse con un livello di retribuzione sostanzialmente inferiore a quello medio. […]

 

tymofiy mykolayovych shadura soldato ucraino giustiziato dai russi3

L’analisi progressiva dei dati di ogni ricerca (Mediazone usa come lugubre parametro il numero di funerali celebrati in ogni regione di uomini abili e arruolati) dimostra come lo sfruttamento umano delle zone più remote del Paese sia ben lungi dall’esaurirsi. Anzi, si fa sempre più intensivo, con lutti crescenti nelle regioni sopracitate. Quel che invece non è mai cambiata è la sostanziale «impunità» delle grandi città.

 

A San Pietroburgo si dorme abbastanza tranquilli, con una mortalità militare di 0,7 ogni centomila persone. Stime di poco superiori a Kazan e Niznij Novgorod, nella ricca e popolosa Russia centrale, dove il Cremlino non vuole avere problemi, almeno fino alle elezioni presidenziali del prossimo 18 marzo. Figurarsi a Mosca, nella cui regione si sfiora quota uno, talvolta superata come nei mesi di giugno e luglio, ma solo perché vi hanno sede le cinque più grandi guarnigioni del Paese.

 

Esiste una Russia di serie A preservata e un’altra Russia di serie B mandata al fronte, tuonano i siti della dissidenza, alcuni dei quali si spingono a ipotizzare una sorta di pulizia etnica interna. «Alla fine di questa guerra, rimarranno solo i russi slavi», scrivono alcuni analisti di Meduza. Quel che appare certa è una sorta di selezione economica in atto. […]

rissa tra soldati mobilitati in russiasoldati russi si picchiano sul retro di un camion 5TOMBE DI SOLDATI RUSSI A LUGANSK crimini di guerra commessi da soldati russi in ucraina 8il soldato russo che ha castra un ucraino crimini di guerra commessi da soldati russi in ucraina 7soldati russi protestano 1soldati russi protestano 6soldati russi protestano 2rissa tra soldati mobilitati in russia

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO