boris johnson vladimir putin volodymyr zelensky

“STRONZATE!” – L’EX PREMIER BRITANNICO BORIS JOHNSON REPLICA ALLE ACCUSE DI AVERE SABOTATO LA PACE CON LA RUSSIA E DI AVERE “COSTRETTO ZELENSKY A NON ACCETTARE L'INTESA” PER FERMARE LA GUERRA NEL 2022: “FALSITÀ ASSOLUTE. SECONDO LE RICHIESTE DELLA RUSSIA, L’UCRAINA SAREBBE DIVENTATA UNO STATO VASSALLO, CONTROLLATO EFFETTIVAMENTE DA MOSCA, ANCHE A LIVELLO MILITARE…” – VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Antonello Guerrera per www.repubblica.it

 

https://www.repubblica.it/esteri/2025/01/17/news/ucraina_boris_johnson_sabotaggio_pace_russia_stronzate-423944132/?ref=RHLM-BG-P4-S2-T1

 

boris johnson volodymyr zelensky 10

 “Crap!”. Ossia “stronzate”, "puttanate”. Boris Johnson risponde così, con una parolaccia, alla nutrita schiera di persone e utenti online che, anche in Italia, lo accusano di “aver sabotato la pace in Ucraina”, costringendo il presidente ucraino Volodymyr Zelensky a non accettare un piano di pace discusso soprattutto in alcuni negoziati in Turchia nella primavera del 2022.

 

Una versione dei fatti, o per altri una teoria del complotto, fatta circolare ampiamente, tra gli altri, da filoputiniani in Europa e trumpiani in America.

 

BORIS JOHNSON VLADIMIR PUTIN

“La guerra sarebbe potuta finire lì”, gli imputa chi sostiene questa teoria, tra cui lo stesso Vladimir Putin: secondo la propaganda russa e lo stesso presidente, nella celebre intervista a Tucker Carlson lo scorso febbraio, “un documento lunghissimo era stato già preparato per una tregua. Non solo: era stato approvato persino dal capo della delegazione ucraina”, sostenne Putin, “ma poi Boris Johnson dissuase Zelensky dall’accettare il piano di pace”.

 

Eppure, per l’ex leader britannico le cose non sono andate affatto così. E in una conversazione con la piattaforma "The Dispatch”, ha spiegato per la prima volta la sua versione dei fatti.

 

boris johnson volodymyr zelensky 7

Alla domanda dell’intervistatore su queste accuse, l’ex primo ministro subito risponde “stronzate, ca**ate”. Ma l’interlocutore lo incalza: “Si parlava allora di lasciare ai russi il Donbass, come la Crimea, e fermare il processo di ingresso di Kiev nella Nato, in cambio della tregua”. Ma secondo Johnson le cose non sono andate affatto così: “Le richieste della Russia in quella circostanza avrebbero imposto all’Ucraina di abbandonare ogni prospettiva di appartenere all’Occidente. L’Ucraina sarebbe diventata uno stato vassallo, controllato effettivamente da Mosca, anche a livello militare”.

 

Continua Johnson: in base a quella proposta, “la Russia avrebbe ottenuto conquiste sul territorio significative, che all’epoca, non dimentichiamolo, erano ancora più estese rispetto alla situazione sul terreno oggi. Sarebbe stato un accordo catastrofico". [...]

 

boris johnson volodymyr zelensky 4

Johnson insiste: “All’epoca non feci pressioni [a Kiev], in un senso o nell’altro. Perché, in ogni caso, l’Ucraina non avrebbe mai accettato un accordo simile. Perché gli ucraini tengono al proprio Paese. Chiedono libertà. Volevano indipendenza. E quando un Paese vuole libertà e indipendenza, diventano una forza inarrestabile, come accadde per gli Stati Uniti nel 1776 (con la dichiarazione di indipendenza dalla Gran Bretagna, ndr)”.

 

L’ex inquilino di Downing Street conclude così: “Ovviamente a Putin fa piacere ripetere queste falsità perché fanno parte della propaganda russa destinata a quelle persone in Occidente stanche di sostenere l’Ucraina. Ma la verità è una: la questione non potrà mai essere risolta fino a quando non si riconoscerà il diritto all’Ucraina di essere una nazione libera e indipendente.

 

boris johnson volodymyr zelensky 2

L’ambiguità dell’Occidente su questo punto negli ultimi anni ha convinto Putin ad attaccare Kiev. Stavolta non dobbiamo ripetere lo stesso errore. Concedere territori conquistati con la forza dalla Russia non risolverà il problema: condannerà Kiev a un futuro di continue sofferenze. Perché qui parliamo del destino, e non solo di confini, di un Paese come l’Ucraina”. [...]

boris johnson volodymyr zelensky 1boris johnson volodymyr zelensky 3boris johnson volodymyr zelensky 6

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”